Monti del Villgraten

Monti del Villgraten
Weiße Spitze
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Austria Austria
Bandiera dell'Italia Italia
Catena principaleAlpi Pusteresi (nelle Alpi dei Tauri occidentali)
Cima più elevataWeiße Spitze (2 962 m s.l.m.)

I Monti del Villgraten (in tedesco Villgratner Berge) sono un gruppo montuoso delle Alpi Pusteresi. Si trovano in Austria (Tirolo) e in Italia (Provincia di Bolzano).

Classificazione

[modifica | modifica wikitesto]
I Monti di Villgraten secondo l'AVE sono individuati dal numero 38.
Cartina dettagliata del gruppo montuoso.

Secondo la SOIUSA i Monti del Villgraten sono un supergruppo con la seguente classificazione:

Secondo l'AVE costituiscono il gruppo n. 38 di 75 nelle Alpi Orientali.

Secondo la SOIUSA i Monti del Villgraten sono suddivisi in due gruppi e cinque sottogruppi[1]:

  • Monti di Casies (2)
    • Costiera Corno Fana-Croda Rossa (2.a)
    • Catena di Campo Bove (2.b)
    • Catena Campo Planca-Corno di Fana (2.c)
  • Monti della Winkeltal (3)
    • Catena Weiße Spitze-Hochgrobe (3.a)
    • Catena del Regenstein (3.b)
Corno di Fana

Le vette principali sono:

  1. ^ Tra parentesi sono riportati i codici SOIUSA dei gruppi e sottogruppi.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN246107362 · GND (DE4090951-7