Better Days (Bruce Springsteen)

Better Days
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBruce Springsteen
Pubblicazione21 marzo 1992 Bandiera degli Stati Uniti
maggio 1992 Bandiera del Mondo
Durata4:08
Album di provenienzaLucky Town
GenereRock
Gospel
EtichettaColumbia
ProduttoreBruce Springsteen, Jon Landau, Chuck Plotkin
Registrazione1991 – A&M Studios, Los Angeles (California)
Formati7", 12", CD, MC
Bruce Springsteen - cronologia
Singolo precedente
(1992)

Better Days è il primo singolo estratto da Lucky Town, il decimo album in studio del cantautore statunitense Bruce Springsteen. È stato inizialmente pubblicato negli Stati Uniti nel marzo del 1992, come doppio lato A insieme a Human Touch, raggiungendo la posizione numero 16 della Billboard Hot 100 e il secondo posto della Mainstream Rock Songs. Successivamente è stato distribuito anche nel resto del mondo come singolo autonomo nel maggio dello stesso anno. Ha ottenuto il suo maggior successo in Italia, dove è arrivato al secondo posto in classifica.

La canzone è l'esempio lampante del maggiore ottimismo che contraddistingue Lucky Town rispetto al più introspettivo Human Touch, l'album di Springsteen pubblicato in contemporanea quello stesso anno.[1]

7" Single Columbia 657890-7
  1. Better Days – 4:08
  2. Tougher Than the Rest (Live from L.A. Sports Arena April 27, 1988) – 6:30
CD-Single Columbia 657890-2
  1. Better Days – 4:08
  2. Tougher Than the Rest (Live) – 6:30
  3. Part Man, Part Monkey – 4:29
Classifica (1992) Posizione
massima
Australia[2] 75
Belgio (Fiandre)[3] 28
Irlanda[4] 25
Italia[5] 2
Paesi Bassi[6] 29
Regno Unito[7] 34
Stati Uniti[8] 16
Stati Uniti (mainstream rock)[9] 2
Svezia[10] 23
Svizzera[11] 39
  1. ^ Ermanno Labianca, Springsteen. Long Walk Home. Testi commentati 1992-2009, Arcana, 2009, p. 75, ISBN 978-88-6231-026-0.
  2. ^ David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
  3. ^ (NL) Ultratop Charts – Bruce Springsteen – Better Days, su ultratop.be, Ultratop.
  4. ^ Irish Recorded Music Association, Search the Charts - Better Days, su irishcharts.ie, Fireball Media. URL consultato il 9 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2015).
  5. ^ I singoli più venduti del 1992, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 9 aprile 2015.
  6. ^ (NL) Dutch Charts – Bruce Springsteen – Better Days, su dutchcharts.nl.
  7. ^ (EN) Chart Archive – Bruce Springsteen – Better Days, su chartarchive.org, Chart Stats (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2015).
  8. ^ (EN) Bruce Springsteen – Chart History, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 9 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2015).
  9. ^ (EN) Bruce Springsteen – Chart History (mainstream rock), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 9 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2015).
  10. ^ (EN) Swedish Charts – Bruce Springsteen – Better Days, su swedishcharts.com, swedischcharts.com.
  11. ^ (DE) Swiss Charts – Bruce Springsteen – Better Days, su hitparade.ch.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock