Verpa digitaliformis
Verpa digitaliformis | |
---|---|
Verpa digitaliformis | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Ascomycota |
Sottodivisione | Pezizomycotina |
Classe | Pezizomycetes |
Sottoclasse | Pezizomycetidae |
Ordine | Pezizales |
Famiglia | Morchellaceae |
Genere | Verpa |
Specie | V. digitaliformis |
Nomenclatura binomiale | |
Verpa digitaliformis Pers., 1822 | |
Nomi comuni | |
|
Verpa digitaliformis Caratteristiche morfologiche | |
---|---|
Cappello | |
Imenio | |
Lamelle | |
Sporata | |
Velo | |
Carne | |
Ecologia | |
Commestibilità | |
Verpa digitaliformis Pers., 1822 è un fungo primaverile della famiglia Morchellaceae[1] che possiede un gambo molto lungo; il cappello ricorda vagamente la mitra di una Morchella (pur se privo delle caratteristiche introflessioni nella carne) ed infatti il suo genere appartiene alla famiglia delle Morchellaceae.
Etimologia
[modifica | modifica wikitesto]- Dal latino digitaliformis = a forma di ditale, riferito al cappello, e verpa = fallo.
Descrizione della specie
[modifica | modifica wikitesto]Mitra
[modifica | modifica wikitesto]2–3 cm, di colore ocra-bruno, alquanto piccolo, a forma di ditale, posto alla sommità del lungo gambo.
Gambo
[modifica | modifica wikitesto]6-12 x 1–2 cm, affusolato, cilindrico, cavo, piuttosto fragile, finemente vellutato; di colore bianco-ocra.
Carne
[modifica | modifica wikitesto]Fragile.
Microscopia
[modifica | modifica wikitesto]Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Specie saprofita, quasi esclusivamente primaverile, fruttifica in boschi di latifoglie, al limitare dei prati, in zone piuttosto umide o lungo corsi d'acqua.
Commestibilità
[modifica | modifica wikitesto]Ottima, con estrema cautela in quanto, secondo recenti studi, contiene tracce di Gyromitrina, pericolosa micotossina termostabile.
Non è mai stata osservata Sindrome da Gyromitra causata dal consumo di detta specie, ma la prudenza è d'obbligo. Consumi moderati non dovrebbero arrecare alcun problema.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Sinonimi e binomi obsoleti
[modifica | modifica wikitesto]- Monka digitaliformis (Pers.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3(2): 498 (1898)
- Verpa digitaliformis var. cerebriformis J. Moravec & Svrček, (1967)
- Verpa digitaliformis var. conica S. Imai, Sci. Rep. Yokohama Natl. Univ., Sect. 2 3: 27 (1954)
- Verpa digitaliformis Pers., Mycol. eur. (Erlanga) 1: 202 (1822) var. digitaliformis
- Verpa digitaliformis var. rufipes S. Imai, Sci. Rep. Yokohama Natl. Univ., Sect. 2 3: 27 (1954)[2]
Specie simili
[modifica | modifica wikitesto]- A volte con Morchella conica oppure con alcune specie del genere Mitrophora.
- Ptychoverpa bohemica
- Raramente può ricordare Phallus impudicus e Phallus hadriani, che tuttavia raggiungono dimensioni nettamente maggiori ed hanno molte caratteristiche peculiari assenti nel genere Verpa: dall'odore estremamente sgradevole ed intenso alla presenza di una volva alla base del ricettacolo (il gambo).
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Verpa digitaliformis, in Index Fungorum, CABI Bioscience.
- ^ Verpa digitaliformis, su speciesfungorum.org. URL consultato il 28 agosto 2016.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Ewald Gerhardt, Guida ai Funghi, Zanichelli, 2005, ISBN 88-08-19068-4.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Verpa digitaliformis