Bollengo
Bollengo comune | |
---|---|
Il campanile della chiesa di San Martino | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Città metropolitana | Torino |
Amministrazione | |
Sindaco | Luigi Sergio Ricca (centro-sinistra) dal 16-5-2011 (3º mandato dal 4-10-2021) |
Territorio | |
Coordinate | 45°28′15.09″N 7°56′31.27″E |
Altitudine | 255 m s.l.m. |
Superficie | 14,22 km² |
Abitanti | 2 112[1] (31-8-2023) |
Densità | 148,52 ab./km² |
Comuni confinanti | Albiano d'Ivrea, Azeglio, Burolo, Ivrea, Magnano (BI), Palazzo Canavese, Piverone, Torrazzo (BI) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10012 |
Prefisso | 0125 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001027 |
Cod. catastale | A941 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 740 GG[3] |
Nome abitanti | bollenghini |
Patrono | sant'Eusebio |
Giorno festivo | prima domenica di agosto |
Cartografia | |
Localizzazione del comune di Bollengo nella città metropolitana di Torino. | |
Sito istituzionale | |
Bollengo (Bolengh in piemontese) è un comune italiano di 2 112 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Da Bollengo, epoca romana, passava la via delle Gallie, strada romana consolare fatta costruire da Augusto per collegare la Pianura Padana con la Gallia.
Simboli
[modifica | modifica wikitesto]Lo stemma del Comune di Bollengo è stato concesso con decreto del presidente della Repubblica del 6 agosto 1988.[4]
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]- Campanile isolato della chiesa di San Martino, demolita nel 1733[6]
- Chiesa campestre dei Santi Pietro e Paolo, sul percorso della Via Francigena canavesana
- Monumento in ricordo dei nove bollenghesi periti nell'affondamento dell'Arandora Star[7]
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti[8]
Stranieri
[modifica | modifica wikitesto]Secondo i dati Istat al 31 dicembre 2017, i cittadini stranieri residenti a Bollengo sono 123[9], così suddivisi per nazionalità, elencando per le presenze più significative[10]:
- Romania, 68
Infrastrutture e trasporti
[modifica | modifica wikitesto]Tra il 1882 e il 1933 il comune fu servito dalla tranvia Ivrea-Santhià.
Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
20 giugno 1988 | 3 agosto 1990 | Luigi Sergio Ricca | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [11] |
9 agosto 1990 | 28 marzo 1991 | Sergio Milesi | - | Sindaco | [11] |
16 aprile 1991 | 5 giugno 1993 | Carlo Duò | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [11] |
15 giugno 1993 | 28 aprile 1997 | Piero Gontero | Democrazia Cristiana | Sindaco | [11] |
28 aprile 1997 | 14 maggio 2001 | Giampiero Stratta | - | Sindaco | [11] |
14 maggio 2001 | 12 luglio 2005 | Luigi Sergio Ricca | centro | Sindaco | [11] |
30 maggio 2006 | 16 maggio 2011 | Carlo Duò | centro-sinistra | Sindaco | [11] |
16 maggio 2011 | 5 giugno 2016 | Luigi Sergio Ricca | lista civica Gruppo democratico indipendente | Sindaco | [11] |
5 giugno 2016 | 4 ottobre 2021 | Luigi Sergio Ricca | lista civica Gruppo democratico indipendente | Sindaco | [11] |
4 ottobre 2021 | in carica | Luigi Sergio Ricca | lista civica Vivere Bollengo | Sindaco | [11] |
Sport
[modifica | modifica wikitesto]La locale squadra di calcio è l'U.S.D. Bollengo Albiano Morenica che milita nel campionato di Promozione, (girone B Piemonte-Valle d'Aosta) e nella stagione 2012/2013 ha vinto la Coppa Piemonte e Valle d'Aosta di Prima Categoria.
I colori sociali sono il bianco e il verde, il terreno di gioco è il campo sportivo "Giacomo Gaglione" di Via Biella s/n[12].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Bilancio demografico mensile anno 2023 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Bollengo, decreto 1988-08-06 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su dati.acs.beniculturali.it. URL consultato il 12 settembre 2021.
- ^ Bollengo, su araldicacivica.it. URL consultato il 12 settembre 2021.
- ^ Copia archiviata, su comune.bollengo.to.it. URL consultato l'8 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2015).
- ^ R. Dutto, La strage degli italiani dell'Arandora Star (PDF), in PiemonteNewsletter, n. 27, 2020, p. 19.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 31-12-2019.
- ^ Dato Istat al 31/12/2017, su demo.istat.it. URL consultato il 27 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
- ^ Dati superiori alle 20 unità
- ^ a b c d e f g h i j http://amministratori.interno.it/
- ^ https://web.archive.org/web/20140827031615/http://www.usdbollengoalbianomorenica.it/ www.bollengoalbiano.it
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bollengo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su comune.bollengo.to.it.
- Bolléngo, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240568494 · GND (DE) 4998131-6 |
---|