Ranking della CONMEBOL
Il Ranking della CONMEBOL (in spagnolo Ranking de la CONMEBOL) è una classifica stilata dalla CONMEBOL che include le squadre di club che abbiano partecipato a una competizione internazionale ufficiale organizzata dalla CONMEBOL nelle ultime cinque stagioni. Fino al maggio 2011 è stato in vigore un ranking differente, che considerava tutte le squadre che avessero partecipato a una competizione ufficiale CONMEBOL dal 1960 (anno della prima edizione della Coppa Libertadores) in poi.[1] Il 16 maggio 2011 è stato introdotto il nuovo ranking. La classifica comprende club sudamericani e messicani: questi ultimi, benché facenti parte della CONCACAF, partecipano spesso a competizioni CONMEBOL e sono pertanto inclusi nel ranking.
Criteri
[modifica | modifica wikitesto]Le cinque competizioni che sono considerate valide e ufficiali dalla CONMEBOL e influiscono sul ranking sono:
- Coppa Libertadores
- Coppa Sudamericana
- Recopa Sudamericana
- Coppa Suruga Bank
- Coppa del mondo per club FIFA
Per stilare la classifica è stato introdotto un sistema di punti che considera diverse variabili. I punti sono attribuiti secondo tali criteri:
- Ottengono dei punti solo le squadre che registrano una vittoria o un pareggio;
- Sono assegnati dei punti extra per la vittoria di un titolo in una delle cinque competizioni, e per la fase raggiunta all'interno di una competizione (per esempio, una squadra che raggiunge le semifinali in Libertadores avrà più punti di una che raggiunge i quarti di finale nella medesima Coppa);
- I punti sono attribuiti seguendo l'ordine gerarchico delle competizioni stabilito dalla CONMEBOL: i punti ottenuti saranno calcolati tramite un coefficiente legato all'importanza attribuita dalla CONMEBOL a ciascuna competizione. Nella seguente tabella è esposto il sistema di calcolo dei punti:
Comp. | V | N | P | C | F | SF | Q | O | S[2] | T |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Coppa Libertadores | 10 | 4 | 0 | 120 | 60 | 45 | 30 | 20 | 10 | 5 |
Coppa Sudamericana | 8,5 | 3,4 | 0 | 102 | 51 | 38,25 | 25,5 | 17 | 8,5 | 4,25 |
Coppa Suruga Bank | 5 | 2 | 0 | 60 | 24 | |||||
Recopa Sudamericana | 6 | 2,4 | 0 | 72 | 28,8 | |||||
Coppa del mondo per club FIFA | 10 | 4 | 0 | 120 | 60 | 45 | 30 |
- 4. Le edizioni di ciascuna competizione sono ordinate per importanza a seconda dell'anno in cui sono disputate: la più recente è la più importante (il 100% dei punti ottenuti è calcolato), mentre quelle precedenti hanno rilevanza gradualmente inferiore (ad esempio, facendo riferimento al 2012: le competizioni del 2011 assegnano il 100% dei punti, quelle del 2010 l'80%, quelle del 2009 il 60%).
In caso di parità di punti, si attribuisce maggior valore ai punti ottenuti nell'anno immediatamente precedente a quello in corso (ad esempio, facendo riferimento al 2012, verranno considerati i punti raccolti nel 2011). In caso di ulteriore parità, si considera l'anno ancora precedente, e così via.
La classifica viene aggiornata ogni lunedì tramite un sistema di calcolo automatico.
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornata al 8 marzo 2024.
Pos. | Squadra | Nazione | Storico (Libertadores + Sudamericana) | Performance (Libertadores + Sudamericana) | Punti | Risultato in Coppa Libertadores 2024 | Risultato in Coppa Sudamericana 2024 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | River Plate | ![]() | 2398.8 | 6708.0 | 9106.8 | Semifinali | – |
2. | Palmeiras | ![]() | 1157.6 | 7855.0 | 9012.6 | Ottavi di finale | – |
3. | Boca Juniors | ![]() | 2733.2 | 5572.0 | 8305.2 | – | Ottavi di finale |
4. | Flamengo | ![]() | 694.0 | 7229.3 | 7923.3 | Quarti di finale | – |
5. | Peñarol | ![]() | 2864.4 | 3004.5 | 5868.9 | Semifinali | – |
6. | Nacional | ![]() | 2420.4 | 3329.2 | 5749.6 | Ottavi di finale | – |
7. | Atlético Mineiro | ![]() | 419.2 | 5088.5 | 5507.7 | Finalista | – |
8. | San Paolo | ![]() | 1724.8 | 3561.8 | 5286.6 | Quarti di finale | – |
9. | Athl. Paranaense | ![]() | 277.2 | 4999.8 | 5277.0 | – | Quarti di finale |
10. | Fluminense | ![]() | 431.2 | 4543.4 | 4974.6 | Quarti di finale | – |
11. | Grêmio | ![]() | 1224.4 | 3507.9 | 4732.3 | Ottavi di finale | – |
12. | Racing Club | ![]() | 474.8 | 4111.2 | 4586.0 | – | Campione |
13. | Olimpia | ![]() | 2078.4 | 2304.8 | 4383.2 | ||
14. | LDU Quito | ![]() | 925.6 | 3388.9 | 4314.5 | Fase a gironi | Ottavi di finale |
15. | Internacional | ![]() | 1024.8 | 3276.6 | 4301.4 | Spareggi ottavi | |
16. | Libertad | ![]() | 566.8 | 3407.87 | 3974.6 | Fase a gironi | Quarti di finale |
17. | Independiente del Valle | ![]() | 24.0 | 3779.4 | 3803.4 | Fase a gironi | Spareggi ottavi |
18. | Corinthians | ![]() | 652.0 | 3135.5 | 3787.5 | Semifinali | |
19. | Santos | ![]() | 1176.4 | 2517.4 | 3693.8 | ||
20. | Cerro Porteño | ![]() | 1354.0 | 2242.8 | 3596.8 | Fase a gironi | Spareggi ottavi |
21. | Botafogo | ![]() | 215.2 | 3313.2 | 3528.4 | Campione | |
22. | Independiente | ![]() | 1866.0 | 1566.3 | 3432.3 | ||
23. | Colo-Colo | ![]() | 1248.0 | 2133.6 | 3381.6 | Quarti di finale | |
24. | Estudiantes (LP) | ![]() | 1250.8 | 2014.8 | 3265.6 | Fase a gironi | |
25. | Barcelona SC | ![]() | 1002.0 | 2206.1 | 3208.1 | Fase a gironi | Spareggi ottavi |
26. | Cruzeiro | ![]() | 1204.8 | 1896.5 | 3101.3 | Finalista | |
27. | Bolívar | ![]() | 1031.6 | 2022.8 | 3054.4 | Ottavi di finale | |
28. | Atlético Nacional | ![]() | 999.2 | 1866.9 | 2866.1 | ||
29. | Vélez Sarsfield | ![]() | 926.8 | 1729.4 | 2656.2 | ||
30. | Lanús | ![]() | 282.0 | 2350.3 | 2632.3 | Semifinali |
- Legenda:
- Il simbolo "–" indica che la squadra non ha partecipato a quella competizione.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (ES) Ranking de Clubes de la CONMEBOL, su conmebol.com. URL consultato il 9 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2009).
- ^ Per la Coppa Libertadores con "Sedicesimi di finale" si intende la fase a gironi.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (ES) Sito ufficiale della CONMEBOL, su conmebol.com.