Tank (casa discografica)

Tank
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione1966
Fondata daCampi editore
Chiusuraanni 1960
Sede principaleRoma
SettoreMusicale
ProdottiFolk, beat, musica leggera

La Tank è stata una casa discografica italiana, attiva nella seconda metà degli anni '60.

La Tank nacque nel 1966 per iniziativa della famiglia Campi, editrice dell'almanacco Barbanera e attiva in ambito musicale con il settimanale TV Sorrisi e Canzoni e le case discografiche CAM e Det[1].

La distribuzione fu della CADI, e la sede in via Virgilio 8 a Roma. Per un periodo fu anche attiva una filiale a Milano, in via Tertulliano 41.

Tra gli artisti che incisero per la Det sono da ricordare Caterina Bueno, Stelvio Cipriani e il Duo di Piadena.

La datazione qui riportata si basa sull'etichetta del disco o sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi abbia una datazione, è basata sulla numerazione del catalogo; talora è, infine, basata sul codice della matrice di stampa. Se esistenti, sono riportati, oltre all'anno, il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile).

  1. ^ Per un profilo della famiglia Campi e dei suoi componenti e il ruolo avuto nell'ambito dell'editoria popolare musicale italiana, cfr. Massimo Emanuelli, 50 anni di storia della televisione attraverso la stampa settimanale, Milano, Greco&Greco, 2004.
  • Mario De Luigi, L'industria discografica in Italia, edizioni Lato Side, Roma, 1982
  • Mario De Luigi, Storia dell'industria fonografica in Italia, edizioni Musica e Dischi, Milano, 2008
  • Massimo Emanuelli, 50 anni di storia della televisione attraverso la stampa settimanale, Greco&Greco, Milano, 2004

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica