Victor Pálsson

Victor Pálsson
Pálsson con la maglia dell'Hibernian nel 2011
Nazionalità Bandiera dell'Islanda Islanda
Altezza 185 cm
Peso 77 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Eupen
Carriera
Giovanili
2004-2007Fylkir
2007-2009Aarhus
2009-2010Liverpool
Squadre di club1
2010Liverpool0 (0)
2010Dag & Red2 (0)
2010-2011Liverpool0 (0)
2011-2012Hibernian31 (1)
2012N.Y. Red Bulls16 (0)
2012-2014N.E.C.50 (4)[1]
2014-2015Helsingborg33 (3)
2015-2017Esbjerg30 (3)[2]
2017-2019Zurigo47 (1)
2019-2021Darmstadt67 (6)
2021-2022Schalke 0428 (0)
2022-2023D.C. United28 (0)
2023-Eupen4 (0)
Nazionale
2007Bandiera dell'Islanda Islanda U-177 (0)
2008-2009Bandiera dell'Islanda Islanda U-196 (0)
2009-2012Bandiera dell'Islanda Islanda U-2111 (0)
2014-Bandiera dell'Islanda Islanda44 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 agosto 2023

Guðlaugur Victor Pálsson (Reykjavík, 30 aprile 1991) è un calciatore islandese, centrocampista dell'Eupen e della nazionale islandese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È nato da madre islandese e padre portoghese originario del Mozambico.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Il 28 agosto 2012 i New York Red Bulls ufficializzano la cessione in prestito, per la stagione 2012-2013, del giocatore al N.E.C., club della Eredivisie.[3]

Dopo 28 presenze e un gol in campionato, il NEC decide di confermarlo. Approda agli svedesi dell'Helsingborg nell'agosto 2014. Un anno più tardi è stato acquistato dai danesi dell'Esbjerg. Dopo aver giocato una stagione e mezza in Svizzera per lo Zurigo, nel gennaio del 2019 firma per i tedeschi del Darmstadt, club di Zweite Bundesliga.

Il 25 maggio 2021 viene acquistato dallo Schalke 04.[4]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha esordito con la nazionale islandese il 4 giugno 2014 nell'amichevole Islanda-Estonia (1-0).

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Islanda
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-6-2014 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 1 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Amichevole - Ingresso al 84’ 84’
16-1-2015 Orlando Canada Bandiera del Canada 1 – 2 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole - Uscita al 46’ 46’
19-1-2015 Orlando Canada Bandiera del Canada 1 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole - Uscita al 46’ 46’
31-1-2015 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 1 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole - Uscita al 46’ 46’
10-1-2017 Nanning Cina Bandiera della Cina 0 – 2 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole -
15-1-2017 Nanchino Islanda Bandiera dell'Islanda 0 – 1 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Uscita al 80’ 80’
8-9-2018 San Gallo Svizzera Bandiera della Svizzera 6 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
11-9-2018 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 0 – 3 Bandiera del Belgio Belgio UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Ingresso al 80’ 80’
11-10-2018 Guingamp Francia Bandiera della Francia 2 – 2 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole - Ingresso al 71’ 71’
15-11-2018 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 2 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
19-11-2018 Eupen Islanda Bandiera dell'Islanda 2 – 2 Bandiera del Qatar Qatar Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
11-10-2019 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 0 – 1 Bandiera della Francia Francia Qual. Euro 2020 -
14-10-2019 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 2 – 0 Bandiera di Andorra Andorra Qual. Euro 2020 - Ammonizione al 80’ 80’
14-11-2019 Istanbul Turchia Bandiera della Turchia 0 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2020 -
17-11-2019 Chișinău Moldavia Bandiera della Moldavia 1 – 2 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2020 - Ammonizione al 43’ 43’
5-9-2020 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 0 – 1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
8-9-2020 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 5 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
8-10-2020 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 2 – 1 Bandiera della Romania Romania Qual. Euro 2020 -
11-10-2020 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 0 – 3 Bandiera della Danimarca Danimarca UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
14-10-2020 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 1 – 2 Bandiera del Belgio Belgio UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Uscita al 82’ 82’
12-11-2020 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 2 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2020 -
15-11-2020 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 46’ 46’
18-11-2020 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 4 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
25-3-2021 Duisburg Germania Bandiera della Germania 3 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 89’ 89’
28-3-2021 Erevan Armenia Bandiera dell'Armenia 2 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 84’ 84’
31-3-2021 Vaduz Liechtenstein Bandiera del Liechtenstein 1 – 4 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Mondiali 2022 1
2-9-2021 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 0 – 2 Bandiera della Romania Romania Qual. Mondiali 2022 -
8-9-2021 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 0 – 4 Bandiera della Germania Germania Qual. Mondiali 2022 - Ammonizione al 60’ 60’ Uscita al 89’ 89’
8-10-2021 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 1 – 1 Bandiera dell'Armenia Armenia Qual. Mondiali 2022 -
22-9-2022 Maria Enzersdorf Venezuela Bandiera del Venezuela 0 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole -
27-9-2022 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 1 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
8-1-2023 Albufeira Estonia Bandiera dell'Estonia 1 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole - Cap. Uscita al 37’ 37’
23-3-2023 Zenica Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 3 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2024 - Ammonizione al 19’ 19’
26-3-2023 Vaduz Liechtenstein Bandiera del Liechtenstein 0 – 7 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2024 -
17-6-2023 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 1 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2024 -
20-6-2023 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 0 – 1 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Euro 2024 -
8-9-2023 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 3 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2024 -
11-9-2023 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 1 – 0 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2024 -
13-10-2023 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 1 – 1 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Qual. Euro 2024 -
16-10-2023 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 4 – 0 Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein Qual. Euro 2024 -
16-11-2023 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 4 – 2 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2024 -
19-11-2023 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 2 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2024 -
21-3-2024 Budapest Israele Bandiera d'Israele 1 – 4 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2024 -
26-3-2024 Breslavia Ucraina Bandiera dell'Ucraina 2 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2024 -
Totale Presenze 44 Reti 1

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Zurigo: 2017-2018

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 52 (4) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ 38 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ (EN) Red Bulls Loan Midfielder Victor Palsson to Dutch Club N.E.C. Nijmegen, su newyorkredbulls.com, 28 agosto 2012. URL consultato il 15 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2012).
  4. ^ (DE) Victor Pálsson wechselt zum FC Schalke 04, Florian Flick wird Profi, su schalke04.de, 25 maggio 2021. URL consultato il 26 maggio 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]