Collegio plurinominale Toscana - 01 (Camera dei deputati 2017)

Toscana - 01 Plurinominale
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Periodo 2017-2022
Tipologiaplurinominale
Numero eletti7
Territorio

Il collegio elettorale plurinominale Toscana - 01 è stato un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera tra il 2017 ed il 2022.

Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Toscana.

Il collegio comprendeva la zona definita dai quattro collegi uninominali Toscana - 05 (Prato), Toscana - 06 (Pistoia), Toscana - 08 (Massa) e Toscana - 09 (Lucca).

Dati elettorali

[modifica | modifica wikitesto]

XVIII legislatura

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.

Come previsto dalla legge elettorale, 386 deputati erano eletti in 63 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello nazionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato la soglia di sbarramento stabilita.

Nel collegio venivano eletti 11 deputati.

Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
123 470 19,88 1 228 528 36,80 4
74 924 12,06 1
26 451 4,26 1
3 683 0,59
157 554 25,37 2 180 513 29,07
15 060 2,42
5 055 0,81
2 844 0,46
160 237 25,80 2 160 237 25,80
22 580 3,64 22 580 3,64
9 612 1,55 9 612 1,55
8 253 1,33 8 253 1,33
5 767 0,93 5 767 0,93
3 174 0,51 3 174 0,51
Italia agli Italiani (FN - MSFT)
2 367 0,38 2 367 0,38
Totale
621 031
100
7
621 031
100
4
Schede bianche
5 827
0,91
Schede nulle
13 898
2,17
Votanti
640 756
75,17
Elettori
852 450

Eletti nella quota proporzionale

[modifica | modifica wikitesto]

     Eletti nella coalizione di centro-sinistra (PD - +EUR - Insieme - CP)

     Eletti nella coalizione di centro-destra (Lega - FI - FdI - NcI-UDC)

Collegio uninominale Eletto Partito
5. Prato Giorgio Silli FI [N 1]
6. Pistoia Maurizio Carrara FI [N 2]
8. Massa Deborah Bergamini FI
9. Lucca Riccardo Zucconi FdI
  1. ^ In data 06.05.2019 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 10.05.2019 alla componente «Cambiamo! - 10 Volte Meglio»; in data 17.12.2019 torna nei non iscritti; in data 18.12.2019 aderisce alla componente «Noi con l'Italia-USEI-Cambiamo!-Alleanza di Centro»; in data 09.02.2021 torna nei non iscritti; in data 10.02.2021 aderisce alla componente Cambiamo!-Popolo Protagonista; in data 27.05.2021 a Coraggio Italia; in data 23.06.2022 torna nel gruppo misto, non iscritti; in data 28.06.2022 aderisce alla componente «Vinciamo Italia-Italia al Centro con Toti».
  2. ^ In data 19.11.2019 aderisce al gruppo Lega - Salvini Premier.

Eletti nei collegi plurinominali

[modifica | modifica wikitesto]
Partito Democratico Movimento 5 Stelle Lega Forza Italia Fratelli d'Italia

Antonello Giacomelli [N 1]
Martina Nardi

Riccardo Ricciardi
Gloria Vizzini [N 2]

Guglielmo Picchi

Erica Mazzetti

Giovanni Donzelli

  1. ^ Dimissionario in data 30.09.2020 (assume la carica di commissario per le infrastrutture e le reti dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni); nella stessa data gli subentra Luca Sani.
  2. ^ In data 01.07.2019 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 22.12.2020 alla componente «Centro Democratico - Italiani in Europa»; in data 04.03.2021 torna nei non iscritti.
  1. ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]