Premio Cimitile

Premio Cimitile
Assegnato daFondazione Premio Cimitile
Intitolato aCimitile
PaeseBandiera dell'Italia Italia
LuogoBasiliche paleocristiane di Cimitile
Anno inizio1996
Sito webwww.fondazionepremiocimitile.it
Premio Cimitile 2014, XIX edizione, nello splendore delle basiliche paleocristiane
Premio Cimitile 2014, XIX edizione, nelle Basiliche paleocristiane

Il Premio Cimitile è un riconoscimento letterario nazionale delle opere inedite e delle novità librarie. L'evento annuale è organizzato dalla Fondazione Premio Cimitile, i cui soci fondatori sono la Regione Campania, la Città Metropolitana di Napoli, il Comune di Cimitile, l’Associazione Obiettivo III Millennio e Felice Napolitano[1].

Il Premio nasce nel 1996[2]. Due anni prima viene fondata a Cimitile l’associazione Obiettivo III Millennio, che avvia la mostra del libro degli scrittori conterranei e da cui nasce la rassegna letteraria “Il libro incontra le Basiliche” Premio Cimitile. Arte e letturatura si abbinano nello scenario delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile.

Sette le sezioni del Premio: Narrativa (inedita), Narrativa, Attualità, Saggistica, Archeologia e cultura artistica in età paleocristiana e altomedievale (edite). Premio di Giornalismo "Antonio Ravel" e Premio Speciale per una personalità della Campania che si è distinta particolarmente sul piano nazionale.

La premiazione si tiene, a metà giugno, nel complesso delle sette Basiliche Paleocristiane di Cimitile. Il premio consiste in un Campanile d'argento che raffigura il simbolo della cristianità ubicato all'interno del sito.

Nota distintiva del Premio la sezione inedita di narrativa con la premiazione dell’opera e la pubblicazione su tutto il territorio nazionale da parte di Guida Editori, Napoli.

Premiati e giuria

[modifica | modifica wikitesto]

Nel corso delle varie edizioni, il Campanile d’argento[3], simbolo del Premio, è stato assegnato a firme di rilievo della letteratura, del giornalismo, del mondo culturale, dello spettacolo e della scienza.

Le opere pervenute[4] sono esaminate da una giuria qualificata presieduta dal dott. Ermanno Corsi, già Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, che sceglie le migliori opere per sezione premiandole con il Campanile d’argento.

Vincitori del Premio

[modifica | modifica wikitesto]

I vincitori delle edizioni, nelle diverse sezioni nelle quali è suddiviso il premio, sono i seguenti:

Edizioni Televisive

[modifica | modifica wikitesto]

Dal 2000 l'evento gode di una messa in onda televisiva, inizialmente su un circuito di tv locali ed in seguito sulle reti nazionali Canale Italia, Alma TV, Tv2000 e Rai 2.

Edizione Anno Conduzione Rete televisiva
2000 Monica Leofreddi Circuito di tv locali
2001
2002
2003
2004 Massimo Giletti Rai 2
10ª 2005
11ª 2006
12ª 2007
13ª 2008
14ª 2009 Franco Di Mare e Arianna Ciampoli Circuito di tv locali
15ª 2010 Enzo De Caro
16ª 2011 Arnaldo Colasanti e Daniela Vergara
17ª 2012 Duilio Giammaria e Eleonora Daniele
18ª 2013 Eleonora Daniele Tele A, Tele A+, Iride, Telecolore, Tv Capital, Napoli Canale 21
19ª 2014 Michele Cucuzza e Eleonora Daniele Tele A, Tele A+, Iride, Telecolore
20ª 2015 Sandro Petrone e Eleonora Daniele Tele A, Tele A+, Iride, Telecolore
21ª 2016 Eleonora Daniele Canale Italia, Tele A, Tele A+, Italia 156, Julie Italia
22ª 2017 Tv2000, Tele A, Tele A+, Telecolore
23ª 2018 Tv2000, Tele A, Tele A+, Iride, Telecolore, Napoli Canale 21
24ª 2019 Laura Chimenti Canale Italia, Tele A, Tv Capital, Iride, Telecolore, Napoli Canale 21
25ª 2020 Monica Leofreddi Rai 2, Canale Italia, Videonola, Tele A, Tele A+, Tv Capital, Iride
26ª 2021 Alma TV, Tv Luna, Tele A, Tele A+, Tv Capital, Iride
27ª 2022 Alma TV, Tv Luna, Tele A
28ª 2023 Rai 2
29ª 2024 Veronica Maya e Beppe Convertini
  1. ^ Fondazione Premio Cimitile - Organigramma, su fondazionepremiocimitile.it.
  2. ^ Basiliche paleocristiane e letteratura. Il Premio Cimitile compie vent’anni, su corrieredelmezzogiorno.corriere.it.
  3. ^ Premio Cimitile, consegnati i "Campanili d'argento", su napoli.repubblica.it.
  4. ^ Fondazione Premio Cimitile - Bando di Concorso, su fondazionepremiocimitile.it.
  5. ^ XXVI Edizione del Premio Cimitile: chi ha ricevuto il riconoscimento, su napolitoday.it, 19 settembre 2021. URL consultato il 20 settembre 2021.
  6. ^ Serena Bortone al Premio Cimitile 2022: la lista delle opere e delle personalità premiate, su fanpage.it, 25 maggio 2022. URL consultato il 26 maggio 2022.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]