Fiat A.10

Fiat A.10
Il motore Fiat A.10
Descrizione generale
CostruttoreBandiera dell'Italia Fiat Aviazione
Tipomotore in linea
Numero di cilindri6
Alimentazione1 carburatore doppio corpo
Schema impianto
Cilindrata9,5 L
Alesaggio120 mm
Corsa140 mm
DistribuzioneSOHC 2 valvole per cilindro
Combustione
Combustibilebenzina
Raffreddamentoad acqua
Uscita
Potenza110 CV (81 kW) a 1 400 giri/min
Dimensioni
Lunghezza1 470 mm [1]
Larghezza400 mm [1]
Altezza820 mm [1]
Peso
A vuoto190 kg [1]
voci di motori presenti su Wikipedia

Il Fiat A.10 era un motore aeronautico 6 cilindri in linea raffreddato ad acqua prodotto dall'azienda italiana FIAT, successivamente Fiat Aviazione, nel 1914.

Fu il primo motore aeronautico prodotto in serie dall'azienda torinese.

Descrizione tecnica

[modifica | modifica wikitesto]

Il Fiat A.10 presentava una configurazione con i cilindri disposti in blocchi di tre coppie con camicie d'acciaio saldate e collegate tra loro dalla canalizzazioni per il raffreddamento. Ogni coppia poggiava imbullonata sul basamento realizzato in alluminio da due semigusci che conteneva l'albero a gomiti. La distribuzione era affidata ad un singolo albero a camme posizionato in testa e che andava ad azionare le 2 valvole di aspirazione e di scarico.

La trasmissione del moto al perno dell'elica avveniva direttamente.

L'unità era accreditata di 100 CV (73,5 kW) nominali.[2]

Velivoli utilizzatori

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera dell'Italia Italia
  1. ^ a b c d Fiat A-10 in WWI Aviation Pictorial History.
  2. ^ Esposizione dell'Aeronautica Italiana, Giugno-Ottobre 1934 - XII. Casa Editrice d'Arte Emilio Bestetti, 1934, Milano.
  • (EN) Bill Gunston, (1986). World Encyclopaedia of Aero Engines. Patrick Stephens: Wellingborough. pag. 62

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]