Norm MacDonald

Norm MacDonald nel 2013

Norm MacDonald, vero nome Norman Gene MacDonald (Québec, 17 ottobre 1959Los Angeles, 14 settembre 2021), è stato un comico, sceneggiatore e attore canadese.

È conosciuto soprattutto per aver preso parte al Saturday Night Live per cinque stagioni, inclusa la conduzione del Weekend Update per tre anni. Si è esibito in spettacoli dal vivo in vari club di Canada, Stati Uniti d'America e Australia. Agli esordi della sua carriera, ha scritto la popolare sitcom Pappa e ciccia, facendo comparsate in programmi come The Drew Carey Show e NewsRadio. Dal 1999 al 2001 ha prestato il volto per The Norm Show. Nel 2013 conduce il podcast/talk show Norm Macdonald Live, che porta avanti per 3 stagioni, fino al 2018. Stesso anno in cui Netflix decide di produrre Norm Macdonald Has a Show, seguito spirituale del suo programma precedente.

Comedy Central lo ha posizionato 83º nella miniserie in cinque parti 100 Greatest Stand-ups of All Time. Notato da Conan O'Brien, è uno dei suoi ospiti preferiti e più frequenti a prender parte ai suoi talk show. Ha partecipato come guest-star in varie serie tra cui My Name Is Earl, in cui interpreta un ricco magnate, e The Middle, in cui interpreta Rusty, il fratello di Mike.

Molto riservato riguardo alle proprie condizioni di salute, è deceduto il 14 settembre 2021 a causa di una leucemia, malattia da cui era affetto da dieci anni.[1] Nella traccia Me Doing Standup ironizza sul lessico militare applicato al cancro, sostenendo tra l'altro che la battaglia contro il cancro non può essere persa: dato che la morte del malato determina anche la morte del cancro, si tratta tutt'al più di un pareggio.

Filmografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica | modifica wikitesto]

Da doppiatore è sostituito da:

Da doppiatore è sostituito da:

  1. ^ (EN) Greg Evans, Greg Evans, Norm Macdonald Dies: Influential Comedian & Former ‘SNL’ Weekend Update Anchor Was 61, su Deadline, 14 settembre 2021. URL consultato il 14 settembre 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN165546663 · ISNI (EN0000 0001 1483 4899 · Europeana agent/base/79024 · LCCN (ENno98126050 · BNF (FRcb14534157d (data)