Premio Jnanpith

Jnanpith Award
Premio assegnato ad autori di lingua indiana per il loro contributo eccezionale alla letteratura
Assegnato daBharatiya Jnanpith
PaeseBandiera dell'India India
Anno inizio1961
Sito webjnanpith.net/index.html

Il Premio Jnanpith è un riconoscimento letterario indiano attribuito ad autori di lingua indiana per il loro contributo eccezionale alla letteratura[1].

Istituito nel 1961[2] dalla famiglia Sahu Jain proprietaria del Times Group[3], è considerato il più importante premio letterario indiano[4].

Amministrato e organizzato dall'organizzazione letteraria e di ricerca "Bharatiya Jnanpith"[5], è destinato a tutti gli autori che scrivono nelle 22 lingue ufficiali come sancito dall'Ottavo programma alla Costituzione dell'India[6].

  1. ^ (EN) Pagina dedicata al premio, su britannica.com. URL consultato il 2 settembre 2020.
  2. ^ (EN) Informazioni sul riconoscimento e albo d'oro, su byjus.com. URL consultato il 2 settembre 2020.
  3. ^ (EN) Hemant Singh, India’s Highest Literary Award (Jnanpith Award): Facts at a Glance, su jagranjosh.com, 6 novembre 2017. URL consultato il 2 settembre 2020.
  4. ^ (EN) Gorky Bakshi, Jnanpith Award 2019: Malayalam poet Akkitham bags 55th Jnanpith Award, su jagranjosh.com, 30 novembre 2019. URL consultato il 2 settembre 2020.
  5. ^ (EN) Nithin Sridhar, Jnanpith Award 2019: Malayalam poet Akkitham bags 55th Jnanpith Award, su newsgram.com, 5 settembre 2017. URL consultato il 2 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2020).
  6. ^ (EN) Sridevi Nambiar, History Of The Jnanpith Award In 1 Minute, su theculturetrip.com, 29 settembre 2016. URL consultato il 2 settembre 2020.
  7. ^ (EN) Pallavi Keswani, Amitav Ghosh conferred Jnanpith Award, su thehindu.com, 13 giugno 2019. URL consultato il 2 settembre 2020.
  8. ^ (EN) Noted Malayalam poet Akkitham wins Jnanpith Award 2019, su scroll.in, 29 novembre 2019. URL consultato il 2 settembre 2020.
  9. ^ (EN) Benita Fernando, Assam poet and Konkani novelist receive Jnanpith Award, su indianexpress.com, 8 dicembre 2021. URL consultato l'8 dicembre 2021.
  10. ^ (EN) Rafia Tasleem, Gulzar: A Poetic Journey to the Pinnacle of Literary Excellence with the 58th Jnanpith Award, su bnnbreaking.com, 19 febbraio 2024. URL consultato il 19 febbraio 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]