Tunis Challenger 1992 - Doppio

Tunis Challenger 1992
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica David Adams
Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
FinalistiBandiera dell'Uruguay Marcelo Filippini
Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
Punteggio7-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tunis Challenger 1992.

Il doppio del torneo di tennis Tunis Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori David Adams e Martin Damm che hanno battuto in finale Marcelo Filippini e Diego Pérez 7-6, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans / Bandiera del Brasile Luiz Mattar (primo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica David Adams / Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm (Campioni)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Uruguay M Filippini
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6 6
1  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans
 Bandiera del Brasile Luiz Mattar
2 2  Bandiera dell'Uruguay M Filippini
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
W-O
 Bandiera della Germania M-K Goellner
 Bandiera della Germania David Prinosil
6 6  Bandiera della Germania M-K Goellner
 Bandiera della Germania David Prinosil
 Bandiera della Tunisia S Ben Hadjali
 Bandiera della Tunisia Elias Bramly
3 2  Bandiera dell'Uruguay M Filippini
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6 6
3  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa
6 6 3  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa
4 4
 Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz
1 4 3  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa
6 6
 Bandiera del Marocco Karim Alami
 Bandiera della Francia T Guardiola
6 6  Bandiera del Marocco Karim Alami
 Bandiera della Francia T Guardiola
2 4
 Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera dell'Italia Ugo Colombini
2 3  Bandiera dell'Uruguay M Filippini
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6 1
 Bandiera del Perù Pablo Arraya
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
7 6 2  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Josef Čihák
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
6 3  Bandiera del Perù Pablo Arraya
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
3 6
4  Bandiera dell'Argentina H de la Peña
 Bandiera del Messico Jorge Lozano
4 6 6 4  Bandiera dell'Argentina H de la Peña
 Bandiera del Messico Jorge Lozano
6 7
 Bandiera del Messico Oliver Fernández
 Bandiera del Messico Gerardo Martínez
6 0 3 4  Bandiera dell'Argentina H de la Peña
 Bandiera del Messico Jorge Lozano
3 6
 Bandiera della Spagna J-F Altur
 Bandiera della Spagna Germán López
6 6 2  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
6 7
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan
 Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri
3 4  Bandiera della Spagna J-F Altur
 Bandiera della Spagna Germán López
3 7 2
2  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
6 6 2  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
6 6 6
 Bandiera della Francia Tarik Benhabiles
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Garetto
1 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis