Rebecca Sartori

Rebecca Sartori
Rebecca Sartori nel 2022 agli Europei
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza173 cm
Peso57 kg
Atletica leggera
Specialità400 metri ostacoli
SocietàFiamme Oro
Record
400 m 54"11 (2021)
400 m 54"36 (indoor - 2022)
60 hs 8"50 (indoor - 2022)
400 hs 54"82 (2023)
Carriera
Società
2008-2018 Gruppo Atletico Bassano
2018-Fiamme Oro
Nazionale
2022-Bandiera dell'Italia Italia2
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Mediterraneo 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 30 luglio 2023

Rebecca Sartori (Bassano del Grappa, 22 maggio 1997) è un'ostacolista italiana, medaglia d'oro nei 400 metri ostacoli ai Giochi del Mediterraneo 2022 di Orano.

Nata, nel 1997, a Bassano del Grappa da genitori argentini emigrati in Italia perché suo padre, Fabian Adrian, era un promettente calciatore. A dieci anni, Sartori ha iniziato a praticare atletica (come la sorella maggiore Sofia e la sorella minore Lucrezia).

Nel 2013, ai Campionati mondiali 2013 di Donec'k, Sartori giunge 6ª nei 400m ostacoli, con 1"03"25[1].

Nel 2017, ai Campionati europei U23 di Bydgoszcz, Sartori giunge 4ª nei 400m ostacoli, con 57"64[2].

Nel 2019, ai Campionati europei U23 di Gävle, Sartori giunge 4ª nei 400 m ostacoli, con 56"93[3].

Nel 2022, Sartori, stabilendo un primato personale con 55"40, si qualifica per i Campionati mondiali 2022 di Eugene dove giunge in semifinale con 55"90[4][5]. A luglio, ai Giochi del Mediterraneo 2022 di Orano, vince la medaglia d'oro nei 400 metri ostacoli, con 55"75[6][7][8].

400 metri ostacoli

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2023 54"82 Bandiera dell'Ungheria Budapest 21-8-2023 27ª
2022 55"40 Bandiera dell'Italia Grosseto 16-6-2022 33ª
2021 56"49 Bandiera della Svizzera Ginevra 12-6-2021 73ª
2020 57"92 Bandiera dell'Italia Padova 30-8-2020 81ª
2019 56"89 Bandiera della Svezia Gävle 13-7-2019 82ª
2018 57"43 Bandiera dell'Italia Jesolo 10-6-2018 117ª
2017 57"64 Bandiera della Polonia Bydgoszcz 15-7-2017 129ª
2016 59"60 Bandiera dell'Italia Rieti 25-6-2016 -
2015 1'01"25 Bandiera dell'Italia Treviso 27-5-2015 -
2014 1'01"10 Bandiera dell'Italia Rovereto 19-7-2014 -
2013 1'01"05 Bandiera dell'Ucraina Donec'k 10-7-2013 -
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2013 Mondiali U18 Bandiera dell'Ucraina Donec'k 400 m hs Semifinale 1'03"25 [9]
2017 Europei U23 Bandiera della Polonia Bydgoszcz 400 m hs Semifinale 57"64 Miglior prestazione personale
2019 Europei U23 Bandiera della Svezia Gävle 400 m hs 56"93 [10]
2022 Giochi del Mediterraneo Bandiera dell'Algeria Orano 400 m hs   Oro 55"75
Mondiali Bandiera degli Stati Uniti Eugene 400 m hs Semifinale 55"90 [11][12]
Europei Bandiera della Germania Monaco 400 m hs Semifinale 57"29
2023 Mondiali Bandiera dell'Ungheria Budapest 400 m hs Semifinale 55"98 [13]

Campionati nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
2015
  • 7ª ai campionati italiani juniores, 400 m hs - 1'01"51
2016
2017
  • 7ª ai campionati italiani assoluti, 400 m hs - 59"96
  •   Oro ai campionati italiani promesse, 400 m hs - 58"11
  • 4ª ai campionati italiani promesse indoor, 60 m hs - 8"89
2018
  • 4ª ai campionati italiani assoluti, 400 m hs - 58"60
  •   Argento ai campionati italiani promesse, 400 m hs - 57"93
2019
  •   Bronzo ai campionati italiani assoluti (Bressanone), 400 m hs - 58"43
  •   Argento ai campionati italiani promesse, 400 m hs - 58"28
  • Eliminata in batteria ai campionati italiani assoluti indoor, 400 m piani - 55"57
  • 5ª ai campionati italiani promesse indoor, 400 m piani - 55"60
2020
  • 4ª ai campionati italiani assoluti, 400 m hs - 57"92
2021
  • 5ª ai campionati italiani assoluti, 400 m hs - 57"00
2022
2023
  1. ^ Donetsk IAAF World Youth Championships - Women's 400mH Semifinal 2, su worldathletics.org, World Athletics. URL consultato il 5 luglio 2022.
  2. ^ Bydgoszcz European U23 Championships - Women's 400mH Semifinal 2, su worldathletics.org, World Athletics. URL consultato il 5 luglio 2022.
  3. ^ European U23 Championships - Women's 400mH Final, su worldathletics.org, World Athletics. URL consultato il 5 luglio 2022.
  4. ^ Grosseto: Gran PB per Rebecca Sartori nei 400 hs, Patta vince i 100 metri atleticanotizie, su atleticanotizie.myblog.it. URL consultato il 4 agosto 2022.
  5. ^ Mondiali atletica 2022, Rebecca Sartori: "Entrare in semifinale era il mio obiettivo, ora punto sempre più in alto", su oasport.it, 20 luglio 2022. URL consultato il 4 agosto 2022.
  6. ^ Final Ranking - Women's 400 m Hurdles, su results.oran2022.dz, Oran 2022. URL consultato il 5 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2022).
  7. ^ Women's 400 m Hurdles - Final (PDF), su gdm2022-pdf.microplustimingservices.com, Oran 2022. URL consultato il 5 luglio 2022.
  8. ^ Atletica, Giochi del Mediterraneo: Rebecca Sartori trionfa sui 400 hs, doppio oro con le 4x100, su oasport.it, 1º luglio 2022. URL consultato il 4 agosto 2022.
  9. ^ 1'01"05 in batteria.
  10. ^ 56"89 Miglior prestazione personale in semifinale.
  11. ^ 55"72 in batteria.
  12. ^ (EN) Semifinale 400 m hs femminile (PDF), su worldathletics.org. URL consultato il 4 agosto 2022.
  13. ^ 54"82 Miglior prestazione personale in batteria.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]