Prima legge di Parisi della degradazione alimentare

Nell'ambito della Scienza dell’alimentazione, la Prima Legge di Parisi della Degradazione Alimentare (in inglese: Parisi's First Law of Food Degradation)[1], inizialmente citata come "Principio della degradazione alimentare"[2], stabilisce e avverte che non esistono alimenti che potrebbero rimanere invariati nel tempo; le loro caratteristiche chimiche, fisiche, microbiologiche e strutturali sono sempre soggette a modifiche, senza eccezioni e irreversibilmente. Pertanto, ogni alimento subisce un'alterazione.

In altri termini, tutti i prodotti alimentari sono inevitabilmente soggetti nel tempo ad una continua e inarrestabile trasformazione delle loro caratteristiche chimiche, fisiche, microbiologiche e strutturali[3][4][5][6][7].

La durabilità associata all'alimento, di per sé definita, può pure essere soggetta a riduzione in seguito a operazioni processuali come il taglio e similari, in accordo alla Seconda Legge di Parisi della Degradazione Alimentare. Questa situazione obbliga il tecnologo alimentare a usare altre tecniche di lavorazione e conservazione onde estendere il più possibile la durabilità dell'alimento.

  1. ^ Parisi, S., I fondamenti del calcolo della data di scadenza degli alimenti: principi ed applicazioni., in Industrie Alimentari, vol. 41, n. 417, 2002, pp. 905-919.
  2. ^ Studi di shelf-life - F. Chiappa, su OTALL, 13 aprile 2011. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  3. ^ Srivastava PK, STATUS REPORT ON BEE KEEPING AND HONEY PROCESSING. MSME – Development Institute, Ministry of Micro, Small & Medium Enterprises, Government of India 107, Industrial Estate, Kalpi Road, Kanpur-208012 (PDF), 2019. URL consultato il 4 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2020).
  4. ^ La Prima Legge della degradazione alimenti prende il nome da un Chimico italiano, su chimicifisici.it.
  5. ^ Parisi S, I fondamenti del calcolo della data di scadenza degli alimenti : principi ed applicazioni, in Industrie Alimentari, n. 417, Chiriotti Editori, Pinerolo, Italia, 2002, pp. 905-919.
  6. ^ Pellerito, A., Dounz-Weigt, R., & Micali, M. (2019). Food Sharing: Chemical Evaluation of Durable Foods. Springer International Publishing, Cham, Svizzera.
  7. ^ Anonymous (2021) Parisi's First Law of Food Degradation Vauable to Establish Adequate Protocols Concerning Food Durability. Inside Laboratory Management January/February 25, 1, page 17. AOAC International, Rockville, MD