Angola ai Giochi della XXIX Olimpiade

Angola ai Giochi della XXIX Olimpiade
Pechino 2008
Bandiera dell'Angola
Codice CIOANG
Comitato nazionaleComité Olímpico Angolano
Atleti partecipanti32 in 6 discipline
Di cui uomini/donne17 Uomini - 15 Donne
PortabandieraJoao N'tyamba (apertura)[1]
Filomena Jose Trinidade (chiusura)[2]
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

nessuna partecipazione

L'Angola ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 32 atleti.

Atletica leggera

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gare maschili
Gara Atleta Tempo Posizione
João N'Tyamba Maratona non concluso
Lo stesso argomento in dettaglio: Kayak rocco.
Velocità, gare maschili
Gara Atleta Batterie Semifinali Finale
C1 500 m Fortunato Luis Pacavira 2'13"265 8
C1 1000 m 4'39"538 7 4'40"697 9
Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gare maschili
Gara Atleta Batterie Semifinali Finale
100 m farfalla Joao Luis Cardoso Matias 57"06 63
Gare femminili
Gara Atleta Batterie Semifinali Finale
50 m stile libero Ana Crysna da Silva Romero 29"06 65

Pallacanestro

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade.

Torneo maschile

[modifica | modifica wikitesto]

La nazionale angolana si è qualificata per i Giochi vincendo il campionato africano del 2007.

La squadra era composto da:

Data Ora locale Squadra Punteggio Squadra Referto
10 agosto 11:15 Germania Bandiera della Germania 95 - 66 Bandiera dell'Angola Angola ref
12 agosto 20:00 Angola Bandiera dell'Angola 76 - 97 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti ref
14 agosto 14:30 Angola Bandiera dell'Angola 68 - 85 Bandiera della Cina Cina ref
16 agosto 09:00 Grecia Bandiera della Grecia 102 - 61 Bandiera dell'Angola Angola ref
18 agosto 16:45 Angola Bandiera dell'Angola 50 - 98 Bandiera della Spagna Spagna ref
Squadra P V P PF PS Diff.
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 10 5 0 515 354 +161
Bandiera della Spagna Spagna 9 4 1 418 369 +49
Bandiera della Grecia Grecia 8 3 2 415 375 +40
Bandiera della Cina Cina 7 2 3 366 400 -34
Bandiera della Germania Germania 6 1 4 330 390 -60
Bandiera dell'Angola Angola 5 0 5 321 477 -156
Lo stesso argomento in dettaglio: Pallamano ai Giochi della XXIX Olimpiade.

Torneo femminile

[modifica | modifica wikitesto]

La nazionale angolana si è qualificata vincendo la Coppa delle Nazioni Africane del 2008.

La squadra era composta da:

9 agosto , ore 9:00Bandiera della Francia Francia32 – 21
referto
Bandiera dell'Angola AngolaOlympic Sports Centre Gymnasium
Arbitro:  Chernega, Poladenko Bandiera della Russia

11 agosto , ore 14:00Bandiera dell'Angola Angola17 – 31
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaOlympic Sports Centre Gymnasium
Arbitro:  Liu S, Liu F Bandiera della Cina

13 agosto , ore 15:45Bandiera della Cina Cina32 – 24
referto
Bandiera dell'Angola AngolaOlympic Sports Centre Gymnasium
Arbitro:  Canbro, Claesson Bandiera della Svezia

15 agosto , ore 15:45Bandiera della Romania Romania28 – 23
referto
Bandiera dell'Angola AngolaOlympic Sports Centre Gymnasium
Arbitro:  Aires Menezes, Aparecido Pinto Bandiera del Brasile

17 agosto , ore 10:45Bandiera dell'Angola Angola24 – 24
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanOlympic Sports Centre Gymnasium
Arbitro:  Din (ROU), Dinu (ROU)

Squadra Giocate Vinte Perse Pareggiate Gol fatti Gol subiti Differenza reti Punti
Bandiera della Norvegia Norvegia 5 5 0 0 154 106 +48 10
Bandiera della Romania Romania 5 4 0 1 150 114 +38 8
Bandiera della Cina Cina 5 2 0 3 122 135 -13 4
Bandiera della Francia Francia 5 2 0 3 121 128 -7 4
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 5 1 1 3 109 137 -28 3
Bandiera dell'Angola Angola 5 0 1 4 109 147 -38 1

Beach volley

[modifica | modifica wikitesto]

Torneo maschile

[modifica | modifica wikitesto]

L'Angola è stata rappresentata da Emanuel Fernandes e Morais Abreu.

Fase a gironi
9 agosto 13.00 Bandiera del Brasile Ricardo-Emanuel 2 - 0 (21-8, 21-13) Bandiera dell'Angola Fernandes - Morais
11 agosto 10:00 Bandiera dell'Australia Schacht - Slack 2-0 (21-15, 21-9) Bandiera dell'Angola Fernandes - Morais
13 agosto 14:00 Bandiera della Georgia Geor - Gia 2-0 (21-14, 21-13) Bandiera dell'Angola Fernandes - Morais
posiz squadra G W P Sv Sp Pf Ps Pts
1 Bandiera del Brasile Ricardo-Emanuel 3 3 0 6 0 126 88 6
2 Bandiera dell'Australia Schacht - Slack 3 2 1 4 2 115 102 5
3 Bandiera della Georgia Geor - Gia 3 1 2 2 4 114 111 4
4 Bandiera dell'Angola Fernandes - Morais 3 0 3 0 6 72 126 3
  1. ^ List of Flagbearers Bejing 2008 (PDF), su olympic.org, www.olympic.org. URL consultato il 10 giugno 2011.
  2. ^ Closing Cerimony Flag Bearers (PDF), su olympic.org, www.olympic.org. URL consultato il 10 giugno 2011.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Su Sport-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 20 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici