Pero Cameron

Pero Cameron
NazionalitàBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza202 cm
Peso130 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore (ex ala piccola)
SquadraBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Termine carriera2010 - giocatore
Hall of fameFIBA Hall of Fame (2017)
Carriera
Squadre di club
1992-1994Waikato Warriors
1994-1999Auckland Stars
1999-2003Chester Jets
2001-2005Waikato Titans
2003N.Z. Breakers
2005N.Z. Breakers
2005-2006Bandırma Banvit34 (292)
2007Mahram Tehran
2007Bandırma Banvit11 (54)
2007-2008Waikato Pistons
2008Gold Coast Blaze
2009-2010Gold Coast Blaze
Nazionale
1994-2010Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Carriera da allenatore
2010-2013Wellington Saints
2011-2019Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda(vice)
2011-2012Gold Coast Blaze(vice)
2012-2013Wellington Saints
2014Waikato Pistons
2015Wellington Saints
2016-2017Gold Coast Rollers
2019-Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Palmarès
 Campionati asiatici
BronzoIndonesia 2022
 Campionati oceaniani
ArgentoAustralia 2003
ArgentoNuova Zelanda 2005
ArgentoAustralia 2007
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

Pero Cameron, vero nome Sean MacPherson Cameron (Tokoroa, 6 maggio 1974), è un ex cestista e allenatore di pallacanestro neozelandese.

È il fratello di Jody Cameron.

Giocava come ala grande, ma aveva anche ottime doti da ala piccola.

Di origine maori, inizia a giocare nel campionato neozelandese nel 1992. Per cinque volte ha vinto il titolo di MVP. In seguito ha anche giocato, a livello professionistico, in Australia e nel Regno Unito.

Dal 1994 al 2010 ha fatto parte della Nazionale neozelandese di pallacanestro, con la quale ha partecipato a due olimpiadi (2000 e 2004) e a due campionati mondiali (2002 e 2006). Nel 2002 è stato inserito nel quintetto ideale del campionato mondiale di Indianapolis.

Auckland Stars: 1995, 1996
Auckland Rebels: 1997, 1999, 2000
Waikato Titans: 2001, 2002
Waikato Pistons: 2008, 2009
Chester Jets: 2001-02
1992
Wellington Saints: 2010, 2011
2010

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]