Sana (fiume)

Sana
La Sana nei pressi di Donji Vrbljani, nel comune di Ribnik
StatoBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
EntitàFederazione di Bosnia ed Erzegovina
  Repubblica Serba
Cantoni o regioniBanja Luka,   Una-Sana
Lunghezza146 km
Portata media68,7 m³/s
Bacino idrografico3 370 km²
Altitudine sorgente940 m s.l.m.
NasceDonja Pecka (comune di Mrkonjić Grad)
(  Repubblica Serba)
Affluenti• sinistra: Sanica, Dabar, Zdena, Bliha
• destra: Kozica
SfociaFiume Una a Novi Grad
(  Repubblica Serba)
45°03′02.02″N 16°22′59.99″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume

La Sana è un fiume della Bosnia ed Erzegovina, affluente di destra del fiume Una. È il più lungo dei nove fiumi che attraversano la città di Sanski Most.

Corso del fiume[modifica | modifica wikitesto]

La Sana a Podovi.

Il fiume sorge nella repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina a Donja Pecka, 25 km a ovest di Jajce, ad un'altitudine di 940 m s.l.m. Lungo il suo corso attraversa il cantone dell'Una-Sana nella Federazione di Bosnia ed Erzegovina, per poi sfociare nell'Una a Novi Grad, nuovamente nella repubblica Serba, ad un'altitudine di 139 m s.l.m.

Lungo il suo corso attraversa i comuni della Bosnia ed Erzegovina di Ribnik, Ključ, Sanski Most, Oštra Luka, Prijedor e Novi Grad[1].

La Sana è conosciuto come uno dei migliori fiumi per la pesca con la mosca della Bosnia ed Erzegovina[2].

Secondo la leggenda alcuni soldati romani, tormentati da alcune ferite riportate durante una battaglia, guadarono il fiume e le ferite risultarono guarite. Il nome del fiume, Sana, rimanda appunto alle proprietà curative narrate nella leggenda.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Sana river [collegamento interrotto], su visitprijedor.com.
  2. ^ (EN) Fly Fishing Sana and Sanica River, su effa.info, European Fly Fishing Association. URL consultato il 1º agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2020).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàGND (DE1285926714
  Portale Bosnia ed Erzegovina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Bosnia ed Erzegovina