Papiro 17

Papiro 17
Manoscritto del Nuovo Testamento
NomeP. Oxy. 1078
Simbolo17
TestoLettera agli Ebrei 7,18-8,4
DatazioneIV secolo
Scritturagreco
ConservazioneCambridge University
Dimensione19 x 25
Tipo testualealessandrino
CategoriaII

Il Papiro 17 (17) è uno dei più antichi manoscritti esistenti del Nuovo Testamento, datato paleograficamente agli inizi del IV secolo,[1] è scritto in greco.

Contenuto del papiro

[modifica | modifica wikitesto]

17 contiene una piccola parte del Lettera agli Ebrei (9,12-19).[1]

Il testo del codice è rappresentativo del tipo testuale alessandrino. Kurt Aland lo ha collocato nella Categoria II.[1]

È attualmente ospitato presso la Cambridge University Library (Add. 5893) a Cambridge.[1]

  1. ^ a b c d Aland, p. 97.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cristianesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cristianesimo