Qualificazioni al Campionato africano maschile di pallacanestro 2015

Le qualificazioni per il Campionato africano di pallacanestro maschile 2015 misero in palio quattordici posti per gli Campionati africani 2015 che si sono tenuti a Radès.

Squadre Qualificate e Gruppi[modifica | modifica wikitesto]

Le sedici squadre qualificate sono le seguenti:

N Squadra Qualificata come Presenze
Fasi finali
Ultima Presenza
1 Bandiera della Tunisia Tunisia Ospitante 21 2013
2 Bandiera dell'Angola Angola 1º posto FIBA Africa Championship 2013 19 2013
3 Bandiera dell'Egitto Egitto Vincitori Zona 5 22 2013
4 Bandiera dell'Uganda Uganda Secondi classificati Zona 5 1  -
5 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Vincitori Zona 3 Girone D 22 2013
6 Bandiera di Capo Verde Capo Verde Vincitori Zona 2 Girone C 6 2013
7 Bandiera del Marocco Marocco Vincitori Zona 1 19 2013
8 Bandiera del Mozambico Mozambico Vincitori Zona 6 Girone J 12 2013
9 Bandiera del Senegal Senegal Vincitori Zona 4 Girone F 8 2013
10 Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe Vincitori Zona 6 Girone I 2 1981
11 Bandiera del Mali Mali Vincitori Zona 2 Girone B 18 2013
12 Bandiera del Gabon Gabon Vincitori Zona 4 Girone G 3 2005
13 Bandiera della Nigeria Nigeria Vincitori Zona 3 Girone E 17 2013
14 Bandiera dell'Algeria Algeria Wild Card 16 2013
15 Bandiera del Camerun Camerun Wild Card 8 2013
16 Bandiera della Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana Wild Card 18 2013

Eliminatorie Zona I[modifica | modifica wikitesto]

Squadra P.ti G V P PF PS DP
Bandiera del Marocco Marocco 4 3 2 1 258 208 +50
Bandiera dell'Algeria Algeria 4 3 2 1 240 227 +13
Bandiera della Libia Libia 0 2 0 2 119 182 -63

Wild card a Bandiera dell'Algeria Algeria. Ritirata Bandiera della Libia Libia.

Eliminatorie Zona II[modifica | modifica wikitesto]

Squadra P.ti G V P PF PS DP
Bandiera del Mali Mali 4 2 2 0 113 92 +21
Bandiera del Senegal Senegal 0 2 0 2 92 113 -21
Squadra P.ti G V P PF PS DP
Bandiera di Capo Verde Capo Verde 4 2 2 0 141 102 -39
Bandiera della Guinea Guinea 0 2 0 2 102 141 -39

Wild card a Bandiera del Senegal Senegal.

Eliminatorie Zona III[modifica | modifica wikitesto]

Squadra P.ti G V P PF PS DP
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio 4 2 2 0 131 106 +25
Bandiera del Benin Benin 0 2 0 2 106 131 -25
Squadra P.ti G V P PF PS DP
Bandiera della Nigeria Nigeria 4 2 2 0 150 114 +36
Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso 0 2 0 2 114 150 -36

Eliminatorie Zona IV[modifica | modifica wikitesto]

Squadra P.ti G V P PF PS DP
Bandiera del Camerun Camerun 4 2 2 0 161 137 +24
Bandiera della Rep. del Congo Rep. del Congo 0 2 0 2 137 161 -24
Squadra P.ti G V P PF PS DP
Bandiera del Gabon Gabon 6 4 3 1 280 267 +13
Bandiera della Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana 4 4 2 2 270 267 +3
Bandiera del Ciad Ciad 2 4 1 3 241 257 −16

Wild card a Bandiera della Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana.

Eliminatorie Zona V[modifica | modifica wikitesto]

Squadra P.ti G V P PF PS DP
Bandiera dell'Egitto Egitto 8 4 4 0 340 262 +78
Bandiera dell'Uganda Uganda 6 4 3 1 314 291 +23
Bandiera del Ruanda Ruanda 4 4 2 2 291 296 -5
Bandiera del Kenya Kenya 2 4 1 3 298 329 -31
Bandiera della Somalia Somalia 0 4 0 4 293 358 -65

Eliminatorie Zona VI-VII[modifica | modifica wikitesto]

Squadra P.ti G V P PF PS DP
Bandiera dell'Angola Angola 12 6 6 0 626 337 +289
Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe 6 6 3 3 359 439 -80
Bandiera del Sudafrica Sudafrica 4 6 2 4 378 460 -82
Bandiera delle Seychelles Seychelles 2 6 1 5 340 467 -127
Squadra P.ti G V P PF PS DP
Bandiera del Mozambico Mozambico 4 2 2 0 130 108 +22
Bandiera del Botswana Botswana 0 2 0 2 108 130 -22

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro