Berthierite

Berthierite
Classificazione StrunzII/E.01-10
Formula chimicaFeSb2S4
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinotrimetrico
Sistema cristallinoortorombico
Classe di simmetriadipiramidale
Parametri di cellaa = 11.44, b = 14.12, c = 3.76
Gruppo puntuale2/m 2/m 2/m
Gruppo spazialePnam
Proprietà fisiche
Densità4,64 g/cm³
Durezza (Mohs)2-3
Sfaldaturabuona in direzione dell'allungamento
Coloregrigio acciaio scuro tendente al bruno
Lucentezzametallica
Opacitàopaca
Strisciogrigio bruno
Diffusioneassai rara
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La berthierite è un minerale, un solfuro di ferro e antimonio appartenente al gruppo omonimo.

Il nome deriva dal chimico francese Pierre Berthier, (1782-1861). Descritto per la prima volta da Ritter von Wilhelm Karl Haidinger (1795-1871) mineralogista e geologo austriaco nel 1827.

Abito cristallino

[modifica | modifica wikitesto]

Cristalli prismatici fortemente aciculari.

Origine e giacitura

[modifica | modifica wikitesto]

La sua origine è idrotermale. Ha paragenesi con stibnite, tetraedrite e arsenopirite.

Forma in cui si presenta in natura

[modifica | modifica wikitesto]

Ha scarso valore estetico; si presenta in cristalli, granuli e polvere, a volte con patine iridescenti.

Caratteri fisico-chimici

[modifica | modifica wikitesto]

È un buon conduttore di corrente elettrica. Fonde al cannello; è solubile in HNO3. Fondendo dà piccole sferule debolmente magnetiche.

Località di ritrovamento

[modifica | modifica wikitesto]

A Braunsdorf, presso Friburgo, in Germania; nell'Alvernia, in Francia; gli aghi raggiungono i 15 cm a Baia Sprie, in Romania. Si trova anche ad Oruro, in Bolivia; in Giappone, in Perù e in Cile.

In Italia, associata a stibnite, si trova in Val Cresta, comune di Viconago, in provincia di Varese; a San Bartolomeo Val Cavargna e a Vendrogno, in provincia di Como; nell'antica miniera del Trou des Romains, a Courmayeur, in Valle d'Aosta e nella miniera di argento di Monte Narba, nel territorio di San Vito, in provincia di Cagliari.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Webmin, su webmineral.com.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia