Tonga ai XXII Giochi olimpici invernali

Tonga ai XXII Giochi olimpici invernali
Soči 2014
Bandiera delle Tonga
Codice CIOTGA
Comitato nazionaleTonga Sports Association and National Olympic Committee
Atleti partecipanti1 in 1 disciplina
Di cui uomini/donne1 Uomini - 0 Donne
PortabandieraBruno Banani
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

2014 · 2018

Tonga ha partecipato ai XXII Giochi olimpici invernali che si sono svolti dal 7 al 23 febbraio a Soči in Russia, con una delegazione composta da un atleta.

Dopo otto presenze ai Giochi olimpici estivi, a Soči, Tonga ha partecipato per la prima volta ai Giochi olimpici invernali.

Lo stesso argomento in dettaglio: Slittino ai XXII Giochi olimpici invernali.

Tonga si è qualificata alle olimpiadi invernali nello slittino singolo quando Bruno Banani si è qualificato nella 38ª posizione nel campionato mondiale di slittino 2013–14.

Banani, il cui nome di nascita è Fuahea Semi, ha attirato l'attenzione mediatica a causa del suo cambio di nome, adottando per ragioni pubblicitarie quello omonimo di una marca tedesca di biancheria[1]. Tale scelta è stata fortemente criticata dal Vice Presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach, che la ha definita di "cattivo gusto"[2].

Gare maschili
Gara Atleta Manche 1 Manche 2 Manche 3 Manche 4 Totale
Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione
Singolo Bruno Banani 53"656 34 53"637 31 53"162 30 53"221 33 3'33"676 32
  1. ^ Claudio Russo, Banani, da Tonga allo slittino con la pubblicità (PDF), in il Messaggero, 7 gennaio 2013, p. 38. URL consultato il 29 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2013).
  2. ^ Uno slittinista fa infuriare il Cio, Eurosport, 13 febbraio 2012. URL consultato il 29 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2013).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]