Ritchie Kitoko

Ritchie Kitoko
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza179 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBandiera non conosciuta Stockay
Carriera
Giovanili
2004-2006Standard Liegi
Squadre di club1
2006-2007Albacete B? (?)
2007-2009Albacete34 (2)
2009-2010Udinese0 (0)
2010Granada4 (0)
2010-2011Udinese0 (0)
2011-2012Tenerife45 (2)
2012Granada0 (0)
2012-2013Girona7 (0)
2013-2014Real Jaén34 (0)
2014-2016Asteras Tripolīs9 (0)
2016-2018UCAM Murcia55 (0)
2018-2020Racing Santander34 (1)
2020-2021Apollōn Smyrnīs9 (0)
2021-2022Olympiakos Volos5 (0)
2022Zakynthos13 (0)
2022-Bandiera non conosciuta Stockay0 (0)
Nazionale
2003-2006Bandiera del Belgio Belgio U-1714 (4)
2004-2006Bandiera del Belgio Belgio U-1812 (0)
2007Bandiera del Belgio Belgio U-192 (0)
2009Bandiera del Belgio Belgio U-201 (0)
2009Bandiera del Belgio Belgio U-215 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 luglio 2022

Ritchie Kitoko (Kinshasa, 11 giugno 1988) è un calciatore congolese (Repubblica Democratica del Congo) naturalizzato belga, centrocampista dello Stockay.

Cresciuto nelle giovanili dello Standard Liegi, viene notato dagli osservatori dell'Albacete, squadra spagnola di Seconda Divisione. Gioca 3 anni in Spagna sia con la prima squadra dell'Albacete che con la seconda. Il 20 agosto 2009 passa all'Udinese[1] seguendo così Romero che nel giugno dello stesso anno passò sempre dalla società spagnola all'Udinese.

Faceva parte della Nazionale di calcio del Belgio Under-21, con la quale ha segnato la sua prima rete il 4 settembre 2009 contro Malta in una partita valida per le qualificazioni all'Europeo Under-21 2011.[2]

  1. ^ Il Centrocampista Ritchie Kitoko è dell'Udinese[collegamento interrotto]
  2. ^ Malta 0 - 1 Belgio, su it.uefa.com, Uefa.com, 4 settembre 2009. URL consultato il 17 ottobre 2009.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]