Tony Hale

Tony Hale nel 2010 agli Streamy Awards

Tony Hale, vero nome Anthony R. Hale (West Point, 30 settembre 1970), è un comico e attore statunitense, noto per i suoi ruoli nelle serie televisive Arrested Development - Ti presento i miei, Chuck e Veep - Vicepresidente incompetente.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato nello stato di New York, Hale è cresciuto a Tallahassee, in Florida, dove ha frequentato lo Young Actors Theatre e partecipato a numerose produzioni teatrali e musicali.

Nel 1992 si è laureato in giornalismo alla Samford University di Birmingham, in Alabama, dov'è diventato membro della confraternita studentesca Sigma Chi. Nel 1994 ha ottenuto un'altra laurea presso la School of Communication & the Arts della Regent University, in Virginia. Dopo gli studi si è trasferito stabilmente a New York, dove ha vissuto per quasi dieci anni. Mentre era qui, ha contribuito a fondare The Haven, una comunità artistica cristiana che si riunisce settimanalmente. Ha inoltre studiato recitazione presso il The Barrow Group, una prestigiosa compagnia teatrale di New York.[1]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Ha esordito come attore interpretando alcuni ruoli minori in serie televisive come Dawson's Creek, I Soprano e Sex and the City. Ha raggiunto una certa popolarità negli Stati Uniti d'America grazie a una pubblicità televisiva della Volkswagen.

La fama internazionale gli è giunta nel 2003 grazie alla serie televisiva Arrested Development - Ti presento i miei, dove ha recitato nel ruolo di Buster Bluth. In questo periodo ha anche partecipato a un episodio di MADtv. Successivamente nel 2007 ha preso parte alla sitcom Andy Barker, P.I., creata da Conan O'Brien.[2] In questo periodo è inoltre apparso il ruoli minori al cinema in Vero come la finzione e Perché te lo dice mamma, e ha inoltre prestato la sua voce nel film d'animazione Le avventure del topino Despereaux.[3]

Tra il 2008 e il 2010 ha avuto il ruolo ricorrente di Emmett Millbarge nella serie TV Chuck, e nel frattempo nel 2009 è stato protagonista della webserie della NBC Ctrl.[4] Successivamente ha fatto un cameo in United States of Tara, e sempre nel 2009 ha recitato in Numb3rs come personaggio ricorrente.

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2003 ha sposato la truccatrice Martel Thompson, da cui ha avuto una figlia nel 2006.

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Attore[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatore[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Tony Hale è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Gabrielle Birkner, For These Artists, Inspiration Is Most Important, su nysun.com, 21 febbraio 2007. URL consultato il 25 settembre 2011.
  2. ^ (EN) Andy Barker, P.I. - Bios: Tony Hale as Simon, su nbc.com. URL consultato il 25 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2012).
  3. ^ (EN) ‘The Tale of Despereaux’ With Matthew Broderick, Dustin Hoffman, su hollywoodchicago.com, 16 dicembre 2008. URL consultato il 25 settembre 2011.
  4. ^ (EN) Ctrl - Bios: Tony Hale as Stuart, su nbc.com. URL consultato il 25 settembre 2011.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN19421413 · ISNI (EN0000 0001 1439 0706 · LCCN (ENno2005117097 · GND (DE140672834 · BNE (ESXX5146664 (data) · BNF (FRcb16962448c (data) · CONOR.SI (SL254297699