Verdi di Slovenia

Verdi di Slovenia
(SL) Zeleni Slovenije
LeaderAndrej Čuš
StatoBandiera della Slovenia Slovenia
SedeKomenskega 11

SLO–1000, Lubiana

AbbreviazioneZS
Fondazione11 giugno 1989
IdeologiaAmbientalismo
CollocazioneCentro-sinistra
Partito europeonessuno
Seggi Assemblea nazionale
0 / 90
(2022)
Seggi Europarlamento
0 / 8
(2019)
Sito webwww.zeleni.si/

I Verdi di Slovenia (in sloveno Zeleni Slovenije, abbreviato in ZS) sono un partito politico ambientalista sloveno.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il partito faceva parte della Coalizione DEMOS che vinse le prime elezioni del 1990, a seguito delle quali entrò a far parte del governo di Lojze Peterle. Dopo la disgregazione della coalizione entrò a far parte del governo di centrosinistra di Janez Drnovšek.

Alle elezioni del 1992 ottenne appena il 3,7% dei voti. Alle elezioni successive perse la rappresentanza parlamentare, che da allora non è più riuscito a riguadagnare.

Nel marzo 2018 Andrej Čuš ha assunto la guida e ha ribattezzato il partito "Andrej Čuš e Verdi di Slovenia".

Risultati elettorali[modifica | modifica wikitesto]

Elezione Voti % Seggi
Parlamentari 1990 95.640 8,8
8 / 90
Parlamentari 1992 44.019 3,70
5 / 90
Parlamentari 1996 18.853 1,76
0 / 90
Parlamentari 2000 9.691 0,90
0 / 90
Europee 2004[N 1] 10.027 2,30
0 / 8
Parlamentari 2004 6.703 0,69
0 / 90
Parlamentari 2008 5.367 0,51
0 / 90
Europee 2009 3.382 0,73
0 / 8
Parlamentari 2011 4.000 0,36
0 / 90
Europee 2014 3.335 0,83
0 / 8
Parlamentari 2014 4.629 0,53
0 / 90
Parlamentari 2018 9.708 1,09
0 / 90
Europee 2019 10.706 2,22
0 / 8
Parlamentari 2022[N 2]
0 / 90
  1. ^ Col Partito della Gioventù della Slovenia
  2. ^ Lista Connettiamo la Slovenia (con Concretamente, SLS, NLS e NS)

Note[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]