Keep It Hid

Keep It Hid
album in studio
ArtistaDan Auerbach
Pubblicazione10 febbraio 2009
Dischi1
Tracce14
GenereBlues rock
Garage rock
Rock
Indie folk
EtichettaNonesuch Records
ProduttoreDan Auerbach

Keep It Hid è il primo album discografico da solista del musicista statunitense Dan Auerbach, già membro dei The Black Keys. Il disco è uscito nel 2009 a cura della Nonesuch Records. Il brano finale Goin' Home è stato incluso nella colonna sonora del film Tra le nuvole del 2009.

Tutti i brani sono di Dan Auerbach, tranne dove indicato.

  1. Trouble Weighs a Ton – 2:19
  2. I Want Some More (Wayne Carson Thompson) – 3:49
  3. Heartbroken, in Disrepair – 3:21
  4. Because I Should (D. Auerbach, Mark Neill) – 0:53
  5. Whispered Words (Pretty Lies) (Charles Auerbach) – 4:06
  6. Real Desire – 4:26
  7. When the Night Comes (D. Auerbach, C. Auerbach) – 4:11
  8. Mean Monsoon – 3:47
  9. The Prowl – 3:18
  10. Keep It Hid – 3:41
  11. My Last Mistake – 3:14
  12. When I Left the Room – 4:02
  13. Street Walkin' – 4:39
  14. Goin' Home – 4:57

Interpreti e staff tecnico

[modifica | modifica wikitesto]
  • Dan Auerbach - voce solista e coro di sostegno, chitarra solista e ritmica, pianoforte, organo, sintetizzatore, basso, batteria, percussioni, effetti sonori, produttore
  • Bob Cesare – batteria nelle tracce (2, 3, 5, 8-13), chitarra ritmica su "Goin' Home"
  • Dave Huddlestoncontrabbasso in "Whispered Words"
  • Rob "Thorny" Thorsen – contrabbasso in "Mean Monsoon"
  • James Quine – chitarra ritmica elettrica in "Mean Monsoon" e "Street Walkin'", canto in "Trouble Weighs A Ton" e "Heartbroken, in Disrepair"
  • Jessica Lea Mayfield – canto in "When the Night Comes"
  • Mark Neill – maracas in "Heartbroken, in Disrepair"
  • James Quine – fotografia
  • Amy Burrows – design della copertina dell'album
  • Bob Cesare – assistente tecnico
  • Mark Neill – mixer
  • Jim Demain – masterizzazione

le tracce 4 e 7 sono state registrate da Mark Neill per la Soil of the South Productions.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock