Tat'jana Tarasova

Tat'jana Tarasova
Tat'jana Tarasova
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Pattinaggio di figura
SpecialitàPattinaggio artistico su ghiaccio
Statistiche aggiornate all'8 novembre 2019

Tat'jana Anatol'evna Tarasova (in russo Татья́на Анато́льевна Тара́сова; 13 febbraio 1947) è un'ex pattinatrice artistica su ghiaccio e allenatrice di pattinaggio su ghiaccio russa.

Nata nell'allora Unione Sovietica nel 1947, Tat'jana Tarasova è la figlia del famoso giocatore e allenatore di hockey su ghiaccio Anatolij Vladimirovič Tarasov, che la introdusse nel mondo nel pattinaggio su ghiaccio all'età di cinque anni. È stata sposata con il pianista russo Vladimir Krajnev, deceduto nel 2011. Nel 2008 è stata inserita nella World Figure Skating Hall of Fame.[1][2][3]

Carriera come pattinatrice

[modifica | modifica wikitesto]

Da ragazza Tarasova ha partecipato ad alcune gare di pattinaggio artistico su ghiaccio prima in coppia con Aleksandr Tikhomirov e in seguito, dal 1963 al 1966, con Georgi Proskurin. Insieme a Proskurin è salita per due volte sul podio dei campionati nazionali sovietici e ha partecipato ad una edizione dei campionati mondiali e a due edizioni dei campionati europei. Ad appena 18 anni si infortunò in modo grave ad un ginocchio, dovendo ritirarsi dall'attività agonistica.[1][2][3]

Risultati in coppia con Georgi Proskurin

[modifica | modifica wikitesto]
Gare internazionali
Event 63–64 64–65 65–66
Campionati mondiali
Campionati europei
Prague Skate
Universiade invernale
Nazionali
Campionati sovietici

Carriera come allenatrice

[modifica | modifica wikitesto]

Non potendo più gareggiare, Tarasova ha intrapreso giovanissima la carriera di allenatrice di pattinaggio su ghiaccio e nel corso degli anni ha allenato diversi campioni olimpici e mondiali. I suoi allievi hanno conquistato oltre 40 medaglie mondiali ed europee e hanno vinto la medaglia d'oro in sette diverse edizioni dei Giochi olimpici, rendendola l'allenatrice più vincente nella storia del pattinaggio artistico su ghiaccio.[1][2][3][4]

Sono stati suoi allievi come allenatrice o come coreografa[1][2][3][4]

  1. ^ a b c d Tatiana Tarasova sarà iscritta nel World FS Hall of Fame, su artonice.it, 14-3-2008. URL consultato il 15-11-2019.
  2. ^ a b c d (EN) Tatiana Tarasova – Keynote Speaker, su londonspeakerbureau.com. URL consultato il 15-11-2019.
  3. ^ a b c d (EN) Tatiana Tarasova, su figureskatingmystery.com. URL consultato il 15-11-2019.
  4. ^ a b (EN) US figure skaters congratulate famous Russian coach Tarasova on her 70th birthday, su tass.com. URL consultato il 15-11-2019.
  5. ^ (EN) Shae-Lynn Bourne e Victor Kraatz su isuresults.com, su isuresults.com. URL consultato il 15-11-2019.
  6. ^ (EN) Mao Asada su isuresults.com, su isuresults.com. URL consultato il 15-11-2019.
  7. ^ (EN) Maksim Kovtun su isuresults.com, su isuresults.com. URL consultato il 15-11-2019.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN69235240 · ISNI (EN0000 0000 0255 450X · Europeana agent/base/151471 · LCCN (ENn97854505 · GND (DE124728308 · BNF (FRcb15503437w (data)