Panaeolina foenisecii
Panaeolina foenisecii | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Phylum | Basidiomycota |
Classe | Basidiomycetes |
Ordine | Agaricales |
Famiglia | Bolbitiaceae |
Genere | Panaeolina |
Specie | P. foenisecii |
Nomenclatura binomiale | |
Panaeolus foenisecii (Pers.) Maire, 1933 | |
Nomi comuni | |
|
Panaeolina foenisecii Caratteristiche morfologiche | |
---|---|
Cappello | |
Imenio | |
Lamelle | |
Sporata | |
Velo | |
Carne | |
Ecologia | |
Commestibilità | |
Panaeolina foenisecii (Pers.) Maire, Treb. Mus. Ciènc. nat. Barcelona, sér. bot. 15(no. 2): 109 (1933)[1] è una specie di fungo della famiglia Bolbitiaceae.
Descrizione della specie
[modifica | modifica wikitesto]1,5–2 cm di diametro, subemisferico, convesso, ottuso, campanulato-convesso, glabro, igrofano; bruno-rosso e bruno-cannella, più chiaro quando secco; margine regolare, poi leggermente ricurvo a maturazione.
Sinuato-adnate, subdistanti, larghe, ventricose verso il margine; colore da bruno cioccolato pallido a bruno-nerastro, con taglio bianco-flocculoso.
3–8 cm alto e 2–3 mm di diametro; cilindrico, fistuloso, glabro; di colore bianco-crema, grigio-brunastro, biancastro verso il cappello.
Fragile, giallognola, pallida, inodore e di sapore mite.
- Spore di P. foenisecii
- Illustrazione delle spore
Ovali, con poro germinativo, verrucose o punteggiate, con poro germinativo, bruno-porpora in massa, 13-15 x 7,5-9 µm.
Si sviluppa a gruppetti in prati pascoli e erbosi, spesso al margine dei sentieri, in ambiente collinare e montano.
Commestibilità
[modifica | modifica wikitesto]Non edibile ma confondibile con specie psilocibiniche.
Dal greco phoinos = rosseggiante, per il colore del gambo.
Sinonimi e binomi obsoleti
[modifica | modifica wikitesto]- Agaricus foenisecii Pers., Icon. Desc. Fung. Min. Cognit. (Leipzig) 2: 42 (1800)
- Coprinarius foenisecii (Pers.) J. Schröt., in Cohn, Krypt.-Fl. Schlesien (Breslau) 3.1(33–40): 565 (1889)
- Drosophila foenisecii (Pers.) Quél., Enchir. fung. (Paris): 117 (1886)
- Panaeolus foenisecii (Pers.) J. Schröt., Botaniste 17: 187 (1926)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ J. Schröter, Le Botaniste, 17: 187 (1926).
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Ewald Gerhardt, Guida ai Funghi, Zanichelli, 2005, ISBN 88-08-19068-4.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Panaeolus foenisecii
- Wikispecies contiene informazioni su Panaeolus foenisecii
- (EN) Panaeolina foenisecii, in Index Fungorum, CABI Bioscience.