Mordovia Cup 2010 - Doppio

Mordovia Cup 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Il'ja Beljaev
Bandiera della Russia Michail Elgin
FinalistiBandiera dell'Ucraina Denys Molčanov
Bandiera dell'Ucraina Artem Smyrnov
Punteggio3–6, 7–6(6), [11–9]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Mordovia Cup 2010.

Il doppio del Mordovia Cup 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Michail Elgin e Evgenij Kirillov erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.

Elgin ha fatto coppia con Il'ja Beljaev e Kirillov con Andrej Kuznecov. Si sono incontrati in semifinale e ha vinto la coppia Elgin/Beljaev col punteggio di 6–3, 4–6, [10–1].

Elgin e Beljaev hanno battuto in finale Denys Molčanov e Artem Smyrnov 3–6, 7–6(6), [11–9].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Russia Andrej Kumancov / Bandiera della Serbia David Savić (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Uzbekistan Murad Inoyatov / Bandiera della Russia Artem Sitak (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
1  Bandiera del Kazakistan A Kedrjuk
 Bandiera della Russia D Macukevič
65 5
 Bandiera della Russia I Beljaev
 Bandiera della Russia M Elgin
7 7  Bandiera della Russia I Beljaev
 Bandiera della Russia M Elgin
 Bandiera della Romania C Gârd
 Bandiera della Romania P-A Luncanu
2 6 [7]  Bandiera della Spagna I Cervantes-Huegun
 Bandiera della Spagna P Santos
w/o
 Bandiera della Spagna I Cervantes-Huegun
 Bandiera della Spagna P Santos
6 3 [10]  Bandiera della Russia I Beljaev
 Bandiera della Russia M Elgin
6 4 [10]
4  Bandiera dell'Uzbekistan M Inoyatov
 Bandiera della Russia A Sitak
6 6  Bandiera della Russia E Kirillov
 Bandiera della Russia A Kuznecov
3 6 [1]
WC  Bandiera della Russia A Manegin
 Bandiera della Russia V Rudnev
3 2 4  Bandiera dell'Uzbekistan M Inoyatov
 Bandiera della Russia A Sitak
4 3
 Bandiera della Russia S Krotjuk
 Bandiera della Russia A Lobkov
67 1  Bandiera della Russia E Kirillov
 Bandiera della Russia A Kuznecov
6 6
 Bandiera della Russia E Kirillov
 Bandiera della Russia A Kuznecov
7 6  Bandiera della Russia I Beljaev
 Bandiera della Russia M Elgin
3 7 [11]
WC  Bandiera della Russia I Rud
 Bandiera della Moldavia R Tudoreanu
3 3 2  Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
 Bandiera dell'Ucraina A Smyrnov
6 66 [9]
 Bandiera della Russia E Donskoj
 Bandiera della Russia K Kravčuk
6 6  Bandiera della Russia E Donskoj
 Bandiera della Russia K Kravčuk
6 6
 Bandiera dell'Irlanda C Niland
 Bandiera dell'Ucraina I Serheev
2 4 3  Bandiera della Russia A Kumancov
 Bandiera della Serbia D Savić
4 4
3  Bandiera della Russia A Kumancov
 Bandiera della Serbia D Savić
6 6  Bandiera della Russia E Donskoj
 Bandiera della Russia K Kravčuk
4 4
 Bandiera del Kazakistan M Kukuškin
 Bandiera della Russia V Rešetnikov
3 7 [10] 2  Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
 Bandiera dell'Ucraina A Smyrnov
6 6
 Bandiera della Spagna A Boje-Ordóñez
 Bandiera della Spagna G Olaso
6 5 [8]  Bandiera del Kazakistan M Kukuškin
 Bandiera della Russia V Rešetnikov
3 1
WC  Bandiera della Bielorussia A Bury
 Bandiera della Bielorussia K Harbatsiuk
6 3 [6] 2  Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
 Bandiera dell'Ucraina A Smyrnov
6 6
2  Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
 Bandiera dell'Ucraina A Smyrnov
3 6 [10]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis