Un'ora sola ti vorrei (film)

Un'ora sola ti vorrei
Luisa Marazzi Hoepli in un'immagine tratta dal film
Lingua originaleitaliano, tedesco, inglese
Paese di produzioneItalia, Svizzera
Anno2002
Durata55 min
Dati tecniciB/N e a colori
rapporto: 1,37:1
Generedocumentario, biografico
RegiaAlina Marazzi
ProduttoreAlina Marazzi, Gianfilippo Pedote, Giuseppe Piccioni, Francesco Virga
Casa di produzioneVenerdì, Bartlebyfilm, RTSI, TELE+
Distribuzione in italianoMikado Film
FotografiaAlina Marazzi
MontaggioIlaria Fraioli
MusicheMichele Fedrigotti
Interpreti e personaggi

Un'ora sola ti vorrei è un film documentario del 2002 diretto di Alina Marazzi[1][2]. Il film ha vinto il Premio migliore documentario italiano al Torino Film Festival del 2003[3].

Una figlia (Alina Marazzi) ricostruisce il volto e la storia della madre (Luisa Marazzi Hoepli) attraverso i filmati del nonno. Un omaggio alla memoria di una persona cara mai conosciuta e per questo ancora più desiderata.

Il film è un montaggio di materiali provenienti dall'archivio personale della regista[4].

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Simone Emiliani, "Un'ora sola ti vorrei", di Alina Marazzi, su SentieriSelvaggi, 15 luglio 2005. URL consultato il 10 maggi o2020.
  2. ^ Alessandro Aniballi, Un'ora sola ti vorrei (2002) A. Marazzi - recensione, su Quinlan, 13 luglio 2005. URL consultato il 10 maggio 2020.
  3. ^ Un'ora sola ti vorrei, su Torino Film Fest. URL consultato il 10 maggio 2020.
  4. ^ Cristina Rosso, International Home Movie Day 2017, così il cinema di famiglia (quello dei filmini amatoriali) rivive a Torino, su Il Fatto Quotidiano, 14 dicembre 2017. URL consultato il 10 maggio 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema