Richárd Rapport

Richárd Rapport
Richard Rapport nel 2023
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Bandiera della Romania Romania (fino a giugno 2024)
Bandiera dell'Ungheria Ungheria (fino ad agosto 2022)
Scacchi
CategoriaGrande Maestro Internazionale - GM
Ranking18º (dicembre 2023), 2731 p. Elo
Best ranking5º (maggio 2022)
Record
Miglior Elo  2776 (aprile 2022)
Carriera
Squadre di club
2009Zalaegerszegi Csuti-Hydrocomp Bandiera dell'Ungheria Ungheria
2011Haladás VSE Szombathely Bandiera dell'Ungheria Ungheria
2013Clichy Échecs 92 Bandiera della Francia Francia
2016VŠK Sveti Nikolaj Srpski Valjevo Bandiera della Serbia Serbia
2013-2015SV Hockenheim Bandiera della Germania Germania
2015-2018Solingen Bandiera della Germania Germania
2016Chengdu Bandiera della Cina Cina
2017Shenzhen Bandiera della Cina Cina
2019Chengdu Bandiera della Cina Cina
2019Obiettivo Risarcimento Padova Bandiera dell'Italia Italia
2022-2023SuperBet/SuperChess Bandiera della Romania Romania
2018-2023OSG Baden-Baden Bandiera della Germania Germania
Palmarès
 Olimpiadi degli scacchi
ArgentoDi squadra - Tromsø 2014
 Campionati del mondo giovanili
ArgentoCampionato del mondo under20 - Atene 2012
 Campionati Europei
OroCampionato europeo club - Ulcinj 2019
BronzoCampionato Europeo a squadre nazionali - Reykjavik 2015
 Campionati ungheresi
OroCampionato ungherese individuale - Zalakaros 2017
 Campionati tedeschi a squadre
OroBerlino 2016
OroBerlino 2019
OroBerlino 2020
OroBerlino 2021
OroBerlino 2022
ArgentoBerlino 2018
BronzoBerlino 2014
BronzoBerlino 2015
BronzoBerlino 2017
Statistiche aggiornate al dicembre 2023

Richárd Rapport (Szombathely, 25 marzo 1996) è uno scacchista ungherese.

Nel marzo del 2010, terminando al secondo posto il torneo di Szentgotthárd, è diventato all'età di 13 anni, 11 mesi e 15 giorni, il quinto più giovane scacchista ad ottenere il titolo di grande maestro.

È stato seguito da vari trainer di prestigio, tra i quali Oleksandr Beljavs'kyj e Adrian Mihalčišin.

Ha partecipato con l'Ungheria a due olimpiadi: nel 2014 a Tromsø dove vince la medaglia d'argento a squadre e nel 2016 a Baku dove gioca in prima scacchiera. In totale ha vinto 6 partite, pareggiate 5 e perse 5.[1][2]

Da settembre 2022 a giugno 2024 ha rappresentato la Federazione scacchistica della Romania,[3] per poi tornare a rappresentare la federazione del suo paese.[4]

Ha raggiunto il massimo rating nell'aprile 2022, con 2776 punti Elo, con lo stesso punteggio il mese successivo ha raggiunto il 5º posto al mondo .[5][6]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Podio del Mondiale juniores 2012: da sinistra a destra Ding, Ipatov e Rapport

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]


Controllo di autoritàVIAF (EN61197048 · J9U (ENHE987007427453505171 · WorldCat Identities (ENlccn-no2001053879