Pungtungia

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pungtungia
Pungtungia herzi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseIttiopsidi
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineOstariophysi
OrdineCypriniformes
SuperfamigliaCyprinoidea
FamigliaCyprinidae
SottofamigliaGobioninae
GenerePungtungia
Herzenstein, 1892

Il genere Pungtungia comprende 3 specie di pesci d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Cyprinidae.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Tutte le specie del genere sono originarie del Giappone, soltanto P. herzi è presenta anche nella penisola coreana nelle acque dolci tropicali e temperate.

I Pungtungia presentano un corpo fusiforme, compresso ai fianchi, con testa appuntita, occhi grandi, profilo dorsale leggermente convesso, ventre più lineare, pinne triangolari dai vertici arrotondati, tozze. La livrea è tendenzialmente grigio-beige.

Attualmente (2014) il genere comprende 3 specie[1]:

  1. ^ Pungtungia, elenco specie su FishBase, su fishbase.org.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci