Olga Barbieri

Olga Barbieri
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Ostacoli
Prove multiple
Società SG Pro Patria et Libertate
Carriera
Società
SG Pro Patria et Libertate
 

Olga Barbieri (... – ...; fl. XX secolo) è stata un'ostacolista, velocista e multiplista italiana.

Fu sette volte campionessa italiana assoluta tra il 1924 e il 1928, di cui due volte nei 250 metri piani e quattro volte negli 83 metri ostacoli, entrambe distanze non più praticate sulle piste di atletica leggera. È stata anche la prima atleta ad aggiudicarsi il titolo di campionessa italiana nel pentathlon nel 1926.

Record nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • 83 metri ostacoli: 14"3/5 (Bandiera dell'Italia Milano, 27 agosto 1923)
  • Lancio del giavellotto impugnato: 20,24 m (Bandiera dell'Italia Dalmine, 25 settembre 1926)

Campionati nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
1924
1926
1927
1928
  1. ^ Quello del 1926 fu il primo titolo assegnato nel pentathlon e la classifica venne stilata in base ai piazzamenti. Olga Barbieri ottenne i seguenti risultati: salto misto - 3,80 m, tiro del giavellotto - 20,24 m, 80 metri piani - 11"4, lancio del disco - 18,32 m, 250 metri piani - s/t.
  2. ^ Renzo Avogaro, Dall'eptathlon al decathlon femminile, su multistars.org. URL consultato il 25 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2016).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]