Marijan Mrmić

Marjan Mrmić
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Croazia Croazia (dal 1991)
Altezza180 cm
Calcio
RuoloPreparatore dei portieri (ex portiere)
SquadraBandiera della Croazia Croazia (Portieri)
Termine carriera2000 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1983-1988Mladost Petrinja111 (-?)
1988-1991Dinamo Vinkovci58 (-?)
1991-1993Cibalia48 (-?)
1993-1996Varteks Varaždin60 (-?)
1996-1998Beşiktaş51 (-?)
1998-1999Varteks Varaždin15 (-?)
1999-2000Charleroi7 (-?)
Nazionale
1995-1999Bandiera della Croazia Croazia14 (-11)
Carriera da allenatore
2015-Bandiera della Croazia CroaziaPortieri
2016-2019BeşiktaşPortieri
2019AntalyasporPortieri
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoFrancia 1998
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Marjan Mrmić (Sisak, 6 maggio 1965) è un preparatore atletico ed ex calciatore croato, di ruolo portiere, attuale preparatore dei portieri della nazionale croata e del Beşiktaş.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-6-1995 Kiev Ucraina Bandiera dell'Ucraina 1 – 0 Bandiera della Croazia Croazia Qual. Euro 1996 - Ingresso al 27’ 27’
3-9-1995 Zagabria Croazia Bandiera della Croazia 7 – 1 Bandiera dell'Estonia Estonia Qual. Euro 1996 - Ingresso al 29’ 29’
10-4-1996 Osijek Croazia Bandiera della Croazia 4 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole -1
24-4-1996 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 0 – 0 Bandiera della Croazia Croazia Amichevole -
2-6-1996 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 2 – 2 Bandiera della Croazia Croazia Amichevole -1 Uscita al 51’ 51’
19-6-1996 Nottingham Croazia Bandiera della Croazia 0 – 3 Bandiera del Portogallo Portogallo Euro 1996 - 1º turno -3
2-4-1997 Spalato Croazia Bandiera della Croazia 3 – 3 Bandiera della Slovenia Slovenia Qual. Mondiali 1998 -2 Ingresso al 51’ 51’
11-9-1997 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 3 – 1 Bandiera della Croazia Croazia Qual. Mondiali 1998 - Uscita al 10’ 10’
15-11-1997 Kiev Ucraina Bandiera dell'Ucraina 1 – 1 Bandiera della Croazia Croazia Qual. Mondiali 1998 -1
22-4-1998 Osijek Croazia Bandiera della Croazia 4 – 1 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -1 Ingresso al 51’ 51’
3-6-1998 Fiume Croazia Bandiera della Croazia 2 – 0 Bandiera dell'Iran Iran Amichevole - Ingresso al 51’ 51’ Ammonizione al 87’ 87’
6-6-1998 Zagabria Croazia Bandiera della Croazia 7 – 0 Bandiera dell'Australia Australia Amichevole - Ingresso al 51’ 51’
10-2-1999 Spalato Croazia Bandiera della Croazia 0 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole -1 Uscita al 51’ 51’
21-8-1999 Zagabria Croazia Bandiera della Croazia 2 – 1 Bandiera di Malta Malta Qual. Euro 2000 -1
Totale Presenze 14 Reti -11

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Beşiktaş: 1997-1998

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Cavaliere dell'Ordine del canneto croato - nastrino per uniforme ordinaria
— Zagabria, 12 luglio 1998. Di iniziativa del Presidente della Repubblica Croata.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]