Medagliati olimpici nell'atletica leggera femminile

Elenco delle vincitrici di medaglia olimpica nell'atletica leggera.

100 metri piani

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Amsterdam 1928 Bandiera degli Stati Uniti Betty Robinson Bandiera del Canada Fanny Rosenfeld Bandiera del Canada Ethel Smith
Los Angeles 1932 Bandiera della Polonia Stanisława Walasiewicz Bandiera del Canada Hilda Strike Bandiera degli Stati Uniti Wilhelmina von Bremen
Berlino 1936 Bandiera degli Stati Uniti Helen Stephens Bandiera della Polonia Stanisława Walasiewicz Bandiera della Germania Käthe Krauß
Londra 1948 Bandiera dei Paesi Bassi Fanny Blankers-Koen Bandiera del Regno Unito Dorothy Manley Bandiera dell'Australia Shirley Strickland
Helsinki 1952 Bandiera dell'Australia Marjorie Jackson Bandiera del Sudafrica Daphne Hasenjager Bandiera dell'Australia Shirley Strickland
Melbourne 1956 Bandiera dell'Australia Betty Cuthbert Bandiera della Squadra Unificata Tedesca Christa Stubnick Bandiera dell'Australia Marlene Mathews
Roma 1960 Bandiera degli Stati Uniti Wilma Rudolph Bandiera del Regno Unito Dorothy Hyman Bandiera dell'Italia Giuseppina Leone
Tokyo 1964 Bandiera degli Stati Uniti Wyomia Tyus Bandiera degli Stati Uniti Edith McGuire Bandiera della Polonia Ewa Kłobukowska
Città del Messico 1968 Bandiera degli Stati Uniti Wyomia Tyus Bandiera degli Stati Uniti Barbara Ferrell Bandiera della Polonia Irena Szewińska
Monaco di Baviera 1972 Bandiera della Germania Est Renate Stecher Bandiera dell'Australia Raelene Boyle Bandiera di Cuba Silvia Chivás
Montréal 1976 Bandiera della Germania Ovest Annegret Richter Bandiera della Germania Est Renate Stecher Bandiera della Germania Ovest Inge Helten
Mosca 1980 Bandiera dell'Unione Sovietica Ljudmila Kondrat'eva Bandiera della Germania Est Marlies Göhr Bandiera della Germania Est Ingrid Auerswald
Los Angeles 1984 Bandiera degli Stati Uniti Evelyn Ashford Bandiera degli Stati Uniti Alice Brown Bandiera della Giamaica Merlene Ottey
Seul 1988 Bandiera degli Stati Uniti Florence Griffith-Joyner Bandiera degli Stati Uniti Evelyn Ashford Bandiera della Germania Est Heike Drechsler
Barcellona 1992 Bandiera degli Stati Uniti Gail Devers Bandiera della Giamaica Juliet Cuthbert Bandiera della Squadra Unificata Irina Privalova
Atlanta 1996 Bandiera degli Stati Uniti Gail Devers Bandiera della Giamaica Merlene Ottey Bandiera degli Stati Uniti Gwen Torrence
Sydney 2000 Bandiera degli Stati Uniti Marion Jones[1] Bandiera della Grecia Aikaterinī Thanou Bandiera della Giamaica Merlene Ottey
Bandiera della Giamaica Tayna Lawrence
Atene 2004 Bandiera della Bielorussia Julija Nescjarėnka Bandiera degli Stati Uniti Lauryn Williams Bandiera della Giamaica Veronica Campbell
Pechino 2008 Bandiera della Giamaica Shelly-Ann Fraser Bandiera della Giamaica Sherone Simpson
Bandiera della Giamaica Kerron Stewart
Londra 2012 Bandiera della Giamaica Shelly-Ann Fraser Bandiera degli Stati Uniti Carmelita Jeter Bandiera della Giamaica Veronica Campbell-Brown
Rio de Janeiro 2016 Bandiera della Giamaica Elaine Thompson Bandiera degli Stati Uniti Tori Bowie Bandiera della Giamaica Shelly-Ann Fraser-Pryce
Tokyo 2020 Bandiera della Giamaica Elaine Thompson-Herah Bandiera della Giamaica Shelly-Ann Fraser-Pryce Bandiera della Giamaica Shericka Jackson
Atleta meglio premiato: Bandiera della Giamaica Shelly-Ann Fraser-Pryce (2/1/1) Nazione meglio premiata: Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (9/7/2)

200 metri piani

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Londra 1948 Bandiera dei Paesi Bassi Fanny Blankers-Koen Bandiera del Regno Unito Audrey Williamson Bandiera degli Stati Uniti Audrey Patterson
Helsinki 1952 Bandiera dell'Australia Marjorie Jackson Bandiera dei Paesi Bassi Bertha Brouwer Bandiera dell'Unione Sovietica Nadežda Chnykina-Dvališvili
Melbourne 1956 Bandiera dell'Australia Betty Cuthbert Bandiera della Squadra Unificata Tedesca Christa Stubnick Bandiera dell'Australia Marlene Mathews
Roma 1960 Bandiera degli Stati Uniti Wilma Rudolph Bandiera della Squadra Unificata Tedesca Jutta Heine Bandiera del Regno Unito Dorothy Hyman
Tokyo 1964 Bandiera degli Stati Uniti Edith McGuire Bandiera della Polonia Irena Szewińska Bandiera dell'Australia Marilyn Black
Città del Messico 1968 Bandiera della Polonia Irena Szewińska Bandiera dell'Australia Raelene Boyle Bandiera dell'Australia Jennifer Lamy
Monaco di Baviera 1972 Bandiera della Germania Est Renate Stecher Bandiera dell'Australia Raelene Boyle Bandiera della Polonia Irena Szewińska
Montréal 1976 Bandiera della Germania Est Bärbel Eckert Bandiera della Germania Ovest Annegret Richter Bandiera della Germania Est Renate Stecher
Mosca 1980 Bandiera della Germania Est Bärbel Wöckel Bandiera dell'Unione Sovietica Natal'ja Bočina Bandiera della Giamaica Merlene Ottey
Los Angeles 1984 Bandiera degli Stati Uniti Valerie Brisco-Hooks Bandiera degli Stati Uniti Florence Griffith-Joyner Bandiera della Giamaica Merlene Ottey
Seul 1988 Bandiera degli Stati Uniti Florence Griffith-Joyner Bandiera della Giamaica Grace Jackson Bandiera della Germania Est Heike Drechsler
Barcellona 1992 Bandiera degli Stati Uniti Gwen Torrence Bandiera della Giamaica Juliet Cuthbert Bandiera della Giamaica Merlene Ottey
Atlanta 1996 Bandiera della Francia Marie-José Pérec Bandiera della Giamaica Merlene Ottey Bandiera della Nigeria Mary Onyali
Sydney 2000 Bandiera delle Bahamas Pauline Davis Bandiera dello Sri Lanka Susanthika Jayasinghe Bandiera della Giamaica Beverly McDonald
Atene 2004 Bandiera della Giamaica Veronica Campbell Bandiera degli Stati Uniti Allyson Felix Bandiera delle Bahamas Debbie Ferguson
Pechino 2008 Bandiera della Giamaica Veronica Campbell-Brown Bandiera degli Stati Uniti Allyson Felix Bandiera della Giamaica Kerron Stewart
Londra 2012 Bandiera degli Stati Uniti Allyson Felix Bandiera della Giamaica Shelly-Ann Fraser-Pryce Bandiera degli Stati Uniti Carmelita Jeter
Rio de Janeiro 2016 Bandiera della Giamaica Elaine Thompson Bandiera dei Paesi Bassi Dafne Schippers Bandiera degli Stati Uniti Tori Bowie
Tokyo 2020 Bandiera della Giamaica Elaine Thompson-Herah Bandiera della Namibia Christine Mboma Bandiera degli Stati Uniti Gabrielle Thomas
Atleta meglio premiato: Bandiera della Germania Est Wöckel e Bandiera della Giamaica Campbell e Thompson (2/0/0) Nazione meglio premiata: Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (6/3/4)

400 metri piani

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Tokyo 1964 Bandiera dell'Australia Betty Cuthbert Bandiera del Regno Unito Ann Packer Bandiera dell'Australia Judy Amoore
Città del Messico 1968 Bandiera della Francia Colette Besson Bandiera del Regno Unito Lillian Board Bandiera dell'Unione Sovietica Natal'ja Pečënkina
Monaco di Baviera 1972 Bandiera della Germania Est Monika Zehrt Bandiera della Germania Ovest Rita Wilden Bandiera degli Stati Uniti Kathy Hammond
Montréal 1976 Bandiera della Polonia Irena Szewińska Bandiera della Germania Est Christina Lathan Bandiera della Germania Est Ellen Streidt
Mosca 1980 Bandiera della Germania Est Marita Koch Bandiera della Cecoslovacchia Jarmila Kratochvílová Bandiera della Germania Est Christina Lathan
Los Angeles 1984 Bandiera degli Stati Uniti Valerie Brisco-Hooks Bandiera degli Stati Uniti Chandra Cheeseborough Bandiera del Regno Unito Kathy Smallwood-Cook
Seul 1988 Bandiera dell'Unione Sovietica Ol'ha Bryzhina Bandiera della Germania Est Petra Müller Bandiera dell'Unione Sovietica Ol'ga Nazarova
Barcellona 1992 Bandiera della Francia Marie-José Pérec Bandiera della Squadra Unificata Ol'ha Bryzhina Bandiera della Colombia Ximena Restrepo
Atlanta 1996 Bandiera della Francia Marie-José Pérec Bandiera dell'Australia Cathy Freeman Bandiera della Nigeria Falilat Ogunkoya
Sydney 2000 Bandiera dell'Australia Cathy Freeman Bandiera della Giamaica Lorraine Graham Bandiera del Regno Unito Katharine Merry
Atene 2004 Bandiera delle Bahamas Tonique Williams-Darling Bandiera del Messico Ana Guevara Bandiera della Russia Natal'ja Antjuch
Pechino 2008 Bandiera del Regno Unito Christine Ohuruogu Bandiera della Giamaica Shericka Williams Bandiera degli Stati Uniti Sanya Richards
Londra 2012 Bandiera degli Stati Uniti Sanya Richards-Ross Bandiera del Regno Unito Christine Ohuruogu Bandiera degli Stati Uniti DeeDee Trotter
Rio de Janeiro 2016 Bandiera delle Bahamas Shaunae Miller Bandiera degli Stati Uniti Allyson Felix Bandiera della Giamaica Shericka Jackson
Tokyo 2020 Bandiera delle Bahamas Shaunae Miller-Uibo Bandiera della Rep. Dominicana Marileidy Paulino Bandiera degli Stati Uniti Allyson Felix
Atleta meglio premiato: Bandiera della Francia Marie-José Pérec e Bandiera delle Bahamas Shaunae Miller (2/0/0) Nazione meglio premiata: Bandiera della Francia Francia e Bandiera delle Bahamas Bahamas (3/0/0)

800 metri piani

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Amsterdam 1928 Bandiera della Germania Lina Radke Bandiera del Giappone Kinue Hitomi Bandiera della Svezia Inga Gentzel
Roma 1960 Bandiera dell'Unione Sovietica Ljudmila Ševcova Bandiera dell'Australia Brenda Jones Bandiera della Squadra Unificata Tedesca Ursula Donath
Tokyo 1964 Bandiera del Regno Unito Ann Packer Bandiera della Francia Maryvonne Dupureur Bandiera della Nuova Zelanda Marise Chamberlain
Città del Messico 1968 Bandiera degli Stati Uniti Madeline Manning Bandiera della Romania Ileana Silai Bandiera dei Paesi Bassi Mia Gommers
Monaco di Baviera 1972 Bandiera della Germania Ovest Hildegard Falck Bandiera dell'Unione Sovietica Nijolė Sabaitė Bandiera della Germania Est Gunhild Hoffmeister
Montréal 1976 Bandiera dell'Unione Sovietica Tat'jana Kazankina Bandiera della Bulgaria Nikolina Štereva Bandiera della Germania Est Elfi Zinn
Mosca 1980 Bandiera dell'Unione Sovietica Nadija Olizarenko Bandiera dell'Unione Sovietica Ol'ga Mineeva Bandiera dell'Unione Sovietica Tat'jana Providochina
Los Angeles 1984 Bandiera della Romania Doina Melinte Bandiera degli Stati Uniti Kim Gallagher Bandiera della Romania Fiţa Lovin
Seul 1988 Bandiera della Germania Est Sigrun Wodars Bandiera della Germania Est Christine Wachtel Bandiera degli Stati Uniti Kim Gallagher
Barcellona 1992 Bandiera dei Paesi Bassi Ellen van Langen Bandiera della Squadra Unificata Lilija Nurutdinova Bandiera di Cuba Ana Fidelia Quirot
Atlanta 1996 Bandiera della Russia Svetlana Masterkova Bandiera di Cuba Ana Fidelia Quirot Bandiera del Mozambico Maria de Lurdes Mutola
Sydney 2000 Bandiera del Mozambico Maria de Lurdes Mutola Bandiera dell'Austria Stephanie Graf Bandiera del Regno Unito Kelly Holmes
Atene 2004 Bandiera del Regno Unito Kelly Holmes Bandiera del Marocco Hasna Benhassi Bandiera della Slovenia Jolanda Čeplak
Pechino 2008 Bandiera del Kenya Pamela Jelimo Bandiera del Kenya Janeth Jepkosgei Bandiera del Marocco Hasna Benhassi
Londra 2012 Bandiera del Sudafrica Caster Semenya Bandiera della Russia Ekaterina Poistogova Bandiera del Kenya Pamela Jelimo
Rio de Janeiro 2016 Bandiera del Sudafrica Caster Semenya Bandiera del Burundi Francine Niyonsaba Bandiera del Kenya Margaret Wambui
Tokyo 2020 Bandiera degli Stati Uniti Athing Mu Bandiera del Regno Unito Keely Hodgkinson Bandiera degli Stati Uniti Raevyn Rogers
Atleta meglio premiato: Bandiera del Sudafrica Caster Semenya (2/0/0) Nazione meglio premiata: Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica (3/2/1)

1500 metri piani

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Monaco di Baviera 1972 Bandiera dell'Unione Sovietica Ljudmila Bragina Bandiera della Germania Est Gunhild Hoffmeister Bandiera dell'Italia Paola Pigni
Montréal 1976 Bandiera dell'Unione Sovietica Tat'jana Kazankina Bandiera della Germania Est Gunhild Hoffmeister Bandiera della Germania Est Ulrike Bruns
Mosca 1980 Bandiera dell'Unione Sovietica Tat'jana Kazankina Bandiera della Germania Est Christiane Wartenberg Bandiera dell'Unione Sovietica Nadija Olizarenko
Los Angeles 1984 Bandiera dell'Italia Gabriella Dorio Bandiera della Romania Doina Melinte Bandiera della Romania Maricica Puică
Seul 1988 Bandiera della Romania Paula Ivan Bandiera dell'Unione Sovietica Laimutė Baikauskaitė Bandiera dell'Unione Sovietica Tat'jana Samolenko
Barcellona 1992 Bandiera dell'Algeria Hassiba Boulmerka Bandiera della Squadra Unificata Ljudmila Rogačëva Bandiera della Cina Qu Yunxia
Atlanta 1996 Bandiera della Russia Svetlana Masterkova Bandiera della Romania Gabriela Szabó Bandiera dell'Austria Theresia Kiesl
Sydney 2000 Bandiera dell'Algeria Nouria Mérah-Benida Bandiera della Romania Violeta Szekely Bandiera della Romania Gabriela Szabó
Atene 2004 Bandiera del Regno Unito Kelly Holmes Bandiera della Russia Tat'jana Tomašova Bandiera della Romania Maria Cioncan
Pechino 2008 Bandiera del Kenya Nancy Jebet Langat Bandiera dell'Ucraina Iryna Liščyns'ka Bandiera dell'Ucraina Natalija Tobias
Londra 2012 Bandiera del Bahrein Maryam Yusuf Jamal Bandiera della Russia Tat'jana Tomašova Bandiera dell'Etiopia Abeba Aregawi
Rio de Janeiro 2016 Bandiera del Kenya Faith Kipyegon Bandiera dell'Etiopia Genzebe Dibaba Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Simpson
Tokyo 2020 Bandiera del Kenya Faith Kipyegon Bandiera del Regno Unito Laura Muir Bandiera dei Paesi Bassi Sifan Hassan
Atleta meglio premiato: Bandiera dell'Unione Sovietica Tat'jana Kazankina e Bandiera del Kenya Faith Kipyegon (2/0/0) Nazione meglio premiata: Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica (3/1/2)

5000 metri piani

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Atlanta 1996 Bandiera della Cina Wang Junxia Bandiera del Kenya Pauline Konga Bandiera dell'Italia Roberta Brunet
Sydney 2000 Bandiera della Romania Gabriela Szabó Bandiera dell'Irlanda Sonia O'Sullivan Bandiera dell'Etiopia Gete Wami
Atene 2004 Bandiera dell'Etiopia Meseret Defar Bandiera del Kenya Isabella Ochichi Bandiera dell'Etiopia Tirunesh Dibaba
Pechino 2008 Bandiera dell'Etiopia Tirunesh Dibaba Bandiera della Turchia Elvan Abeylegesse Bandiera dell'Etiopia Meseret Defar
Londra 2012 Bandiera dell'Etiopia Meseret Defar Bandiera del Kenya Vivian Cheruiyot Bandiera dell'Etiopia Tirunesh Dibaba
Rio de Janeiro 2016 Bandiera del Kenya Vivian Cheruiyot Bandiera del Kenya Hellen Obiri Bandiera dell'Etiopia Almaz Ayana
Tokyo 2020 Bandiera dei Paesi Bassi Sifan Hassan Bandiera del Kenya Hellen Obiri Bandiera dell'Etiopia Gudaf Tsegay
Atleta meglio premiato: Bandiera dell'Etiopia Meseret Defar (2/0/1) Nazione meglio premiata: Bandiera dell'Etiopia Etiopia (3/0/6)

10000 metri piani

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Seul 1988 Bandiera dell'Unione Sovietica Ol'ga Bondarenko Bandiera del Regno Unito Liz McColgan Bandiera dell'Unione Sovietica Olena Župieva
Barcellona 1992 Bandiera dell'Etiopia Derartu Tulu Bandiera del Sudafrica Elana Meyer Bandiera degli Stati Uniti Lynn Jennings
Atlanta 1996 Bandiera del Portogallo Fernanda Ribeiro Bandiera della Cina Wang Junxia Bandiera dell'Etiopia Gete Wami
Sydney 2000 Bandiera dell'Etiopia Derartu Tulu Bandiera dell'Etiopia Gete Wami Bandiera del Portogallo Fernanda Ribeiro
Atene 2004 Bandiera della Cina Xing Huina Bandiera dell'Etiopia Ejegayehu Dibaba Bandiera dell'Etiopia Derartu Tulu
Pechino 2008 Bandiera dell'Etiopia Tirunesh Dibaba Bandiera della Turchia Elvan Abeylegesse Bandiera degli Stati Uniti Shalane Flanagan
Londra 2012 Bandiera dell'Etiopia Tirunesh Dibaba Bandiera del Kenya Sally Kipyego Bandiera del Kenya Vivian Cheruiyot
Rio de Janeiro 2016 Bandiera dell'Etiopia Almaz Ayana Bandiera del Kenya Vivian Cheruiyot Bandiera dell'Etiopia Tirunesh Dibaba
Tokyo 2020 Bandiera dei Paesi Bassi Sifan Hassan Bandiera del Bahrein Kalkidan Gezahegne Bandiera dell'Etiopia Letesenbet Gidey
Atleta meglio premiato: Bandiera dell'Etiopia Derartu Tulu e Tirunesh Dibaba (2/0/1) Nazione meglio premiata: Bandiera dell'Etiopia Etiopia (5/2/4)

Corse a ostacoli

[modifica | modifica wikitesto]

100 metri ostacoli

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Monaco di Baviera 1972 Bandiera della Germania Est Annelie Ehrhardt Bandiera della Romania Valeria Bufanu Bandiera della Germania Est Karin Balzer
Montréal 1976 Bandiera della Germania Est Johanna Schaller Bandiera dell'Unione Sovietica Tat'jana Anisimova Bandiera dell'Unione Sovietica Natal'ja Lebedeva
Mosca 1980 Bandiera dell'Unione Sovietica Vera Komisova Bandiera della Germania Est Johanna Klier Bandiera della Polonia Lucyna Langer
Los Angeles 1984 Bandiera degli Stati Uniti Benita Fitzgerald-Brown Bandiera del Regno Unito Shirley Strong Bandiera della Francia Michèle Chardonnet
Bandiera degli Stati Uniti Kim Turner
Seul 1988 Bandiera della Bulgaria Jordanka Donkova Bandiera della Germania Est Gloria Siebert Bandiera della Germania Ovest Claudia Zaczkiewicz
Barcellona 1992 Bandiera della Grecia Paraskeuī Patoulidou Bandiera degli Stati Uniti LaVonna Martin Bandiera della Bulgaria Jordanka Donkova
Atlanta 1996 Bandiera della Svezia Ludmila Engquist Bandiera della Slovenia Brigita Bukovec Bandiera della Francia Patricia Girard
Sydney 2000 Bandiera del Kazakistan Ol'ga Şişigina Bandiera della Nigeria Glory Alozie Bandiera degli Stati Uniti Melissa Morrison-Howard
Atene 2004 Bandiera degli Stati Uniti Joanna Hayes Bandiera dell'Ucraina Olena Krasovs'ka Bandiera degli Stati Uniti Melissa Morrison-Howard
Pechino 2008 Bandiera degli Stati Uniti Dawn Harper Bandiera dell'Australia Sally Pearson Bandiera del Canada Priscilla Lopes-Schliep
Londra 2012 Bandiera dell'Australia Sally Pearson Bandiera degli Stati Uniti Dawn Harper Bandiera degli Stati Uniti Kellie Wells
Rio de Janeiro 2016 Bandiera degli Stati Uniti Brianna Rollins Bandiera degli Stati Uniti Nia Ali Bandiera degli Stati Uniti Kristi Castlin
Tokyo 2020 Bandiera di Porto Rico Jasmine Camacho-Quinn Bandiera degli Stati Uniti Kendra Harrison Bandiera della Giamaica Megan Tapper
Atleta meglio premiato: Bandiera della Germania Est Schaller, Bandiera degli Stati Uniti Harper e Bandiera dell'Australia Pearson (1/1/0) Nazione meglio premiata: Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (4/4/5)

400 metri ostacoli

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Los Angeles 1984 Bandiera del Marocco Nawal El Moutawakel Bandiera degli Stati Uniti Judi Brown Bandiera della Romania Cristieana Cojocaru
Seul 1988 Bandiera dell'Australia Debbie Flintoff-King Bandiera dell'Unione Sovietica Tat'jana Ledovskaja Bandiera della Germania Est Ellen Fiedler
Barcellona 1992 Bandiera del Regno Unito Sally Gunnell Bandiera degli Stati Uniti Sandra Farmer-Patrick Bandiera degli Stati Uniti Janeene Vickers
Atlanta 1996 Bandiera della Giamaica Deon Hemmings Bandiera degli Stati Uniti Kim Batten Bandiera degli Stati Uniti Tonja Buford-Bailey
Sydney 2000 Bandiera della Russia Irina Privalova Bandiera della Giamaica Deon Hemmings Bandiera del Marocco Nezha Bidouane
Atene 2004 Bandiera della Grecia Fanī Chalkia Bandiera della Romania Ionela Târlea Bandiera dell'Ucraina Tetjana Tereščuk
Pechino 2008 Bandiera della Giamaica Melaine Walker Bandiera degli Stati Uniti Sheena Tosta Bandiera del Regno Unito Tasha Danvers
Londra 2012 Bandiera della Russia Natal'ja Antjuch Bandiera degli Stati Uniti Lashinda Demus Bandiera della Rep. Ceca Zuzana Hejnová
Rio de Janeiro 2016 Bandiera degli Stati Uniti Dalilah Muhammad Bandiera della Danimarca Sara Slott Petersen Bandiera degli Stati Uniti Ashley Spencer
Tokyo 2020 Bandiera degli Stati Uniti Sydney McLaughlin Bandiera degli Stati Uniti Dalilah Muhammad Bandiera dei Paesi Bassi Femke Bol
Atleta meglio premiato: Bandiera della Giamaica Deon Hemmings e Bandiera degli Stati Uniti Dalilah Muhammad (1/1/0) Nazione meglio premiata: Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (2/6/3)

3000 metri siepi

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Pechino 2008 Bandiera della Russia Gul'nara Samitova-Galkina Bandiera del Kenya Eunice Jepkorir Bandiera della Russia Tat'jana Petrova
Londra 2012 Bandiera della Tunisia Habiba Ghribi Bandiera dell'Etiopia Sofia Assefa Bandiera del Kenya Milcah Chemos Cheywa
Rio de Janeiro 2016 Bandiera del Bahrein Ruth Jebet Bandiera del Kenya Hyvin Kiyeng-Jepkemoi Bandiera degli Stati Uniti Emma Coburn
Tokyo 2020 Bandiera dell'Uganda Peruth Chemutai Bandiera degli Stati Uniti Courtney Frerichs Bandiera del Kenya Hyvin Kiyeng-Jepkemoi
Atleta meglio premiato: tutte le vincitrici della medaglia d'oro Nazione meglio premiata: Bandiera della Russia Russia (1/0/1)

Prove su strada

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Sydney 2000 Bandiera della Cina Wang Liping Bandiera della Norvegia Kjersti Plätzer Bandiera della Spagna María Vasco
Atene 2004 Bandiera della Grecia Athanasia Tsoumeleka Bandiera della Russia Olimpiada Ivanova Bandiera dell'Australia Jane Saville
Pechino 2008 Bandiera della Russia Ol'ga Kanis'kina Bandiera della Norvegia Kjersti Plätzer Bandiera dell'Italia Elisa Rigaudo
Londra 2012 Bandiera della Russia Elena Lašmanova Bandiera della Cina Qieyang Shenjie Bandiera della Cina Liu Hong
Rio de Janeiro 2016 Bandiera della Cina Liu Hong Bandiera del Messico María Guadalupe González Bandiera della Cina Lü Xiuzhi
Tokyo 2020 Bandiera dell'Italia Antonella Palmisano Bandiera della Colombia Sandra Arenas Bandiera della Cina Liu Hong
Atleta meglio premiato: Bandiera della Cina Liu Hong (1/0/2) Nazione meglio premiata: Bandiera della Cina Cina (2/1/3)
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Los Angeles 1984 Bandiera degli Stati Uniti Joan Benoit Bandiera della Norvegia Grete Waitz Bandiera del Portogallo Rosa Mota
Seul 1988 Bandiera del Portogallo Rosa Mota Bandiera dell'Australia Lisa Martin Bandiera della Germania Est Katrin Dörre
Barcellona 1992 Bandiera della Squadra Unificata Valentina Egorova Bandiera del Giappone Yuko Arimori Bandiera della Nuova Zelanda Lorraine Moller
Atlanta 1996 Bandiera dell'Etiopia Fatuma Roba Bandiera della Russia Valentina Egorova Bandiera del Giappone Yuko Arimori
Sydney 2000 Bandiera del Giappone Naoko Takahashi Bandiera della Romania Lidia Șimon Bandiera del Kenya Joyce Chepchumba
Atene 2004 Bandiera del Giappone Mizuki Noguchi Bandiera del Kenya Catherine Ndereba Bandiera degli Stati Uniti Deena Kastor
Pechino 2008 Bandiera della Romania Constantina Diță Bandiera del Kenya Catherine Ndereba Bandiera della Cina Zhou Chunxiu
Londra 2012 Bandiera dell'Etiopia Tiki Gelana Bandiera del Kenya Priscah Jeptoo Bandiera della Russia Tat'jana Archipova
Rio de Janeiro 2016 Bandiera del Kenya Jemima Sumgong Bandiera del Bahrein Eunice Kirwa Bandiera dell'Etiopia Mare Dibaba
Tokyo 2020 Bandiera del Kenya Peres Jepchirchir Bandiera del Kenya Brigid Kosgei Bandiera degli Stati Uniti Molly Seidel
Atleta meglio premiato: Bandiera della Squadra Unificata Bandiera della Russia Valentina Egorova (1/1/0) Nazione meglio premiata: Bandiera del Kenya Kenya (2/4/1)
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Amsterdam 1928 Bandiera del Canada Canada Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Germania Germania
Los Angeles 1932 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera del Canada Canada Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Berlino 1936 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna Bandiera del Canada Canada
Londra 1948 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Bandiera dell'Australia Australia Bandiera del Canada Canada
Helsinki 1952 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Melbourne 1956 Bandiera dell'Australia Australia Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Roma 1960 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Squadra Unificata Tedesca Squadra Unificata Tedesca Bandiera della Polonia Polonia
Tokyo 1964 Bandiera della Polonia Polonia Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Città del Messico 1968 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera di Cuba Cuba Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Monaco di Baviera 1972 Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest Bandiera della Germania Est Germania Est Bandiera di Cuba Cuba
Montréal 1976 Bandiera della Germania Est Germania Est Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Mosca 1980 Bandiera della Germania Est Germania Est Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Los Angeles 1984 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera del Canada Canada Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Seul 1988 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Germania Est Germania Est Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Barcellona 1992 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata Bandiera della Nigeria Nigeria
Atlanta 1996 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera delle Bahamas Bahamas Bandiera della Giamaica Giamaica
Sydney 2000 Bandiera delle Bahamas Bahamas Bandiera della Giamaica Giamaica Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[2]
Atene 2004 Bandiera della Giamaica Giamaica Bandiera della Russia Russia Bandiera della Francia Francia
Pechino 2008 Bandiera del Belgio Belgio Bandiera della Nigeria Nigeria Bandiera del Brasile Brasile
Londra 2012 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Giamaica Giamaica Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Rio de Janeiro 2016 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Giamaica Giamaica Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Tokyo 2020 Bandiera della Giamaica Giamaica Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Nazione meglio premiata: Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (11/3/2)
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Monaco di Baviera 1972 Bandiera della Germania Est Germania Est Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
Montréal 1976 Bandiera della Germania Est Germania Est Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Mosca 1980 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Bandiera della Germania Est Germania Est Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Los Angeles 1984 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera del Canada Canada Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
Seul 1988 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Germania Est Germania Est
Barcellona 1992 Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Atlanta 1996 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Francia Francia Bandiera della Germania Germania
Sydney 2000 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[3] Bandiera della Giamaica Giamaica Bandiera della Russia Russia
Atene 2004 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Russia Russia Bandiera della Giamaica Giamaica
Pechino 2008 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Russia Russia Bandiera della Giamaica Giamaica
Londra 2012 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Giamaica Giamaica Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Rio de Janeiro 2016 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Giamaica Giamaica Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Tokyo 2020 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Polonia Polonia Bandiera della Giamaica Giamaica
Nazione meglio premiata: Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (8/4/0)

Salto in alto

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Amsterdam 1928 Bandiera del Canada Ethel Catherwood Bandiera dei Paesi Bassi Lien Gisolf Bandiera degli Stati Uniti Mildred Wiley
Los Angeles 1932 Bandiera degli Stati Uniti Jean Shiley Bandiera degli Stati Uniti Babe Didrikson-Zaharias Bandiera del Canada Eva Dawes
Berlino 1936 Bandiera dell'Ungheria Ibolya Csák Bandiera del Regno Unito Dorothy Odam-Tyler Bandiera della Germania Elfriede Kaun
Londra 1948 Bandiera degli Stati Uniti Alice Coachman Bandiera del Regno Unito Dorothy Odam-Tyler Bandiera della Francia Micheline Ostermeyer
Helsinki 1952 Bandiera del Sudafrica Esther Brand Bandiera del Regno Unito Sheila Lerwill Bandiera dell'Unione Sovietica Aleksandra Čudina
Melbourne 1956 Bandiera degli Stati Uniti Mildred McDaniel Bandiera del Regno Unito Thelma Hopkins
Bandiera dell'Unione Sovietica Marija Pisareva
Roma 1960 Bandiera della Romania Iolanda Balaș Bandiera della Polonia Jarosława Jóźwiakowska
Bandiera del Regno Unito Dorothy Shirley
Tokyo 1964 Bandiera della Romania Iolanda Balaș Bandiera dell'Australia Michele Brown Bandiera dell'Unione Sovietica Taïsja Čenčyk
Città del Messico 1968 Bandiera della Cecoslovacchia Miloslava Rezková Bandiera dell'Unione Sovietica Antonina Okorokova Bandiera dell'Unione Sovietica Valentyna Kozyr
Monaco di Baviera 1972 Bandiera della Germania Ovest Ulrike Meyfarth Bandiera della Bulgaria Jordanka Blagoeva Bandiera dell'Austria Ilona Gusenbauer
Montréal 1976 Bandiera della Germania Est Rosemarie Ackermann Bandiera dell'Italia Sara Simeoni Bandiera della Bulgaria Jordanka Blagoeva
Mosca 1980 Bandiera dell'Italia Sara Simeoni Bandiera della Polonia Urszula Kielan Bandiera della Germania Est Jutta Kirst
Los Angeles 1984 Bandiera della Germania Ovest Ulrike Meyfarth Bandiera dell'Italia Sara Simeoni Bandiera degli Stati Uniti Joni Huntley
Seul 1988 Bandiera degli Stati Uniti Louise Ritter Bandiera della Bulgaria Stefka Kostadinova Bandiera dell'Unione Sovietica Tamara Bykova
Barcellona 1992 Bandiera della Germania Heike Henkel Bandiera della Romania Alina Astafei Bandiera di Cuba Ioamnet Quintero
Atlanta 1996 Bandiera della Bulgaria Stefka Kostadinova Bandiera della Grecia Nikī Bakogiannī Bandiera dell'Ucraina Inha Babakova
Sydney 2000 Bandiera della Russia Elena Elesina Bandiera del Sudafrica Hestrie Cloete Bandiera della Svezia Kajsa Bergqvist
Bandiera della Romania Oana Pantelimon
Atene 2004 Bandiera della Russia Elena Slesarenko Bandiera del Sudafrica Hestrie Cloete Bandiera dell'Ucraina Vita St'opina
Pechino 2008 Bandiera del Belgio Tia Hellebaut Bandiera della Croazia Blanka Vlašić