Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2008

Bandiera dell'Italia Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2008
Edizione23ª
Data25 marzo - 29 marzo
PartenzaRiccione
ArrivoSassuolo
Percorso835,5 km, 6 tappe
Tempo20h19'18"
Media41,11 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2008
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera dell'Italia Stefano Garzelli
MontagnaBandiera dell'Italia Stefano Garzelli
SquadreBandiera del Belgio Silence-Lotto
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2007Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2009

La Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2008, ventitreesima edizione della corsa e ottava con questa denominazione, valida come evento del circuito UCI Europe Tour 2008 categoria 2.1, si svolse in Emilia-Romagna su quattro tappe più due semitappe dal 25 al 29 marzo 2008 da Riccione a Sassuolo, su un percorso totale di circa 835,5 km. Fu vinto dall'australiano Cadel Evans che terminò la gara con il tempo di 20 ore 19 minuti e 18 secondi, alla media di 41,11 km/h.

Al traguardo di Sassuolo 91 ciclisti completarono la gara.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1ª-1ª 25 marzo Riccione > Riccione 95,2 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi
1ª-2ª 25 marzo Misano Adriatico > Misano Adriatico (cron. a squadre) 11,8 Bandiera dell'Italia Liquigas Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi
26 marzo Castel San Pietro Terme > Faenza 175,6 Bandiera della Svezia Niklas Axelsson Bandiera dell'Italia Stefano Garzelli
27 marzo Scandiano > Pavullo 199,4 Bandiera dell'Australia Cadel Evans Bandiera dell'Australia Cadel Evans
28 marzo Rio Saliceto > Finale Emilia 184,4 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Bandiera dell'Australia Cadel Evans
29 marzo Castellarano > Sassuolo 169,1 Bandiera dell'Italia Emanuele Sella Bandiera dell'Australia Cadel Evans
Totale 835,5

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-8 ASA Bandiera dell'Italia Acqua & Sapone-Caffè Mokambo
11-18 LAM Bandiera dell'Italia Lampre
21-28 AST Bandiera del Kazakistan Astana
31-38 LIQ Bandiera dell'Italia Liquigas
41-48 THR Bandiera degli Stati Uniti Team High Road
51-58 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
61-68 GST Bandiera della Germania Team Gerolsteiner
71-78 SIL Bandiera del Belgio Silence-Lotto
81-88 CSF Bandiera dell'Irlanda CSF Group-Navigare
91-98 VBG Bandiera dell'Austria Volksbank-Vorarlberg
101-108 GAP Bandiera del Lussemburgo Preti Mangimi
111-118 LPR Bandiera dell'Irlanda LPR Brakes-Ballan
N. Cod. Squadra
121-128 ELK Bandiera dell'Austria Elk Haus-Simplon
131-138 TCS Bandiera dell'Italia Tinkoff Credit Systems
141-148 SDA Bandiera del Venezuela Serramenti Diquigiovanni-Androni
151-158 FLM Bandiera dell'Irlanda Ceramica Flaminia-Bossini Docce
161-168 NGC Bandiera della Svizzera NGC Medical-OTC Industria Porte
171-178 HAD Bandiera della Svizzera Hadimec-Nazionale Elettronica
181-188 CZP Bandiera della Serbia Centri della Calzatura-Partizan
191-198 MIE Bandiera di San Marino Miche-Silver Cross
201-208 ADR Bandiera della Slovenia Adria Mobil
211-218 NEP Bandiera di San Marino Nippo-Endeka
221-228 CIN Bandiera di San Marino Cinelli-OPD
231-238 AMO Bandiera della Polonia Amore & Vita-McDonald's

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa-1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Liquigas 2h04'17"
2 Bandiera dell'Italia Mattia Gavazzi Preti Mangimi s.t.
3 Bandiera dell'Italia Danilo Napolitano Lampre-N.G.C. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Liquigas 2h04'11"
2 Bandiera dell'Italia Mattia Gavazzi Preti Mangimi a 2"
3 Bandiera dell'Italia Danilo Napolitano Lampre-N.G.C. a 4"

1ª tappa-2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Liquigas 13'01"
2 Bandiera dell'Italia Acqua & Sapone-Caffè Mokambo a 2"
3 Bandiera dell'Italia Tinkoff Credit Systems a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Liquigas 2h17'12"
2 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas a 6"
3 Bandiera dell'Italia Dario Cataldo Liquigas s.t.

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Niklas Axelsson Diquigiovanni 4h08'04"
2 Bandiera dell'Italia Stefano Garzelli Acqua & Sap. a 9"
3 Bandiera della Colombia José Serpa Diquigiovanni s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Stefano Garzelli Acqua & Sap. 6h25'27"
2 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas a 4"
3 Bandiera della Svezia Niklas Axelsson Diquigiovanni s.t.

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Cadel Evans Silence-Lotto 5h10'50"
2 Bandiera dell'Italia Stefano Garzelli Acqua & Sap. a 32"
3 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas a 1'22"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Cadel Evans Silence-Lotto 11h36'20"
2 Bandiera dell'Italia Stefano Garzelli Acqua & Sap. a 23"
3 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas a 1'19"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi Liquigas 4h25'41"
2 Bandiera dell'Italia Mattia Gavazzi Preti Mangimi s.t.
3 Bandiera della Germania Robert Förster Gerolsteiner s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Cadel Evans Silence-Lotto 16h02'01"
2 Bandiera dell'Italia Stefano Garzelli Acqua & Sap. a 23"
3 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas a 1'19"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Emanuele Sella Diquigiovanni 4h17'15"
2 Bandiera dell'Italia Stefano Garzelli Acqua & Sap. a 2"
3 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Cadel Evans Silence-Lotto 20h19'18"
2 Bandiera dell'Italia Stefano Garzelli Acqua & Sap. a 17"
3 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas a 1'15"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Cadel Evans Silence-Lotto 20h19'18"
2 Bandiera dell'Australia Stefano Garzelli Acqua & Sap. a 17"
3 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas a 1'15"
4 Bandiera della Svezia Niklas Axelsson Diquigiovanni a 2'05"
5 Bandiera dell'Italia Emanuele Sella CSF Group a 2'06"
6 Bandiera dell'Italia Luca Mazzanti Tinkoff a 2'08"
7 Bandiera dell'Australia Matthew Lloyd Silence-Lotto a 2'14"
8 Bandiera della Colombia José Serpa Diquigiovanni a 2'20"
9 Bandiera della Polonia Sylwester Szmyd Lampre a 2'22"
10 Bandiera dell'Italia Andrea Noè Liquigas a 2'41"

Classifica a punti[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Stefano Garzelli Lampre-N.G.C. 24
2 Bandiera dell'Australia Cadel Evans Silence 18
3 Bandiera dell'Italia Emanuele Sella CSF Group 15
4 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas 15
5 Bandiera della Svezia Niklas Axelsson Diquigiovanni 10

Classifica scalatori[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Stefano Garzelli Lampre-N.G.C. 13
2 Bandiera della Colombia José Serpa Diquigiovanni 6
3 Bandiera dell'Italia Fortunato Baliani CSF Group 5
4 Bandiera dell'Italia Andrea Pagoto CSF Group 5
5 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas 4

Classifica a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Silence-Lotto 60h37'19"
2 Bandiera dell'Italia Liquigas a 1'34"
3 Bandiera di San Marino Miche-Silver Cross a 3'46"
4 Bandiera del Venezuela Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni a 4'39"
5 Bandiera dell'Irlanda CSF Group-Navigare a 5'56"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]