Orlando Brown Jr.

Orlando Brown Jr.
Brown nel 2017
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza203 cm
Peso154 kg
Football americano
RuoloOffensive tackle
SquadraCincinnati Bengals
Carriera
Giovanili
2014-2017Oklahoma Sooners
Squadre di club
2018-2020Baltimore Ravens
2021-2022Kansas City Chiefs
2023-Cincinnati Bengals
Statistiche
Partite81
Partite da titolare75
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 1
Selezioni al Pro Bowl 4

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 28 marzo 2023

Orlando Claude Brown Jr. (Duluth, 2 maggio 1996) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di offensive tackle per i Cincinnati Bengals della National Football League (NFL).

Baltimore Ravens

[modifica | modifica wikitesto]

I Baltimore Ravens scelsero Brown nel corso del terzo giro (83º assoluto) del Draft NFL 2018.[1] Fu il nono offensive tackle scelto nel 2018 e fu considerato da diversi analisti uno dei migliori "affari" del Draft.[2] Il 16 maggio firmò un contratto quadriennale del valore di 3,49 milioni di dollari, incluso un bonus alla firma di 865.000 dollari.[3] Nella sua stagione da rookie disputò tutte le 16 partite, di cui 10 come tackle destro titolare. Partì come titolare anche nel primo turno di playoff perso contro i Los Angeles Chargers.[4] Nel 2019 disputò tutte le 16 partite come titolare, venendo convocato per il Pro Bowl al posto dell'infortunato Trent Brown.[5]

Kansas City Chiefs

[modifica | modifica wikitesto]

Il 23 aprile 2021, i Baltimore Ravens scambiarono Brown, una scelta del secondo giro del Draft NFL 2021 e la sesta del Draft NFL 2022 con i Kansas City Chiefs. I Ravens ricevettero la prima scelta dei Chiefs, una del terzo e del quarto giro del 2021, insieme a un quinto giro del 2022.[6] A fine stagione fu convocato per il suo terzo Pro Bowl.[7]

Nel marzo 2022 su Brown fu applicata la franchise tag.[8] A fine stagione fu convocato per il suo quarto Pro Bowl.[9] Il 12 febbraio 2023, nel Super Bowl LVII vinto contro i Philadelphia Eagles per 38-35, partì come tackle sinistro titolare, conquistando il suo primo titolo.[10]

Cincinnati Bengals

[modifica | modifica wikitesto]

Il 15 marzo 2023 Brown firmò un contratto quadriennale del valore di 64 milioni di dollari con i Cincinnati Bengals.

Kansas City Chiefs: LVII
Kansas City Chiefs: 2022
2019, 2020, 2021, 2022
  1. ^ (EN) 2018 NFL Draft Listing, su Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  2. ^ (EN) Wesseling, Chris, Orlando Brown drafted in third round by Ravens, su NFL.com, 27 aprile 2018. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  3. ^ (EN) Spotrac.com: Orlando Brown Jr. contract, su Spotrac.com. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  4. ^ (EN) Orlando Brown 2018 Game Log, su Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  5. ^ (EN) Ryan Mink, Orlando Brown Jr. Gives Ravens a 13th Pro Bowler, su baltimoreravens.com, the Baltimore Ravens. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  6. ^ (EN) Chiefs acquire OT Orlando Brown in trade with Ravens, su NFL.com, 23 aprile 2021. URL consultato il 24 aprile 2021.
  7. ^ (EN) 2022 AFC Pro Bowl roster by position, in Chargers.com, 22 dicembre 2021. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  8. ^ (EN) 2022 NFL free agency tracker: Latest signings, trades, contract info for all 32 teams, NFL.com, 14 marzo 2022. URL consultato il 15 marzo 2022.
  9. ^ (EN) 2023 Pro Bowl Games: Complete AFC roster revealed, su NFL.com, 21 dicembre 2022. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  10. ^ (EN) Game Center: Kansas City 38 Philadelphia 35, su NFL.com, 12 febbraio 2023. URL consultato il 13 gennaio 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]