UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi)

UEFA Champions League 2017-2018 - Fase a gironi
UEFA Champions League 2017-2018 - Group stage
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 12 settembre 2017
al 6 dicembre 2017
Partecipanti 32
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Portogallo Cristiano Ronaldo (9)
Incontri disputati 96
Gol segnati 306 (3,19 per incontro)
Pubblico 4 150 274
(43 232 per incontro)
Cronologia della competizione

La fase a gironi della UEFA Champions League 2017–2018 si è disputata tra il 12 settembre 2017 e il 6 dicembre 2017. Hanno partecipato a questa fase della competizione 32 club: 16 di essi si sono qualificati alla successiva fase a eliminazione diretta, che condurrà alla finale di Kiev (Ucraina) del 26 maggio 2018[1].

Fase Sorteggio Turno Data
Fase a gironi 24 agosto 2017,
ore 18:00 CEST[2]
(Monaco)
Prima giornata 12-13 settembre 2017
Seconda giornata 26-27 settembre 2017
Terza giornata 17-18 ottobre 2017
Quarta giornata 31 ottobre-1º novembre 2017
Quinta giornata 21-22 novembre 2017
Sesta giornata 5-6 dicembre 2017
Legenda
Primi e secondi classificati (alla fase a eliminazione diretta)
Terzi classificati (alla fase a eliminazione diretta della UEFA Europa League)
Quarti classificati (eliminati)
Urna 1
Squadre Coeff
Bandiera della Spagna Real Madrid 176.999
Bandiera della Germania Bayern Monaco 154.899
Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 106.192
Bandiera dell'Italia Juventus 140.666
Bandiera del Portogallo Benfica 111.866
Bandiera della Francia Monaco 62.333
Bandiera della Russia Spartak Mosca 18.606
Bandiera dell'Ucraina Šachtar 87.526
Urna 2
Squadre Coeff
Bandiera della Spagna Barcellona 151.999
Bandiera della Spagna Atlético Madrid 142.999
Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 126.333
Bandiera della Germania Borussia Dortmund 124.899
Bandiera della Spagna Siviglia 112.999
Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 100.192
Bandiera del Portogallo Porto 98.866
Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 95.192
Urna 3
Squadre Coeff
Bandiera dell'Italia Napoli 88.666
Bandiera dell'Inghilterra Tottenham 77.192
Bandiera della Svizzera Basilea 74.415
Bandiera della Grecia Olympiakos 64.580
Bandiera del Belgio Anderlecht 58.480
Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 56.192
Bandiera dell'Italia Roma 53.666
Bandiera della Turchia Beşiktaş 45.840
Urna 4
Squadre Coeff
Bandiera della Scozia Celtic 42.785
Bandiera della Russia CSKA Mosca 39.606
Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona 36.866
Bandiera di Cipro APOEL 26.210
Bandiera dei Paesi Bassi Feyenoord 23.212
Bandiera della Slovenia Maribor 21.125
Bandiera dell'Azerbaigian Qarabağ 18.050
Bandiera della Germania RB Lipsia 15.899
Gruppo 1ª fascia 2ª fascia 3ª fascia 4ª fascia
A Bandiera del Portogallo Benfica Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd Bandiera della Svizzera Basilea Bandiera della Russia CSKA Mosca
B Bandiera della Germania Bayern Monaco Bandiera della Francia Paris Saint-Germain Bandiera del Belgio Anderlecht Bandiera della Scozia Celtic
C Bandiera dell'Inghilterra Chelsea Bandiera della Spagna Atlético Madrid Bandiera dell'Italia Roma Bandiera dell'Azerbaigian Qarabağ
D Bandiera dell'Italia Juventus Bandiera della Spagna Barcellona Bandiera della Grecia Olympiakos Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona
E Bandiera della Russia Spartak Mosca Bandiera della Spagna Siviglia Bandiera dell'Inghilterra Liverpool Bandiera della Slovenia Maribor
F Bandiera dell'Ucraina Šachtar Bandiera dell'Inghilterra Manchester City Bandiera dell'Italia Napoli Bandiera dei Paesi Bassi Feyenoord
G Bandiera della Francia Monaco Bandiera del Portogallo Porto Bandiera della Turchia Beşiktaş Bandiera della Germania RB Lipsia
H Bandiera della Spagna Real Madrid Bandiera della Germania Borussia Dortmund Bandiera dell'Inghilterra Tottenham Bandiera di Cipro APOEL
Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione MAN BAS CSK BEN
1 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 6 5 0 1 12 3 +9 15 Qualificazione agli ottavi di finale della UCL 3–0 2–1 2–0
2 Bandiera della Svizzera Basilea 6 4 0 2 11 5 +6 12 1–0 1–2 5–0
3 Bandiera della Russia CSKA Mosca 6 3 0 3 8 10 −2 9 Qualificazione ai sedicesimi di finale della UEL 1–4 0–2 2–0
4 Bandiera del Portogallo Benfica 6 0 0 6 1 14 −13 0 0–1 0–2 1–2
Fonte: UEFA.com - Gruppo A, su it.uefa.com.
Regole per gli ex aequo: (EN) Regulations of the UEFA Champions League 2015-18 cycle - § 16 Match system – group stage (PDF), su uefa.com.


Lisbona
12 settembre 2017, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Benfica1 – 2
referto
CSKA MoscaEstádio do Sport Lisboa e Benfica (38 323[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Alberto Undiano Mallenco

Manchester
12 settembre 2017, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Manchester Utd3 – 0
referto
BasileaOld Trafford (73 854[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Ruddy Buquet

Basilea
27 settembre 2017, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Basilea5 – 0
referto
BenficaSt. Jakob-Park (34 111[4] spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Craig Thomson

Mosca
27 settembre 2017, ore 20:45 CEST
2ª giornata
CSKA Mosca1 – 4
referto
Manchester UtdStadion CSKA Moskva (29 073[4] spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Jonas Eriksson

Lisbona
18 ottobre 2017, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Benfica0 – 1
referto
Manchester UtdEstádio do Sport Lisboa e Benfica (57 684[5] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Zwayer

Mosca
18 ottobre 2017, ore 20:45 CEST
3ª giornata
CSKA Mosca0 – 2
referto
BasileaStadion CSKA Moskva (27 996[5] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers

Basilea
31 ottobre 2017, ore 20:45 CET
4ª giornata
Basilea1 – 2
referto
CSKA MoscaSt. Jakob-Park (33 303[6] spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Milorad Mažić

Manchester
31 ottobre 2017, ore 20:45 CET
4ª giornata
Manchester Utd2 – 0
referto
BenficaOld Trafford (74 437[6] spett.)
Arbitro: Bandiera della Lituania Gediminas Mažeika

Mosca
22 novembre 2017, ore 18:00 CET
5ª giornata
CSKA Mosca2 – 0
referto
BenficaStadion CSKA Moskva (27 709[7] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Deniz Aytekin

Basilea
22 novembre 2017, ore 20:45 CET
5ª giornata
Basilea1 – 0
referto
Manchester UtdSt. Jakob-Park (36 000[7] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Daniele Orsato

Lisbona
5 dicembre 2017, ore 20:45 CET
6ª giornata
Benfica0 – 2
referto
BasileaEstádio do Sport Lisboa e Benfica (22 470[8] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Jesús Gil Manzano

Manchester
5 dicembre 2017, ore 20:45 CET
6ª giornata
Manchester Utd2 – 1
referto
CSKA MoscaOld Trafford (74 669[8] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Gianluca Rocchi

Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione PSG BAY CEL AND
1 Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 6 5 0 1 25 4 +21 15 Qualificazione agli ottavi di finale della UCL 3–0 7–1 5–0
2 Bandiera della Germania Bayern Monaco 6 5 0 1 13 6 +7 15 3–1 3–0 3–0
3 Bandiera della Scozia Celtic 6 1 0 5 5 18 −13 3 Qualificazione ai sedicesimi di finale della UEL 0–5 1–2 0–1
4 Bandiera del Belgio Anderlecht 6 1 0 5 2 17 −15 3 0–4 1–2 0–3
Fonte: UEFA.com - Gruppo B, su it.uefa.com.
Regole per gli ex aequo: (EN) Regulations of the UEFA Champions League 2015-18 cycle - § 16 Match system – group stage (PDF), su uefa.com.


Monaco di Baviera
12 settembre 2017, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Bayern Monaco3 – 0
referto
AnderlechtFußball Arena München (70 000[3] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Paolo Tagliavento

Glasgow
12 settembre 2017, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Celtic0 – 5
referto
Paris Saint-GermainCeltic Park (57 562[3] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Daniele Orsato

Anderlecht
27 settembre 2017, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Anderlecht0 – 3
referto
CelticConstant Vanden Stock Stadium (19 898[4] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Jesús Gil Manzano

Parigi
27 settembre 2017, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Paris Saint-Germain3 – 0
referto
Bayern MonacoParc des Princes (46 252[4] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Antonio Mateu Lahoz

Anderlecht
18 ottobre 2017, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Anderlecht0 – 4
referto
Paris Saint-GermainConstant Vanden Stock Stadium (19 108[5] spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Pavel Královec

Monaco di Baviera
18 ottobre 2017, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Bayern Monaco3 – 0
referto
CelticFußball Arena München (70 000[5] spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Sergej Karasëv

Glasgow
31 ottobre 2017, ore 20:45 CET
4ª giornata
Celtic1 – 2
referto
Bayern MonacoCeltic Park (58 269[6] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Danny Makkelie

Parigi
31 ottobre 2017, ore 20:45 CET
4ª giornata
Paris Saint-Germain5 – 0
referto
AnderlechtParc des Princes (46 403[6] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna David Fernández Borbalán

Anderlecht
22 novembre 2017, ore 20:45 CET
5ª giornata
Anderlecht1 – 2
referto
Bayern MonacoConstant Vanden Stock Stadium (19 753[7] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Anthony Taylor

Parigi
22 novembre 2017, ore 20:45 CET
5ª giornata
Paris Saint-Germain7 – 1
referto
CelticParc des Princes (46 288[7] spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Tasos Sidīropoulos

Monaco di Baviera
5 dicembre 2017, ore 20:45 CET
6ª giornata
Bayern Monaco3 – 1
referto
Paris Saint-GermainFußball Arena München (70 000[8] spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Cüneyt Çakır

Glasgow
5 dicembre 2017, ore 20:45 CET
6ª giornata
Celtic0 – 1
referto
AnderlechtCeltic Park (57 931[8] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Matej Jug

Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione ROM CHE ATL QAR
1 Bandiera dell'Italia Roma 6 3 2 1 9 6 +3 11 Qualificazione agli ottavi di finale della UCL 3–0 0–0 1–0
2 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 6 3 2 1 16 8 +8 11 3–3 1–1 6–0
3 Bandiera della Spagna Atlético Madrid 6 1 4 1 5 4 +1 7 Qualificazione ai sedicesimi di finale della UEL 2–0 1–2 1–1
4 Bandiera dell'Azerbaigian Qarabağ 6 0 2 4 2 14 −12 2 1–2 0–4 0–0
Fonte: UEFA.com - Gruppo C, su it.uefa.com.
Regole per gli ex aequo: (EN) Regulations of the UEFA Champions League 2015-18 cycle - § 16 Match system – group stage (PDF), su uefa.com.


Londra
12 settembre 2017, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Chelsea6 – 0
referto
QarabağStamford Bridge (41 150[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Tasos Sidīropoulos

Roma
12 settembre 2017, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Roma0 – 0
referto
Atlético MadridStadio Olimpico (36 064[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Milorad Mažić

Baku
27 settembre 2017, ore 18:00 CEST
2ª giornata
Qarabağ1 – 2
referto
RomaTofig Bahramov Republican stadium (67 200[4] spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Artur Dias

Madrid
27 settembre 2017, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Atlético Madrid1 – 2
referto
ChelseaEstadio Metropolitano (60 643[4] spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Cüneyt Çakır

Baku
18 ottobre 2017, ore 18:00 CEST
3ª giornata
Qarabağ0 – 0
referto
Atlético MadridTofig Bahramov Republican stadium (47 923[5] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Ruddy Buquet

Londra
18 ottobre 2017, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Chelsea3 – 3
referto
RomaStamford Bridge (41 105[5] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Damir Skomina

Madrid
31 ottobre 2017, ore 20:45 CET
4ª giornata
Atlético Madrid1 – 1
referto
QarabağEstadio Metropolitano (55 893[6] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Deniz Aytekin

Roma
31 ottobre 2017, ore 20:45 CET
4ª giornata
Roma3 – 0
referto
ChelseaStadio Olimpico (55 036[6] spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Jonas Eriksson

Baku
22 novembre 2017, ore 18:00 CET
5ª giornata
Qarabağ0 – 4
referto
ChelseaTofig Bahramov Republican stadium (67 100[7] spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Manuel de Sousa

Madrid
22 novembre 2017, ore 20:45 CET
5ª giornata
Atlético Madrid2 – 0
referto
RomaEstadio Metropolitano (56 253[7] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers

Londra
5 dicembre 2017, ore 20:45 CET
6ª giornata
Chelsea1 – 1
referto
Atlético MadridStamford Bridge (40 875[8] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Danny Makkelie

Roma
5 dicembre 2017, ore 20:45 CET
6ª giornata
Roma1 – 0
referto
QarabağStadio Olimpico (34 258[8] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Tobias Stieler

Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione BAR JUV SPO OLY
1 Bandiera della Spagna Barcellona 6 4 2 0 9 1 +8 14 Qualificazione agli ottavi di finale della UCL 3–0 2–0 3–1
2 Bandiera dell'Italia Juventus 6 3 2 1 7 5 +2 11 0–0 2–1 2–0
3 Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona 6 2 1 3 8 9 −1 7 Qualificazione ai sedicesimi di finale della UEL 0–1 1–1 3–1
4 Bandiera della Grecia Olympiakos 6 0 1 5 4 13 −9 1 0–0 0–2 2–3
Fonte: UEFA.com - Gruppo D, su it.uefa.com.
Regole per gli ex aequo: (EN) Regulations of the UEFA Champions League 2015-18 cycle - § 16 Match system – group stage (PDF), su uefa.com.


Barcellona
12 settembre 2017, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Barcellona3 – 0
referto
JuventusCamp Nou (78 656[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Damir Skomina

Il Pireo
12 settembre 2017, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Olympiakos2 – 3
referto
Sporting LisbonaStadio Geōrgios Karaiskakīs (30 168[3] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Viktor Kassai

Torino
27 settembre 2017, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Juventus2 – 0
referto
OlympiakosJuventus Stadium (33 460[4] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Tobias Stieler

Lisbona
27 settembre 2017, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Sporting Lisbona0 – 1
referto
BarcellonaJosé Alvalade (48 575[4] spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Ovidiu Hațegan

Barcellona
18 ottobre 2017, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Barcellona3 – 1
referto
OlympiakosCamp Nou (55 026[5] spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia William Collum

Torino
18 ottobre 2017, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Juventus2 – 1
referto
Sporting LisbonaJuventus Stadium (36 288[5] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Michael Oliver

Il Pireo
31 ottobre 2017, ore 20:45 CET
4ª giornata
Olympiakos0 – 0
referto
BarcellonaStadio Geōrgios Karaiskakīs (31 600[6] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Anthony Taylor

Lisbona
31 ottobre 2017, ore 20:45 CET
4ª giornata
Sporting Lisbona1 – 1
referto
JuventusJosé Alvalade (48 442[6] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Clément Turpin

Torino
22 novembre 2017, ore 20:45 CET
5ª giornata
Juventus0 – 0
referto
BarcellonaJuventus Stadium (40 876[7] spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Milorad Mažić

Lisbona
22 novembre 2017, ore 20:45 CET
5ª giornata
Sporting Lisbona3 – 1
referto
OlympiakosJosé Alvalade (42 528[7] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Zwayer

Barcellona
5 dicembre 2017, ore 20:45 CET
6ª giornata
Barcellona2 – 0
referto
Sporting LisbonaCamp Nou (48 336[8] spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Craig Thomson

Il Pireo
5 dicembre 2017, ore 20:45 CET
6ª giornata
Olympiakos0 – 2
referto
JuventusStadio Geōrgios Karaiskakīs (29 567[8] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna David Fernández Borbalán

Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione LIV SIV SPA MAR
1 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 6 3 3 0 23 6 +17 12 Qualificazione agli ottavi di finale della UCL 2–2 7–0 3–0
2 Bandiera della Spagna Siviglia 6 2 3 1 12 12 0 9 3–3 2–1 3–0
3 Bandiera della Russia Spartak Mosca 6 1 3 2 9 13 −4 6 Qualificazione ai sedicesimi di finale della UEL 1–1 5–1 1–1
4 Bandiera della Slovenia Maribor 6 0 3 3 3 16 −13 3 0–7 1–1 1–1
Fonte: UEFA.com - Gruppo E, su it.uefa.com.
Regole per gli ex aequo: (EN) Regulations of the UEFA Champions League 2015-18 cycle - § 16 Match system – group stage (PDF), su uefa.com.


Liverpool
13 settembre 2017, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Liverpool2 – 2
referto
SivigliaAnfield (52 332[9] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Danny Makkelie

Maribor
13 settembre 2017, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Maribor1 – 1
referto
Spartak MoscaStadion Ljudski vrt (12 566[9] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Deniz Aytekin

Siviglia
26 settembre 2017, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Siviglia3 – 0
referto
MariborEstadio Ramón Sánchez Pizjuán (34 705[10] spett.)
Arbitro: Bandiera della Bielorussia Aljaksej Kul'bakoŭ

Mosca
26 settembre 2017, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Spartak Mosca1 – 1
referto
LiverpoolStadion Spartak (43 376[10] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Clément Turpin

Maribor
17 ottobre 2017, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Maribor0 – 7
referto
LiverpoolStadion Ljudski vrt (12 506[11] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Viktor Kassai

Mosca
17 ottobre 2017, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Spartak Mosca5 – 1
referto
SivigliaStadion Spartak (44 307[11] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Gianluca Rocchi

Liverpool
1º novembre 2017, ore 20:45 CET
4ª giornata
Liverpool3 – 0
referto
MariborAnfield (47 957[12] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Ivan Kružliak

Siviglia
1º novembre 2017, ore 20:45 CET
4ª giornata
Siviglia2 – 1
referto
Spartak MoscaEstadio Ramón Sánchez Pizjuán (38 002[12] spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Artur Dias

Mosca
21 novembre 2017, ore 18:00 CET
5ª giornata
Spartak Mosca1 – 1
referto
MariborStadion Spartak (42 920[13] spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia William Collum

Siviglia
21 novembre 2017, ore 20:45 CET
5ª giornata
Siviglia3 – 3
referto
LiverpoolEstadio Ramón Sánchez Pizjuán (39 495[13] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Brych

Liverpool
6 dicembre 2017, ore 20:45 CET
6ª giornata
Liverpool7 – 0
referto
Spartak MoscaAnfield (48 779[14] spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Szymon Marciniak

Maribor
6 dicembre 2017, ore 20:45 CET
6ª giornata
Maribor1 – 1
referto
SivigliaStadion Ljudski vrt (11 976[14] spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Ovidiu Hațegan

Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione MAN SHA NAP FEY
1 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 6 5 0 1 14 5 +9 15 Qualificazione agli ottavi di finale della UCL 2–0 2–1 1–0
2 Bandiera dell'Ucraina Šachtar 6 4 0 2 9 9 0 12 2–1 2–1 3–1
3 Bandiera dell'Italia Napoli 6 2 0 4 11 11 0 6 Qualificazione ai sedicesimi di finale della UEL 2–4 3–0 3–1
4 Bandiera dei Paesi Bassi Feyenoord 6 1 0 5 5 14 −9 3 0–4 1–2 2–1
Fonte: UEFA.com - Gruppo F, su it.uefa.com.
Regole per gli ex aequo: (EN) Regulations of the UEFA Champions League 2015-18 cycle - § 16 Match system – group stage (PDF), su uefa.com.


Rotterdam
13 settembre 2017, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Feyenoord0 – 4
referto
Manchester CityStadion Feijenoord (43 500[9] spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Szymon Marciniak

Charkiv
13 settembre 2017, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Šachtar2 – 1
referto
NapoliOSK Metalist Stadion (32 679[9] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Zwayer

Manchester
26 settembre 2017, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Manchester City2 – 0
referto
ŠachtarCity of Manchester Stadium (45 310[10] spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Manuel de Sousa

Napoli
26 settembre 2017, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Napoli3 – 1
referto
FeyenoordStadio San Paolo (22 577[10] spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia William Collum

Rotterdam
17 ottobre 2017, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Feyenoord1 – 2
referto
ŠachtarStadion Feijenoord (43 500[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Alberto Undiano Mallenco

Manchester
17 ottobre 2017, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Manchester City2 – 1
referto
NapoliCity of Manchester Stadium (48 520[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Antonio Mateu Lahoz

Napoli
1º novembre 2017, ore 20:45 CET
4ª giornata
Napoli2 – 4
referto
Manchester CityStadio San Paolo (44 483[12] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Brych

Charkiv
1º novembre 2017, ore 20:45 CET
4ª giornata
Šachtar3 – 1
referto
FeyenoordOSK Metalist Stadion (24 570[12] spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Tasos Sidīropoulos

Manchester
21 novembre 2017, ore 20:45 CET
5ª giornata
Manchester City1 – 0
referto
FeyenoordCity of Manchester Stadium (43 548[13] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Ivan Kružliak

Napoli
21 novembre 2017, ore 20:45 CET
5ª giornata
Napoli3 – 0
referto
ŠachtarStadio San Paolo (10 573[13] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Damir Skomina

Rotterdam
6 dicembre 2017, ore 20:45 CET
6ª giornata
Feyenoord2 – 1
referto
NapoliStadion Feijenoord (36 500[14] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Michael Oliver

Charkiv
6 dicembre 2017, ore 20:45 CET
6ª giornata
Šachtar2 – 1
referto
Manchester CityOSK Metalist Stadion (33 154[14] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Benoît Bastien

Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione BES POR LIP MON
1 Bandiera della Turchia Beşiktaş 6 4 2 0 11 5 +6 14 Qualificazione agli ottavi di finale della UCL 1–1 2–0 1–1
2 Bandiera del Portogallo Porto 6 3 1 2 15 10 +5 10 1–3 3–1 5–2
3 Bandiera della Germania RB Lipsia 6 2 1 3 10 11 −1 7 Qualificazione ai sedicesimi di finale della UEL 1–2 3–2 1–1
4 Bandiera della Francia Monaco 6 0 2 4 6 16 −10 2 1–2 0–3 1–4
Fonte: UEFA.com - Gruppo G, su it.uefa.com.
Regole per gli ex aequo: