Irlanda ai Giochi della XXIX Olimpiade

Irlanda ai Giochi della XXIX Olimpiade
Pechino 2008
Bandiera dell'Irlanda
Codice CIOIRL
Comitato nazionaleConsiglio Olimpico d'Irlanda
Atleti partecipanti55 in 12 discipline
Di cui uomini/donne39 Uomini - 16 Donne
PortabandieraCiara Peelo (apertura)[1]
Kenny Egan (chiusura)[2]
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
61ª 0 1 2 3
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 · 1900 · 1904 · 1908 · 1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

L'Irlanda ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 55 atleti.

Medaglie[modifica | modifica wikitesto]

Medaglia Atleta Sport Evento
  Argento Kenny Egan Pugilato Pesi mediomassimi
  Bronzo Darren Sutherland Pugilato Pesi medi
  Bronzo Paddy Barnes Pugilato Pesi mosca leggeri

Atletica leggera[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Velocità e mezzofondo, gare maschili
Gara Atleta Batterie Quarti Semifinali Finale
Tempo Pos. Tempo Pos. Tempo Pos. Tempo Pos.
200 m Paul Hession 20"59 3 20"32 1 20"38 5
400 m David Gillick 45"83 4
800 m Thomas Chamney 1'47"66 5
1500 m Alistair Cragg 3'44"90 8
5000 m Alistair Cragg 13'38"57 6 non concluso
Fondo e prove su strada, gare maschili
Gara Atleta Tempo Posizione
Maratona Martin Fagan non concluso
Marcia 20 km Robert Heffernan 1h 20'36" 8
Marcia 50 km Jamie Costin 4h 15'16" 44
Colin Griffin squalificato
Velocità e mezzofondo, gare femminili
Gara Atleta Batterie Semifinali Finale
Tempo Pos. Tempo Pos. Tempo Pos.
400 m Joanne Cuddihy 53"32 6
100 m ostacoli Derval O'Rourke 13"22 6
400 m ostacoli Michelle Carey 57"99 7
3000 siepi Fionnula Britton 9'43"57 10
Roisin McGettigan 9'28"92 2 9'55"89 14
Fondo e prove su strada, gare femminili
Gara Atleta Tempo Posizione
Maratona Pauline Curley 2h 47'16"63
Marcia 20 km Olive Loughnane 1h 27'45" 7
Concorsi, gare femminili
Gara Atleta Qualificazioni Finale
Misura Pos. Misura Pos.
Lancio del martello Eileen O'Keeffe 67,66 m 23

Badminton[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Badminton ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gara Atleta Turno 1 Sedicesimi Ottavi Quarti Semifinali Finale
Singolo maschile Scott Evans Marc Zwiebler (Germania)
18-21, 21-18, 19-21
Singolo femminile Chloe Magee Kati Tolmoff (Estonia)
18-21, 21-18, 21-19
Jun Jae-youn (Corea del Sud)
12-21, 13-21

Canoa/kayak[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Canoa/kayak ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Slalom
Gara Atleta Preliminari Semifinali Finale
Manche 1 Manche 2 Totale Pos. Tempo Pos. Tempo Pos. Totale Pos.
K1 maschile Eoin Rheinisch 88"52 87"81 176"33 15 88"85 10 88"06 4 176"91 4

Canottaggio[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Canottaggio ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gare maschili
Gara Atleta Batterie Quarti/
Ripescaggi
Semifinali Finale
Tempo Pos. Tempo Pos. Tempo Pos. Tempo Pos.
4 senza Sean Casey
Jonno Devlin
Cormac Folan
Sean O'Neill
6'02"85 3 bye 5'58"14 6 6'07"97 4
(finale B)
4 senza pesi leggeri Richard Archibald
Paul Griffin
Cathal Moynihan
Gearoid Towey
5'52"32 4 6'21"81 1 6'13"85 4 6'06"02 4
(finale B)

Ciclismo[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade.

Su pista[modifica | modifica wikitesto]

Inseguimenti
Gara Atleta Qualificazione Secondo turno Finale
Tempo Pos. Tempo Avversario Pos. Tempo Avversario
Individuale maschile David O'Loughlin 4'26"102 11

Su strada e Cross country[modifica | modifica wikitesto]

Gara Atleta Tempo Posizione
Corsa in linea maschile Philip Deignan 6'39"41 81
Nicolas Roche 6'34"26" 64
Cross country maschile Robin Seymour non concluso

Equitazione[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Equitazione ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Concorso completo
Gara Atleta Cavallo Dressage Cross country Salto Salto di finale Totale Posizione
Individuale Geoffrey Curran Kilkishen 61,70 30,40 2 94,10 32
Niall Griffin Lorgaine 50,60 26,40 12 109,00 38
Louise Lyons Watership Down 57,40 28,40 9 94,80 33
Austin O'Connor Hobby Du Mee 52,80 34,40 0 0 87,20 21
Patricia Ryan Fernhill Clover Mist 78,70 34,80 13 126,50 43
Squadre Geoffrey Curran
Niall Griffin
Louise Lyons
Austin O'Connor
Patricia Ryan
v. sopra 160,80 265,10 36 276,10 8
Salto
Gara Atleta Cavallo Qualificazioni Finale
Turno 1 Turno 2 Turno 3 Turno A Turno B Totale
Pen. Pos. Pen. Pos. Pen. Pos. Pen. Pos. Pen. Pos. Pen. Pos.
Individuale Denis Lynch Lantinus 1 14 1 4 6 8 abbandonato

Nuoto[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gare maschili
Gara Atleta Batterie Semifinali Finale
Tempo Pos.[3] Tempo Pos.[3] Tempo Pos.
100 m rana Andrew Bree 1'01"76 Record nazionale 30
200 m rana Andrew Bree 2'10"91 Record nazionale 12 2'10"16 Record nazionale 11
Gare femminili
Gara Atleta Batterie Semifinali Finale
Tempo Pos.[3] Tempo Pos.[3] Tempo Pos.
200 m stile libero Melanie Nocher 2'04"29 43
100 m dorso Aisling Cooney 1'02"50 31
200 m dorso Melanie Nocher 2'12"29 Record nazionale 20

Pugilato[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Pugilato ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gara Atleta Sedicesimi Ottavi Quarti Semifinali Finale
Pesi mosca leggeri Paddy Barnes bye José Luis Meza (Ecuador)
14-8
Łukasz Maszczyk (Polonia)
11-5
Zou Shiming (Cina)
0-15
Bronzo
Pesi gallo John Joe Nevin Abdelhalim Ourradi (Algeria)
9-4
Enkhbatyn Badar-Uugan (Mongolia)
2-9
Pesi welter leggeri John Joe Joyce Gyula Káté (Ungheria)
9-5
Manuel Félix Díaz (Rep. Dominicana)
11-(+11)
Pesi medi Darren Sutherland bye Nabil Kassel (Algeria)
RSC
Alfonso Blanco (Venezuela)
11-1
James DeGale (Gran Bretagna)
3-10
Bronzo
Pesi mediomassimi Kenny Egan Julius Jackson (Isole Vergini Americane)
22-2
Bahram Muzaffer (Turchia)
10-2
Washington Silva (Brasile)
8-0
Tony Jeffries (Gran Bretagna)
10-3
Zhang Xiaoping (Cina)
7-11 Argento

Scherma[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Scherma ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gare femminili
Gara Atleta Turno 1 Sedicesimi Ottavi Quarti Semifinali Finale
Sciabola individuale Siobhan Byrne Irena Więckowska (Polonia)
8-15

Tiro[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Tiro ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gare maschili
Gara Atleta Qualificazioni Finale
Punteggio Pos. Punteggio Punt. totale Pos.
Trap Derek Burnett 110 29

Triathlon[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Triathlon ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gara Atleta Nuoto Ciclismo Corsa Tempo totale Posizione
Gara femminile Emma Davis 20'17" 1h 06'03" 39'09" 1h 06'29"36 37

Vela[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Vela ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gara Atleta Regata Punteggio Pos.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 M
Laser Radial femminile Ciara Peelo 23 17 15 7 13 24 25 18 10 cancellata 127 23
470 maschile Philip Lawton
Gerald Owens
22 1 17 15 1 25 21 15 13 24 129 16
Star Stephen Milne
Peter O'Leary
6 12 7 10 12 13 13 8 11 12 91 13
Finn Tim Goodbody 22 13 15 15 17 16 21 15 112 21

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ List of Flagbearers Bejing 2008 (PDF), su olympic.org, www.olympic.org. URL consultato il 2 settembre 2011.
  2. ^ Closing Cerimony Flag Bearers (PDF), su olympic.org, www.olympic.org. URL consultato il 17 agosto 2011.
  3. ^ a b c d Poiché la qualificazione era basata solo sul tempo, viene riportata la posizione tra tutte le batterie.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Su Sport-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 18 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2009).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici