Vallerano (Roma)
Z. XXV Vallerano | |
---|---|
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Provincia | Roma |
Città | Roma Capitale |
Circoscrizione | Municipio Roma IX |
Data istituzione | 13 settembre 1961 |
Codice | 425 |
Codice postale | 00128 |
Superficie | 9,6 km² |
Abitanti | 5 397 ab. |
Densità | 562,08 ab./km² |
Vallerano frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Città metropolitana | Roma |
Comune | Roma Capitale |
Territorio | |
Coordinate | 41°47′14.28″N 12°27′41.04″E |
Superficie | 9,6 km² |
Abitanti | 5 397 (31-12-2021) |
Densità | 562,08 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00128 |
Prefisso | 06 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | RM |
Cartografia | |
Vallerano è la venticinquesima zona di Roma nell'Agro romano, indicata con Z. XXV.
Il toponimo indica anche una frazione di Roma Capitale.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Anticamente il territorio apparteneva alla famiglia romana dei Valerii, da cui l'antico "fundus Valerianus".
La prima notizia del fondo denominato Balirano fuori Porta San Paolo, del quale uno dei confini era il rivo che proveniva da Albano, risale all'XI secolo quando nel 1038 il giudice dativo Gregorio ne fa dono per la metà al primicerio Benedetto[1]. Successivamente nei secoli XIII e XIV risulta appartenere al monastero di S. Alessio all'Aventino. Nel 1396 per poter riacquistare il castello di Ardea viene venduto per metà dall'abbazia di San Paolo fuori le mura a Onofrio de' Capizucchi[2].
Il fondo subì nel tempo riunificazioni, appartenendo per intero all'ospedale di San Salvatore al Sancta Sanctorum, e divisioni appartenendo alle famiglie Cavalieri e Maddaleni nel XVII secolo e dei Massimo, dei Ricci e dei Capranica nel XVIII secolo[3].
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Territorio
[modifica | modifica wikitesto]Si trova nell'area sud della città, a ridosso ed esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra la via Pontina a ovest e la via Laurentina a est.
La zona è attraversata dal fosso Vallerano, affluente di sinistra del Tevere proveniente da Albano, a cui si unisce il fosso della Cecchignola, e confina:
- a nord con la zona Z. XXIV Fonte Ostiense[4]
- a est con la zona Z. XXIII Castel di Leva[5]
- a sud con la zona Z. XXVI Castel di Decima[6]
- a ovest con la zona Z. XXVIII Tor de' Cenci[7]
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]Architetture civili
[modifica | modifica wikitesto]- Casale di Vallerano, su vicolo del Casale di Vallerano. Casale del XVII secolo. 41.797457°N 12.473318°E
Architetture religiose
[modifica | modifica wikitesto]- Chiesa Madonna del Rosario, su via Laurentina. Cappella del XX secolo. 41.787606°N 12.480917°E
- Cappella in stile neogotico. Luogo sussidiario di culto della parrocchia Gesù Divin Salvatore.
Siti archeologici
[modifica | modifica wikitesto]- Torre di Vallerano, su via Luigi Chiarini. Torre del XIV secolo. 41.79414°N 12.465114°E
- Area archeologica di Vallerano
Geografia antropica
[modifica | modifica wikitesto]Urbanistica
[modifica | modifica wikitesto]Nel territorio di Vallerano si estende la sezione ovest della zona urbanistica 12H Vallerano-Castel di Leva.
Suddivisioni storiche
[modifica | modifica wikitesto]Del territorio di Vallerano fa parte la frazione omonima e i toponimi di Valleranello e Valle di Perna.
Odonimia
[modifica | modifica wikitesto]Le strade di Vallerano sono dedicate essenzialmente ad artisti dello spettacolo, sia italiani sia stranieri.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Pierluigi Galletti, Del Primicero della Santa Sede Apostolica e di altri uffiziali maggiori del Sacro Palagio Lateranense, Roma 1776, p.277
- ^ J. Maire Viguer, Les casali de l'eglises romaines à la fin du moyen age (1348-1428), Melagnes Ecole francais Rome, 1970, p.78; Dissertazioni della Pontificia Accademia di Archeologia, 1868, T. XV, p.302
- ^ Antonio Nibby, Analisi storico topografica antiquaria della carta dei dintorni di Roma, vol.3, pp.368-369
- ^ Separata dal Grande Raccordo Anulare, nel tratto da via Pontina a via Laurentina.
- ^ Separata da via Laurentina, nel tratto dal GRA a via di Trigoria.
- ^ Separata da via di Trigoria, nel tratto dalla via Laurentina a via Italo Torsiello, da questa fino a via Alvaro del Portillo e, in linea d'aria, fino a via Pontina, altezza fosso di Malafede.
- ^ Separata da via Pontina, nel tratto dal fosso di Malafede al GRA.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vallerano