Re del Munster

Mappa del Munster
Mappa del Munster

Il nome di Munster derivava dalla dea gaelica Muman. La provincia del Munster era un tempo divisa in sei regioni: Tuadh Mhuman (a nord), Des Mhuman (a sud), Aur/Ur Mumhan (a est), Iar mumhan (a ovest), Ernaibh Muman e Deisi Muman. Alla fine entrarono a far parte dei regni di Thomond (nord), Desmond (sud) e Ormond (est), che alla fine divennero earldom dei Pari d'Irlanda. I nomi esistono indirettamente oggi, soprattutto nel caso di Thomond. Le tre corone della bandiera del Munster rappresentano probabilmente questi tre regni.

Re del Munster dal V al X secolo

[modifica | modifica wikitesto]

Degli Eóganachta.

Re del Munster dal 963 al 1119

[modifica | modifica wikitesto]

Dei Dál gCais, o degli Eóganacht (quando segnati con E).

  • "Irish Kings and High Kings", Francis J. Byrne, Dublino, 1973.
  • "A New History of Ireland", Vol. IX, ed. Moody, Martin & Byrne; Oxford, 1984.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]