Gold on the Ceiling

Gold on the Ceiling
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaThe Black Keys
Pubblicazione25 febbraio 2012
Durata3:44
Album di provenienzaEl Camino
GenereGarage rock
Blues rock
Hard rock
Rock alternativo
EtichettaNonesuch Records
ProduttoreThe Black Keys, Danger Mouse
RegistrazioneDa marzo a maggio 2011 all'Easy Eye Sound Studio a Nashville, Tennessee
FormatiDigitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 15 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[2]
(vendite: 400 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[3]
(vendite: 70 000+)
Bandiera del Canada Canada[4]
(vendite: 80 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (2)[5]
(vendite: 2 000 000+)
The Black Keys - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
(2012)

Gold on the Ceiling è un singolo del gruppo musicale statunitense The Black Keys, pubblicato il 25 febbraio 2012 come secondo estratto dal settimo album in studio El Camino.

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video, diretto da Reid Long, è stato pubblicato il 7 febbraio 2012 e mostra immagini della band in concerto. Nel maggio 2012 è stato pubblicato anche un secondo video ufficiale, diretto da Harmony Korine[6], che mostra i membri della band vestiti da neonati trasportati da due Doppelgänger.

  1. Gold on the Ceiling – 3:44
Classifica (2012–13) Posizione
Australia[7] 34
Canada[7] 51
Regno Unito[7] 57
Stati Uniti[8] 94
Stati Uniti (alternative)[8] 1
Stati Uniti (rock)[8] 2

Nella cultura di massa

[modifica | modifica wikitesto]

Il brano è stato utilizzato in molti programmi televisivi e videogiochi, tra cui MLB 12: The Show, Rocksmith e NCIS - Unità anticrimine (stagione 9, episodio 19). Il brano è stato utilizzato per la show In onda nel 2012 su LA7 e nel film Point Break (film 2015) durante la scena del surf.

  1. ^ Gold on the Ceiling (certificazione), su FIMI. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  2. ^ (EN) Gold on the Ceiling, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 gennaio 2024.
  3. ^ Record Certifications Around The World, su theblackkeys.com, Theblackkeyes.com. URL consultato il 16 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2012).
  4. ^ (EN) Gold on the Ceiling – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  5. ^ (EN) The Black Keys - Gold on the Ceiling – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  6. ^ Watch: New Black Keys Video for "Gold on the Ceiling" Directed by Harmony Korine, su pitchfork.com, 31 maggio 2012. URL consultato il 16 maggio 2013.
  7. ^ a b c The Black Keys - Gold on the Ceiling, su acharts.us. URL consultato il 16 maggio 2013.
  8. ^ a b c The Black Keys - Chart history, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 16 maggio 2013.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock