Supercoppa del Belgio 2017

Supercoppa del Belgio 2017
Supercoupe de Belgique 2017
Competizione Supercoppa del Belgio
Sport Calcio
Edizione 38ª
Organizzatore URBSFA/KBVB
Date 22 luglio 2017
Luogo Bandiera del Belgio Belgio
Anderlecht
Impianto/i Stadio Constant Vanden Stock
Risultati
Vincitore Anderlecht
(13º titolo)
Finalista Zulte Waregem
Cronologia della competizione

La Supercoppa del Belgio 2017 è stata la trentasettesima edizione della Supercoppa del Belgio.

Si è svolta in un incontro unico il 22 luglio del 2017 tra l'Anderlecht, vincitore del campionato, e il Zulte Waregem, che ha trionfato nella coppa nazionale. Ad aggiudicarsi il trofeo è stato l'Anderlecht, vincitore della competizione per la tredicesima volta[1].

Anderlecht
22 luglio 2017, ore 20:30 CEST
Anderlecht2 – 1
referto
Zulte WaregemStadio Constant Vanden Stock
Arbitro:  Sébastien Delferière (Hainaut)

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Anderlecht
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Zulte-Waregem
Anderlecht:
P 1 Bandiera del Belgio Matz Sels
D 12 Bandiera della Francia Dennis Appiah
D 4 Bandiera del Senegal Kara Mbodj
D 5 Bandiera della Serbia Uroš Spajić
D 37 Bandiera della Serbia Ivan Obradović Uscita al 76’ 76’
C 11 Bandiera della Romania Alexandru Chipciu
C 20 Bandiera del Belgio Sven Kums
C 94 Bandiera dell'Algeria Sofiane Hanni
A 25 Bandiera della Francia Adrien Trebel
A 10 Bandiera della Romania Nicolae Stanciu Uscita al 65’ 65’
A 91 Bandiera della Polonia Łukasz Teodorczyk Ammonizione al 43’ 43’ Uscita al 85’ 85’
A disposizione:
A 9 Bandiera della Nigeria Henry Onyekuru Ingresso al 65’ 65’
C 8 Bandiera del Belgio Pieter Gerkens Ingresso al 76’ 76’
A 24 Bandiera della Svezia Isaac Kiese Thelin Ingresso al 85’ 85’
D 3 Bandiera del Belgio Olivier Deschacht
C 17 Bandiera del Belgio Massimo Bruno
P 45 Bandiera del Belgio Mile Svilar
Allenatore:
Bandiera della Svizzera René Weiler
Zulte Waregem:
P 25 Bandiera del Belgio Louis Bostyn
D 2 Bandiera del Belgio Davy De Fauw
D 4 Bandiera del Belgio Michaël Heylen
D 6 Bandiera del Belgio Timothy Derijck Ammonizione al 23’ 23’
D 31 Bandiera della Danimarca Brian Hämäläinen
C 43 Bandiera del Belgio Sander Coopman Uscita al 66’ 66’
C 11 Bandiera del Belgio Nill De Pauw Uscita al 79’ 79’
C 23 Bandiera del Belgio Julien de Sart
A 10 Bandiera del Belgio Onur Kaya
A 99 Bandiera della Nigeria Peter Olayinka Ammonizione al 35’ 35’
A 33 Bandiera della Serbia Ivan Šaponjić
A disposizione:
C 20 Bandiera della Costa d'Avorio Idrissa Doumbia Ingresso al 66’ 66’
A 7 Bandiera del Belgio Aaron Leya Iseka Ammonizione al 90+4’ 90+4’ Ingresso al 79’ 79’
D 14 Bandiera dei Paesi Bassi Sandy Walsh
C 17 Bandiera della Nigeria Aliko Bala
A 21 Bandiera dei Paesi Bassi Robert Mühren
A 29 Bandiera del Belgio Alessandro Cordaro
P 50 Bandiera del Belgio Yarno de Nayer
Allenatore:
Bandiera del Belgio Francky Dury
  1. ^ RSC Anderlecht wint supercup!, su rsca.be, 22 luglio 2017. URL consultato il 24 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2017).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio