Pachypodium brevicaule

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pachypodium brevicaule
Pachypodium brevicaule
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineGentianales
FamigliaApocynaceae
SottofamigliaApocynoideae
TribùMalouetieae
SottotribùPachypodiinae
GenerePachypodium
SpecieP. brevicaule
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineGentianales
FamigliaApocynaceae
GenerePachypodium
SpecieP. brevicaule
Nomenclatura binomiale
Pachypodium brevicaule
Baker, 1887

Pachypodium brevicaule Baker, 1887 è una pianta della famiglia delle Apocinacee, endemica del Madagascar[2].

Esemplari in fioritura nel loro habitat.

Il fusto è breve e tozzo, con rami pure brevi e tozzi: l'insieme forma una pianta alta pochi centimetri, larga fino a mezzo metro, di colore grigio chiaro. Ogni anno i rami si allungano pochissimo; durante il riposo, la parte nuova, retratta appare come un ciuffetto di spine-setole brevi e molli.

Le foglie sono lunghe pochi centimetri, ovali e coriacee.

I fiori sono di colore giallo.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

P. brevicaule vive unicamente nella zona centrale del Madagascar (provincie di Antananarivo e Fianarantsoa) ad altitudini comprese tra 1.300 e 1.900 m s.l.m[1].

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

La Lista rossa IUCN classifica Pachypodium brevicaule come specie vulnerabile.[1]

  1. ^ a b c (EN) Pachypodium brevicaule, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 16 novembre 2023.
  2. ^ (EN) Pachypodium brevicaule, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 16 novembre 2023.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]