Torneo Godó 2000 - Doppio

Torneo Godó 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia Nicklas Kulti
Bandiera della Svezia Mikael Tillström
FinalistiBandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
Punteggio6-2, 6(2)–7, 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Torneo Godó 2000.

Il doppio del torneo di tennis Torneo Godó 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Nicklas Kulti e Mikael Tillström che hanno battuto in finale Paul Haarhuis e Sandon Stolle 6-2, 6(2)–7, 7–6(5).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Sudafrica Piet Norval / Bandiera dello Zimbabwe Kevin Ullyett (primo turno)
  2. Bandiera delle Bahamas Mark Knowles / Bandiera della Bielorussia Maks Mirny (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Tomás Carbonell / Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson (secondo turno)
  4. Bandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Kitinov / Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij (secondo turno)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo Godó 2000 - Qualificazioni doppio.
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Svezia Nicklas Kulti
Bandiera della Svezia Mikael Tillström
6 62 7
2 Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
2 7 65
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien
Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer
6 3 5
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
6 3 6  Bandiera del Brasile Jaime Oncins
Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
3 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić
2 6 3  Bandiera del Brasile Jaime Oncins
Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
4 6 7
 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
Bandiera dell'Argentina Martín García
6 6  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
Bandiera dell'Argentina Martín García
6 1 62
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
Bandiera del Sudafrica Robbie Koenig
3 4  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
Bandiera dell'Argentina Martín García
6 7
8  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 6 8  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
2 5
 Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
Bandiera della Spagna Albert Portas
3 2  Bandiera del Brasile Jaime Oncins
Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
2 1
 Bandiera della Svezia Nicklas Kulti
Bandiera della Svezia Mikael Tillström
6 6
4  Bandiera della Francia Olivier Delaître
Bandiera della Francia Fabrice Santoro
62 4
 Bandiera della Svezia Nicklas Kulti
Bandiera della Svezia Mikael Tillström
6 6  Bandiera della Svezia Nicklas Kulti
Bandiera della Svezia Mikael Tillström
7 6
 Bandiera della Spagna Jordi Burillo
Bandiera della Spagna Fernando Vicente
2 4  Bandiera della Svezia Nicklas Kulti
Bandiera della Svezia Mikael Tillström
6 7
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
6 7  Bandiera della Spagna Álex López Morón
Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
4 64
 Bandiera della Spagna S Navarro
Bandiera della Spagna Tommy Robredo
4 5  Bandiera della Spagna Álex López Morón
Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
7 7
6  Bandiera delle Bahamas Mark Knowles
Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
7 6 6  Bandiera delle Bahamas Mark Knowles
Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
65 62
 Bandiera dell'Italia M Bertolini
Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
65 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna E Nicolás
Bandiera della Spagna G Puentes
7 6
5  Bandiera del Sudafrica Piet Norval
Bandiera dello Zimbabwe Kevin Ullyett
6(1) 3  Bandiera della Spagna E Nicolás
Bandiera della Spagna G Puentes
7 63 65
 Bandiera dell'Australia David Macpherson
Bandiera della Svezia Peter Nyborg
62 6 6  Bandiera dell'Australia David Macpherson
Bandiera della Svezia Peter Nyborg
5 7 7
 Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
7 2 4  Bandiera dell'Australia David Macpherson
Bandiera della Svezia Peter Nyborg
65 3
 Bandiera della Svezia Simon Aspelin
Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 5 6  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
Bandiera della Svezia Johan Landsberg
7 6
 Bandiera della Spagna A Berasategui
Bandiera della Spagna Francisco Roig
4 7 4  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 3 6
3  Bandiera del Sudafrica David Adams
Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
2 6 3
 Bandiera della Svezia Simon Aspelin
Bandiera della Svezia Johan Landsberg
1 4
7  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
6 6
 Bandiera della Svezia Magnus Norman
Bandiera del Regno Unito Greg Rusedski
4 2 7  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
5 5
 Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
7 5 7  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
7 7
 Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý
Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
5 7 5  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
3 2
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti
6 2 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
6 6
 Bandiera dell'Australia Joshua Eagle
Bandiera dell'Australia Andrew Florent
4 6 4  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti
2 3
2  Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
Bandiera dell'Australia Sandon Stolle
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 5 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis