Stazione di Sant'Anna di Trieste

Sant'Anna di Trieste
stazione ferroviaria
già Sant'Anna
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàSant'Anna, frazione di Trieste
Coordinate45°38′05.7″N 13°47′35.97″E
LineeFerrovia Trieste-Erpelle
Storia
Stato attualedismessa
Attivazione1887
Soppressione1958
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
OperatoriFerrovie dello Stato Italiane
 
Mappa di localizzazione: Trieste
Sant'Anna di Trieste
Sant'Anna di Trieste

La stazione di Sant'Anna di Trieste è stata una fermata ferroviaria posta sulla linea per Trieste-Erpelle; serviva il paese di Sant'Anna, frazione di Trieste.

La stazione fu attivata insieme alla linea il 5 luglio 1887[1].

Dopo la prima guerra mondiale, con l'annessione della zona al Regno d'Italia, la stazione passò alle Ferrovie dello Stato italiane.

Fino al 1923 era denominata "Sant'Anna"; in tale anno assunse la nuova denominazione di "Sant'Anna di Trieste".[2]

La stazione fu chiusa insieme alla linea il 31 dicembre 1958. Successivamente il fabbricato viaggiatori venne demolito.

  1. ^ Carmeli e Carollo, Il treno della Val Rosandra, pp. 49-64.
  2. ^ Ferrovie dello Stato, Ordine di servizio n. 92, 1923.