Nazionale di pugilato dell'Italia

Bandiera dell'Italia
Italia
Sport Pugilato
FederazioneFPI
ConfederazioneEUBC
Codice CIOITA
SoprannomeAzzurri
Direttore tecnicoGiulio Coletta (maschile)


Emanuele Renzini (femminile)

Statistiche aggiornate al 2021

La nazionale di pugilato dell'Italia è la rappresentativa nazionale dell'Italia, sia maschile che femminile, nelle competizioni internazionali di pugilato, le cui principali sono i Giochi olimpici (cat. Elite), i Mondiali AIBA, gli Europei EUBC e i Campionati UE EUBC (tutte le categorie)[1].

Italia Boxing Team[modifica | modifica wikitesto]

L'Italia Boxing Team è l'insieme di tutte le Nazionali Italiane di Pugilato, che prendono parte a tutte le competizioni sotto l’egida della FPI, EUBC, AIBA e CIO[1]. Le nazionali sono le seguenti[1]:

  • Elite (maschile e femminile)
  • Youth (maschile e femminile)
  • Junior (maschile e femminile)
  • SchoolBoy (maschile)

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Vittorio Tamagnini, primo campione olimpico italiano di pugilato, ai Giochi di Amsterdam 1928

Sono diversi i pugili che hanno difeso i colori della Nazionale italiana di pugilato, nelle varie manifestazioni internazionali.

I primi campioni olimpici italiani, sono stati Vittorio Tamagnini, Carlo Orlandi e Piero Toscani tutti vincitori ai Giochi olimpici di Amsterdam 1928, mentre le prime medaglie assolute vinte ai Giochi, sono stati i bronzi di Edoardo Garzena per gli uomini, ai giochi di Anversa 1920, e di Irma Testa per le donne ai Giochi di Tokyo 2020[2].

Francesco Damiani ha conquistato la prima medaglia in un mondiale, argento nel 1982, mentre il primo oro fu conquistato da Tommaso Russo nel mondiale 1991[3]. In campo femminile le prime medaglie assolute ad un Mondiale, furono quelle dell'edizione di Scraton 2004, dove l'Italia conquistò un oro e un bronzo rispettivamente con Simona Galassi e Cristina Cerpi.

I pugili Romano Caneva e Gaetano Lanzi sono stati invece i primi a vincere una medaglia ai Campionati Europei, rispettivamente oro e argento nel torneo del 1927. In campo femminile le prime medagliate ad un Europeo furono Simona Galassi e Marzia Davide (oro), Laura Tosti e Angela Cannizzaro (bronzo), nel 2003[4].

Commissari tecnici[modifica | modifica wikitesto]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Manifestazione Edizioni 1ª edizione Uomini Donne Totale
Oro Argento Bronzo Tot. Oro Argento Bronzo Tot. Oro Argento Bronzo Tot.
Giochi olimpici 18 1920 (Uomini)
2016 (Donne)
15 16 16 47 0 0 1 1 15 16 17 48
Campionati Mondiali di pugilato 18 1982 (uomini)
2001 (donne)
6 2 14 22 4 3 3 10 10 5 17 32
Campionati Europei di pugilato 40 1927 (uomini)
2003 (donne)
28 30 48 106 6 2 10 18 34 32 58 124

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Italia boxing, su fpi.it. URL consultato il 12 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2021).
  2. ^ Medagliere Olimpiadi, su fpi.it. URL consultato il 12 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2021).
  3. ^ Medagliere Campionati del Mondo, su fpi.it. URL consultato il 12 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2021).
  4. ^ Medagliere Campionati Europei, su fpi.it. URL consultato il 12 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2021).
  5. ^ Federboxe, Oliva torna dopo 21 anni: responsabile tecnico team Schoolboy, su ilmattino.it, 23 luglio 2021. URL consultato il 12 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2021).
  6. ^ IL SETTORE TECNICO NAZIONALE DILETTANTI, su fpi.it, 17 gennaio 2011.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pugilato: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pugilato