Mark Andrews (giocatore di football americano)

Mark Andrews
Andrews nel 2018
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza196 cm
Peso116 kg
Football americano
RuoloTight end
SquadraBaltimore Ravens
Carriera
Giovanili
2015-2017Oklahoma Sooners
Squadre di club
2018-Baltimore Ravens
Statistiche
Partite68
Partite da titolare24
Ricezioni336
Yard ricevute3.313
Touchdown su ric.34
Palmarès
Trofeo Vittorie
Selezioni al Pro Bowl 3
All-Pro 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 27 marzo 2023

Mark Andrews (Scottsdale, 6 settembre 1996) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di tight end per i Baltimore Ravens della National Football League (NFL).

Carriera professionistica

[modifica | modifica wikitesto]

Baltimore Ravens

[modifica | modifica wikitesto]

Andrews fu scelto nel corso del terzo giro (86º assoluto) del Draft NFL 2018 dai Baltimore Ravens. Debuttò come professionista nella gara del primo turno contro i Buffalo Bills, ricevendo 3 passaggi per 31 yard nella vittoria per 47–3.[1] Il 13 settembre segnò il suo primo touchdown su passaggio del quarterback Joe Flacco nella sconfitta per 34–23 contro i Cincinnati Bengals.[2] La sua prima stagione si chiuse con 34 ricezioni per 552 yard e 3 touchdown.

Nel primo turno della stagione 2019 contro i Miami Dolphins, Andrews ricevette 8 passaggi per 108 yard e un touchdown da Lamar Jackson nella vittoria per 59-10.[3] Sette giorni dopo contro gli Arizona Cardinals ricevette altri 8 passaggi per 112 yard e un touchdown nella vittoria per 23-17.[4] A fine stagione fu convocato per il suo primo Pro Bowl dopo essersi classificato secondo nella NFL con 10 touchdown su ricezione.[5]

Nel 2021 Andrews fu convocato per il suo secondo Pro Bowl e inserito nel First-team All-Pro dopo essersi classificato quinto nella NFL con 107 ricezioni e avere guidato tutti i tight end della lega con 1.361 yard ricevute.[6][7][8]

Nel 2022 Andrews fu convocato per il suo terzo Pro Bowl dopo avere fatto registrare 73 ricezioni per 847 yard e 5 marcature.[9]

Nel quarto turno della stagione 2023, Andrews segnò due touchdown nella vittoria sui Browns.[10] Nell'anticipo della settimana 11 contro i Bengals subì un infortunio alla caviglia che gli fece perdere il resto della stagione.[11]

2019, 2021, 2022
2021
  1. ^ (EN) Late for Work 9/10: That Was Pretty Close to Perfect, in Baltimore Ravens. URL consultato il 19 dicembre 2019.
  2. ^ (EN) Wick Eisenburg, Late for Work 9/14: Dissecting the Ravens’ First Loss of the Season, su Baltimore Ravens, 14 settembre 2018. URL consultato il 19 dicembre 2019.
  3. ^ (EN) Jackson's 5 TD passes help Ravens drub Dolphins 59-10, su espn.com, Associated Press, 8 settembre 2019. URL consultato il 19 dicembre 2019.
  4. ^ (EN) Lamar Jackson helps Ravens run over Cardinals 23-17, su espn.com, Associated Press, 15 settembre 2019. URL consultato il 19 dicembre 2019.
  5. ^ (EN) NFL reveals rosters for 2020 Pro Bowl in Orlando, NFL.com, 17 dicembre 2019. URL consultato il 18 dicembre 2019.
  6. ^ (EN) 2022 NFC Pro Bowl roster by position, in Chargers.com, 22 dicembre 2021. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  7. ^ (EN) 2021 All-Pro Team: Jonathan Taylor, T.J. Watt, Cooper Kupp highlight roster, su NFL.com, 14 gennaio 2022. URL consultato il 15 gennaio 2022.
  8. ^ (EN) 2021 NFL Leaders and Leaderboards, in ProFootball Reference. URL consultato il 19 gennaio 2022.
  9. ^ (EN) 2023 Pro Bowl Games: Complete AFC roster revealed, su NFL.com, 21 dicembre 2022. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  10. ^ (EN) 2023 NFL season, Week 4: What We Learned from Sunday's games, su NFL.com, 1º ottobre 2023. URL consultato il 2 ottobre 2023.
  11. ^ (EN) 2023 NFL season, Week 11: What We Learned from Ravens' win over Bengals on Thursday night, su NFL.com, 17 novembre 2023. URL consultato il 16 novembre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]