Stefano Dal Monte

Stefano Dal Monte
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza174 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Carriera
Giovanili
Imperia
Squadre di club1
1960-1962Imperia37 (14)
1962-1965Genoa16 (4)
1965-1968Casertana72 (17)
1968-1970Savona49 (13)[1][2]
1970-1972Pistoiese60 (30)
1972-1973Gaviese33 (19)
1973-1974Imperia29 (13)
1974-1975Little Club Genoa? (?)
1975-1976Sestrese? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Stefano Dal Monte (Imperia, 22 agosto 1943Genova, 19 giugno 2009) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista o attaccante.

Cresciuto nell'Imperia, gioca due stagioni in Serie D, ottenendo il secondo posto nel Girone A nella stagione 1960-1961.

Nel 1962 passa al Genoa, club in cui milita quattro stagioni, tre in Serie A e una in Serie B. Esordì con il Grifone il 22 settembre 1963, in occasione della sconfitta casalinga per 0-2 contro il Catania.[3] Con i genoani vince la Coppa dell'Amicizia italo-francese 1963[4] e retrocede in cadetteria al termine della Serie A 1964-1965.

Nel novembre 1965 passa alla Casertana, con cui gioca tre campionati ottenendo il secondo posto nel Girone C della Serie C 1967-1968, e poi gioca per altri due anni in Serie C con il Savona.

Nel 1970 passa alla Pistoiese, con cui ottiene due secondi posti nel Girone E della Serie D nelle due stagioni trascorse con gli arancioni toscani.

Nel 1972 passa alla Gaviese con cui vince il Girone A della Serie D 1972-1973, ottenendo la promozione in Serie C.

Nella stagione 1973-1974 gioca in Serie D tra le file dell'Imperia, ottenendo il terzo posto del Girone A.

L'ultimo club in cui gioca è la Sestrese nel 1975.

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Genoa: 1963

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Gaviese: 1972-1973
  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, Carcano edizioni, 1970, p. 263.
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio, Panini edizioni, 1971, p. 266.
  3. ^ [1] wikicalcioitalia.info
  4. ^ La Coppa dell'Amicizia Rsssf.com
  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]