Sofia Goggia

Sofia Goggia
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza168 cm
Peso72 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante, slalom gigante, combinata
SquadraFiamme Gialle
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 1 0
Mondiali 0 1 1

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo - Discesa 4 trofei

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 24 marzo 2024

Sofia Anna Vittoria[1] Goggia (Bergamo, 15 novembre 1992) è una sciatrice alpina italiana, campionessa olimpica nella discesa libera a Pyeongchang 2018, vincitrice di quattro Coppe del Mondo di discesa libera e di due medaglie mondiali.

Infanzia ed esordio nell'agonismo

[modifica | modifica wikitesto]

Nata a Bergamo il 15 novembre 1992 e residente in Valle di Astino, Sofia Goggia si è accostata allo sci all'età di tre anni sulle piste di Foppolo: è stata tesserata prima per lo Sci Club Ubi Banca Goggi, poi per il Radici Group, società sportive di Bergamo, e infine per il Rongai di Pisogne[2].

Ha esordito nel circuito FIS il 28 novembre 2007, in una gara nazionale giovanile a Livigno; ha colto i suoi primi punti un mese dopo, piazzandosi rispettivamente seconda e prima nelle due competizioni di supergigante della medesima categoria tenutesi a Caspoggio. Sempre a Caspoggio, il 18 maggio 2008, ha esordito in Coppa Europa, senza concludere la gara di supergigante.

Stagioni 2009-2012

[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 2008-2009 ha conquistato tre titoli italiani aspiranti a Pila, rispettivamente in slalom gigante, supergigante e slalom speciale; tra i migliori risultati si annoverano poi il quinto posto nel gigante valido come gara FIS tenutosi all'Abetone il 19 dicembre 2008, il quarto in discesa libera a Caspoggio il 2 marzo 2009 e il sesto in supergigante a Pila l'8 aprile seguente. Nell'estate 2009 subisce un primo infortunio al ginocchio[3].

Nell'annata seguente partecipa stabilmente alla Coppa Europa, cogliendo quale miglior risultato un 22º posto in discesa libera a Tarvisio e guadagnando in totale 15 punti. Prende poi parte ai Mondiali juniores tenutisi nella regione del Monte Bianco (versante francese), concludendo 6ª nella discesa libera e 46ª nello slalom gigante. Tra gli altri risultati di rilievo, si aggiudica il titolo nazionale aspiranti di supergigante a Caspoggio e vince quattro gare FIS (due supergiganti a Pila e due discese libere a Caspoggio e Santa Caterina Valfurva).

La stagione 2010-2011 termina già alla prima gara di Coppa Europa: nello slalom gigante di Kvitfjell Goggia patisce infatti un nuovo infortunio al ginocchio, che la obbliga a un lungo stop[3]. Rientrata in competizione, inizia la stagione 2011-2012 vincendo i due giganti di Zinal, validi come gara FIS. Il 13 dicembre 2011 viene arruolata nella Guardia di Finanza, entrando a far parte dei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle.[4] Viene quindi convocata per la prima volta nella squadra italiana di Coppa del Mondo, ove esordisce il 28 dicembre 2011, senza concludere lo slalom gigante di Lienz. L'8 febbraio 2012 ottiene il suo primo podio in Coppa Europa, nel supergigante di Jasná vinto dalla connazionale Enrica Cipriani; sei giorni dopo arriva anche la prima vittoria, nella supercombinata di Sella Nevea. Pur dovendo concludere la stagione il 24 febbraio a causa di un infortunio (stiramento dei legamenti collaterali di entrambe le ginocchia e frattura del piatto tibiale)[5], a fine annata risulta terza assoluta in classifica generale, con 515 punti conquistati, e vince la "coppetta" di supercombinata, con 140 punti.

Nella stagione 2012-2013 prende parte a tre tappe di Coppa del Mondo (gli slalom giganti di Sankt Moritz, Courchevel e Semmering), senza concluderne alcuna. Coglie però tre vittorie (una in slalom gigante e due in discesa libera), tre secondi posti (due in slalom gigante e uno in discesa libera) e vari altri piazzamenti in Coppa Europa, vincendo la classifica di discesa libera e piazzandosi seconda nella generale, con 934 punti guadagnati. A dispetto della scarsa esperienza in Coppa del Mondo (all'epoca limitata a sole quattro apparizioni, delle quali nessuna nelle specialità veloci), viene convocata per i Mondiali di Schladming: in supergigante a sorpresa si piazza quarta, a cinque centesimi dal podio[6], alle spalle della vincitrice, la slovena Tina Maze, seguita dalla svizzera Lara Gut e dalla statunitense Julia Mancuso. Durante la stessa manifestazione iridata ottiene anche il 7º posto nella supercombinata e il 22º nella discesa libera.

Stagioni 2013-2015

[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 2013-2014 Sofia Goggia entra stabilmente nella squadra italiana di Coppa del Mondo; il 30 novembre 2013 ottiene i suoi primi punti in questa competizione, piazzandosi al 7º posto nel supergigante di Beaver Creek; pochi giorni dopo tuttavia - il 7 dicembre - durante la discesa libera di Lake Louise si infortuna al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro: operata, deve concludere anzitempo la stagione. Il 25 gennaio 2014 ha partecipato come telecronista al supergigante di Coppa del Mondo di Cortina d'Ampezzo per conto di Rai Sport, mentre in occasione dei XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014 è stata commentatrice tecnica delle gare di sci alpino per le reti televisive italiane Sky Sport e Cielo, insieme a Gianmario Bonzi e Camilla Alfieri[7].

Dopo aver saltato le prime gare della stagione 2014-2015 per recuperare dal summenzionato infortunio, Goggia esordisce in Coppa del Mondo chiudendo al 30º posto il supergigante di Lake Louise; circa due settimane dopo è 47ª nella discesa libera in Val-d'Isère. Ancora una volta deve tuttavia chiudere la stagione anticipatamente, nel gennaio 2015, allorché le viene diagnosticata una cisti nel ginocchio sinistro[8].

Stagioni 2016-2017

[modifica | modifica wikitesto]

Confermata nei ranghi della prima squadra nazionale, nel biennio 2015-2016 disputa la sua prima stagione completa in Coppa del Mondo, ottenendo vari piazzamenti a punti, particolarmente in slalom gigante.

Sofia Goggia in gara a Garmisch-Partenkirchen nel 2017

In vista della stagione 2016-2017 Goggia viene inserita nella squadra nazionale polivalenti, dedicata alle atlete competitive in più discipline. Tale stagione segna la sua affermazione ai vertici internazionali: il 26 novembre 2016 ottiene a Killington il suo primo podio nel massimo circuito, chiudendo in 3ª posizione lo slalom gigante. Le prime vittorie arrivano il 4 e 5 marzo 2017, allorché a Pyeongchang-Jeongseon primeggia in discesa libera e supergigante. Chiude la stagione al terzo posto della classifica generale, con 1 197 punti (all'epoca record assoluto per un'atleta italiana, superando il precedente primato di Karen Putzer e superata nel 2020 da Federica Brignone con 1 378 punti), conquistando inoltre un totale di tredici podi (insuperato primato nazionale, migliorando quello appartenente a Deborah Compagnoni). Per quanto riguarda le classifiche di specialità, si piazza seconda in quella di discesa libera, terza in gigante, sesta in supergigante e ottava in combinata alpina, vantando almeno un podio in ciascuna di esse (ulteriore record in ambito italiano). Prende inoltre parte ai Mondiali di Sankt Moritz 2017, ove vince l'unica medaglia della spedizione italiana (bronzo nello slalom gigante) e si classifica 4ª nella discesa libera e 10ª nel supergigante, uscendo nella seconda manche della combinata.

Stagioni 2017-2019

[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 2017-2018 è ricca di successi: ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, vince la medaglia d'oro nella discesa libera, precedendo la norvegese Ragnhild Mowinckel e la statunitense Lindsey Vonn. L'oro olimpico in tale disciplina mancava all'Italia dal 1952 (primo e unico successo italiano firmato Zeno Colò). Sempre alle Olimpiadi di Pyeongchang si classifica 11ª nel supergigante e 11ª nello slalom gigante. In Coppa del Mondo centra tre vittorie (di cui una a Bad Kleinkirchheim dove, insieme alle compagne di squadra Federica Brignone e Nadia Fanchini, va a formare un podio totalmente azzurro), quattro secondi posti e due terzi posti. Tali risultati le consentono di aggiudicarsi la Coppa del mondo di discesa libera, vinta con tre punti di vantaggio su Lindsey Vonn e di piazzarsi 5ª nella classifica di supergigante e 4ª nella classifica generale.

Nell'ottobre 2018 si frattura il malleolo peroneale ed è costretta a saltare la prima parte della stagione. Tornata alle gare il 26 gennaio 2019 a Garmisch-Partenkirchen, centra subito due podi in Coppa del Mondo, arrivando seconda sia in supergigante sia nella discesa libera del giorno seguente; ai successivi Mondiali di Åre ha vinto la medaglia d'argento nel supergigante, è stata 15ª nella discesa libera e non ha completato lo slalom gigante.

Stagioni 2020-2021

[modifica | modifica wikitesto]

Anche l'annata 2019-2020 è segnata da un infortunio. Il 9 febbraio 2020 la bergamasca rimedia infatti una frattura scomposta del radio sinistro cadendo nel supergigante di Garmisch-Partenkirchen.[9] Questo infortunio mette di fatto fine a una stagione con risultati altalenanti per l'atleta azzurra (con due soli podi, una vittoria e un secondo posto in due superG), chiusasi in anticipo a causa della pandemia di COVID-19.

Un trauma distorsivo-contusivo al ginocchio destro, subito il 31 gennaio 2021 mentre percorreva una pista turistica di Garmisch-Partenkirchen, l'ha costretta a fermarsi per infortunio anche nella stagione 2020-2021, che le ha impedito di partecipare ai Mondiali di Cortina d'Ampezzo[10]; si è comunque aggiudicata la sua seconda Coppa del Mondo di discesa libera con 70 punti di margine sulla svizzera Corinne Suter.

Stagioni 2022-2024

[modifica | modifica wikitesto]
Sofia Goggia con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e Federica Pellegrini nel 2022

Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto la medaglia d'argento nella discesa libera e al termine di quella stagione 2021-2022 ha conquistato per la terza volta la Coppa del Mondo di discesa libera, con 93 punti di vantaggio sulla Suter. Ai Mondiali di Courchevel/Méribel 2023 si è classificata 11ª nel supergigante e non ha completato la discesa libera e la combinata; in quella stessa stagione 2022-2023 ha ottenuto per la quarta volta la Coppa del Mondo di discesa libera con 189 punti di vantaggio su Ilka Štuhec, dopo aver vinto tra l'altro la classica discesa libera dell'Olimpia delle Tofane di Cortina d'Ampezzo (20 gennaio).

Nella successiva stagione 2023-2024, segnata da un infortunio patito durante un allenamento il 5 febbraio (frattura della tibia e del malleolo tibiale) che l'ha costretta a terminare anzitempo la stagione[11], si è comunque classificata 3ª nella classifica della Coppa del Mondo di discesa libera; i suoi podi stagionali sono stati 6, con 2 vittorie.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Fisicamente robusta e potente[12], ha caratteristiche di polivalenza che le consentono di esprimersi ad alto livello in tutte le discipline dello sci alpino (eccetto lo slalom speciale), con spiccata predisposizione per le discese libere. Detiene il record nazionale di podi in una singola stagione (tredici nel 2017, risultando peraltro la prima sciatrice italiana capace di ottenerne in quattro specialità)[13].

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Paese Specialità
4 marzo 2017 Jeongseon Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud DH
5 marzo 2017 Jeongseon Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud SG
14 gennaio 2018 Bad Kleinkirchheim Austria (bandiera) Austria DH
19 gennaio 2018 Cortina d'Ampezzo Italia (bandiera) Italia DH
15 marzo 2018 Åre Svezia (bandiera) Svezia SG
23 febbraio 2019 Crans-Montana Svizzera (bandiera) Svizzera DH
14 dicembre 2019 Sankt Moritz Svizzera (bandiera) Svizzera SG
19 dicembre 2020 Val-d'Isère Francia (bandiera) Francia DH
9 gennaio 2021 Sankt Anton am Arlberg Austria (bandiera) Austria DH
22 gennaio 2021 Crans-Montana Svizzera (bandiera) Svizzera DH
23 gennaio 2021 Crans-Montana Svizzera (bandiera) Svizzera DH
3 dicembre 2021 Lake Louise Canada (bandiera) Canada DH
4 dicembre 2021 Lake Louise Canada (bandiera) Canada DH
5 dicembre 2021 Lake Louise Canada (bandiera) Canada SG
18 dicembre 2021 Val-d'Isère Francia (bandiera) Francia DH
19 dicembre 2021 Val-d'Isère Francia (bandiera) Francia SG
22 gennaio 2022 Cortina d'Ampezzo Italia (bandiera) Italia DH
2 dicembre 2022 Lake Louise Canada (bandiera) Canada DH
3 dicembre 2022 Lake Louise Canada (bandiera) Canada DH
17 dicembre 2022 Sankt Moritz Svizzera (bandiera) Svizzera DH
20 gennaio 2023 Cortina d'Ampezzo Italia (bandiera) Italia DH
26 febbraio 2023 Crans-Montana Svizzera (bandiera) Svizzera DH
8 dicembre 2023 Sankt Moritz Svizzera (bandiera) Svizzera SG
13 gennaio 2024 Altenmarkt-Zauchensee Austria (bandiera) Austria DH

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 2ª nel 2013
  • Vincitrice della classifica di discesa libera nel 2013
  • Vincitrice della classifica di combinata nel 2012
  • 9 podi:
    • 4 vittorie
    • 4 secondi posti
    • 1 terzo posto

Coppa Europa - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Paese Specialità
14 febbraio 2012 Sella Nevea Italia (bandiera) Italia SC
19 dicembre 2012 Courchevel Francia (bandiera) Francia GS
17 gennaio 2013 Sankt Anton am Arlberg Austria (bandiera) Austria DH
28 gennaio 2013 Jasná Slovacchia (bandiera) Slovacchia DH

Legenda:
DH = discesa libera
GS = slalom gigante
SC = supercombinata

South American Cup

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 21ª nel 2016
  • 1 podio:
    • 1 secondo posto

Campionati italiani

[modifica | modifica wikitesto]

Con 24 vittorie, Goggia è la seconda sciatrice italiana più vincente in Coppa del Mondo, dietro Federica Brignone.

Podi in Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione/Specialità Discesa libera Supergigante Slalom gigante Combinata[15] Podi totali
2012 0
2013 0
2014 0
2015 0
2016 0
2017 1 2 2 1 1 1 3 1 1 13
2018 2 3 1 1 1 1 9
2019 1 1 1 3
2020 1 1 2
2021 4 1 5
2022 4 1 2 1 8
2023 5 3 8
2024 1 1 2 1 1 6
Totale 18 11 5 6 5 3 3 2 1 54
34 14 5 1
Collare d'oro al Merito Sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
— Roma, 19 dicembre 2018

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
Categoria Donna dell'anno in ambito italiano: 2017, 2018
  1. ^ Alessia Cruciani, La vita in meno di 100 secondi è una pazzia meravigliosa, in SportWeek, 6 aprile 2019, pp. 64-68.
  2. ^ La domenica di Sofia Goggia «Cerco la famiglia e ciò che conta» - L'Eco di Bergamo, 9 mar 2014
  3. ^ a b Sofia Goggia, partenza lanciatissima Archiviato il 13 aprile 2015 in Internet Archive. - sciaremag.it
  4. ^ Goggia Sofia, su fiammegialle.org. URL consultato il 2 aprile 2018.
  5. ^ Serio infortunio per Sofia Goggia - fantaski.it, 24 feb 2012
  6. ^ Referto della gara, su data.fis-ski.com. URL consultato il 23 settembre 2014.
  7. ^ Gianmario Bonzi, Sofia Goggia, ritorno sugli sci dopo sei mesi, in raceskimagazine.it, 31 maggio 2014. URL consultato il 23 settembre 2014.
  8. ^ Niente Cortina per Goggia, cisti al ginocchio - fantaski.com, 13 gennaio 2015
  9. ^ https://sport.sky.it/altri-sport/sci/2020/02/09/infortunio-sofia-goggia-news
  10. ^ Sci, Sofia Goggia salta i Mondiali: frattura al ginocchio destro, su la Repubblica, 31 gennaio 2021. URL consultato il 31 gennaio 2021.
  11. ^ Claudio Lenzi, Goggia, infortunio shock in allenamento. Confermata la frattura, intervento immediato, su La Gazzetta dello Sport, 5 febbraio 2024. URL consultato il 5 febbraio 2024.
  12. ^ Grazie Sofia: primo posto in discesa libera in Corea Archiviato il 1º aprile 2017 in Internet Archive. - snowitapp.com, 4 mar 2017
  13. ^ iamsofiagoggia - Linkiesta, 30 mar 2017
  14. ^ (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 3 giugno 2018.
  15. ^ Incluse le gare nella formula della supercombinata.
  16. ^ Andrea Facchinetti, Brignone e Goggia sono le "ATLETE DELL'ANNO FISI 2022", su FISI, 30 ottobre 2022. URL consultato il 4 dicembre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]